Dopo essermi saltato l'hd interno del portatile e avere scoperto che il mio maxtor da 150gb esterno aveva delle tracce dannegiate ho deciso di cambiare un pò di cose fortunatamente i dati persi sono molto pochi.
1)ho montato un nuovo hd nel mio portatile ma ho scoperto che il vecchio non ho danni particolari quindi lo formatto e con un case per i dischi da 2,5 lo trasformo in un hd esterno da 100gb....
Se volessi fare (magari una volta al mese) una immagine speculare di tutto l'hd del mio pc (programmi e sistema operativo) in modo che se mi salta l'hd interno smonto quello da 2,5 lo rimonto e riparto che programma posso usare? funziona o scheda madre e bios impazziscono?
2)ho preso un westerndigital da 250gb con 2 firewire e 1 usb ma il mio connetore firewire è decisamente più piccolo di quello del cavo dato in dotazione è solo un problema di cavo?
L'hd va benissimo (1 gb in 4 minuti) ma ho provato a fare il diskeeper e mi dice diskeepr has detected that chkdsk is scheduled to run on............ però riavvio e il chkdsk non parte e non mi fai mai il defrag come risolvo?
Considerando che è di 250gb conviene partizionarlo in 2,3 parti se si non esiste un programma in windows per farlo o devo usare partition magic?
1)ho montato un nuovo hd nel mio portatile ma ho scoperto che il vecchio non ho danni particolari quindi lo formatto e con un case per i dischi da 2,5 lo trasformo in un hd esterno da 100gb....
Se volessi fare (magari una volta al mese) una immagine speculare di tutto l'hd del mio pc (programmi e sistema operativo) in modo che se mi salta l'hd interno smonto quello da 2,5 lo rimonto e riparto che programma posso usare? funziona o scheda madre e bios impazziscono?
2)ho preso un westerndigital da 250gb con 2 firewire e 1 usb ma il mio connetore firewire è decisamente più piccolo di quello del cavo dato in dotazione è solo un problema di cavo?
L'hd va benissimo (1 gb in 4 minuti) ma ho provato a fare il diskeeper e mi dice diskeepr has detected that chkdsk is scheduled to run on............ però riavvio e il chkdsk non parte e non mi fai mai il defrag come risolvo?
Considerando che è di 250gb conviene partizionarlo in 2,3 parti se si non esiste un programma in windows per farlo o devo usare partition magic?