problemi vari con hd esterno

fabio978

Nuovo Alfista
25 Ottobre 2004
669
0
16
Dopo essermi saltato l'hd interno del portatile e avere scoperto che il mio maxtor da 150gb esterno aveva delle tracce dannegiate ho deciso di cambiare un pò di cose fortunatamente i dati persi sono molto pochi.

1)ho montato un nuovo hd nel mio portatile ma ho scoperto che il vecchio non ho danni particolari quindi lo formatto e con un case per i dischi da 2,5 lo trasformo in un hd esterno da 100gb....
Se volessi fare (magari una volta al mese) una immagine speculare di tutto l'hd del mio pc (programmi e sistema operativo) in modo che se mi salta l'hd interno smonto quello da 2,5 lo rimonto e riparto che programma posso usare? funziona o scheda madre e bios impazziscono?

2)ho preso un westerndigital da 250gb con 2 firewire e 1 usb ma il mio connetore firewire è decisamente più piccolo di quello del cavo dato in dotazione è solo un problema di cavo?
L'hd va benissimo (1 gb in 4 minuti) ma ho provato a fare il diskeeper e mi dice diskeepr has detected that chkdsk is scheduled to run on............ però riavvio e il chkdsk non parte e non mi fai mai il defrag come risolvo?
Considerando che è di 250gb conviene partizionarlo in 2,3 parti se si non esiste un programma in windows per farlo o devo usare partition magic?
 
fabio978":226oztjl ha detto:
Dopo essermi saltato l'hd interno del portatile e avere scoperto che il mio maxtor da 150gb esterno aveva delle tracce dannegiate ho deciso di cambiare un pò di cose fortunatamente i dati persi sono molto pochi.

1)ho montato un nuovo hd nel mio portatile ma ho scoperto che il vecchio non ho danni particolari quindi lo formatto e con un case per i dischi da 2,5 lo trasformo in un hd esterno da 100gb....
Se volessi fare (magari una volta al mese) una immagine speculare di tutto l'hd del mio pc (programmi e sistema operativo) in modo che se mi salta l'hd interno smonto quello da 2,5 lo rimonto e riparto che programma posso usare? funziona o scheda madre e bios impazziscono?
Facilità d'uso Ghost 10
Funzionalità Acronis TrueImage
Gratis facile da usare ma difficile ripristino DriveImage XML
Gratis ma che funziona di sicuro solo con FAT32 e richiede buone conoscenze partimage (linux)
Gratis ma che richede ancor più conoscenze ma che funziona con qualsiasi cosa g4unix
2)ho preso un westerndigital da 250gb con 2 firewire e 1 usb ma il mio connetore firewire è decisamente più piccolo di quello del cavo dato in dotazione è solo un problema di cavo?
Direi che hai un connettore a 4pin invece di quello da 6 pin.
Il primo viene usato tipicamente per le telecamere, ed assomiglia ad un miniusb, il secondo per gli hd.
la differenza principale è che quello "grosso" porta anche la tensione per alimentare i dischi, quello piccolo no.
L'hd va benissimo (1 gb in 4 minuti)
provato a fare il diskeeper e mi dice diskeepr has detected that chkdsk is scheduled to run on............ però riavvio e il chkdsk non parte e non mi fai mai il defrag come risolvo?
X-setup
Considerando che è di 250gb conviene partizionarlo in 2,3 parti se si non esiste un programma in windows per farlo o devo usare partition magic?
basta usare gestione dischi logici di windows
 
ho provato anche con x-setup disattivando il chkdsk all'avvio ma non cambia nulla non mi deframmenta!

Quindi per la firewire basta cambiare il cavo?

sono andato su gestione dischi ma quale è il pulsante che mi dice crea nuova partizione?
 
fabio978":1yqjeb8y ha detto:
ho provato anche con x-setup disattivando il chkdsk all'avvio ma non cambia nulla non mi deframmenta!
Controlla che non ci sia un file nella root del disco (usato da diskeeper per la deframmentazione all'avvio). Nel caso cancellalo
Quindi per la firewire basta cambiare il cavo?
Dipende. Se metti alimentazione esterna (aka alimentatorino) allora sì, basta cambiare cavo (nel tuo caso direi che hai un box da 3.5" e quindi sei obbligato in tal modo)
sono andato su gestione dischi ma quale è il pulsante che mi dice crea nuova partizione?
tasto destro del mouse
 
altri problemi.

1)Ho provato a recuperare il maxtor (usb esterno) ma formattando (normalmente ) a 23% si blocca. Butto l'hd o provo la formattazone a basso livello? il problema è che sul sito maxtor non ci sono le utility che faccio? è un maxtor personal storage 3000ls

2)ho riformattato il mio vecchio segate da 2,5 interno ora messo in un case usb esterno e ora sembra funzionare e non dare errori come faccio ad essere sicuro che non ci siano danni fisici?

3)sarò rintronato ma con gestione disco e tasto destro del mouse su hd esterno non c'è la voce crea nuova partizione ma solo formatta od elimina....
 
fabio978":1xnn5l18 ha detto:
altri problemi.

1)Ho provato a recuperare il maxtor (usb esterno) ma formattando (normalmente ) a 23% si blocca. Butto l'hd o provo la formattazone a basso livello? il problema è che sul sito maxtor non ci sono le utility che faccio? è un maxtor personal storage 3000ls
Non esiste nessuna formattazione a basso livello.
Buttalo via.
2)ho riformattato il mio vecchio segate da 2,5 interno ora messo in un case usb esterno e ora sembra funzionare e non dare errori come faccio ad essere sicuro che non ci siano danni fisici?
In nessun modo. Per ragionevole certezza usa GHOST per leggere tutto il disco
3)sarò rintronato ma con gestione disco e tasto destro del mouse su hd esterno non c'è la voce crea nuova partizione ma solo formatta od elimina....
evidentemente sì, sei rintronato :asd)

Appena ho 1 secondo ti posto il filmatino
 
Top