Problemi hd esterno

fabio978

Nuovo Alfista
25 Ottobre 2004
669
0
16
Ogni sera faccio backup su hd esterno usb (4 gb di dati) ma ultimamente ho tentato di ripristinare i dati ma mi da errore di ridondanza.. che faccio?
butto l'hd e ne prendo un'altro o provo a recuperarlo.

Se si che cosa mi consigliate su 100 euro?
 
fabio978":13ka05l4 ha detto:
Ogni sera faccio backup su hd esterno usb (4 gb di dati) ma ultimamente ho tentato di ripristinare i dati ma mi da errore di ridondanza.. che faccio?
butto l'hd e ne prendo un'altro o provo a recuperarlo.
Lo butti via
Se si che cosa mi consigliate su 100 euro?
Lacie o Western Digital da 120GB.
Unico difetto: non sono "imbottiti" quindi attenzione agli urti
 
zazzu":36rv6bpg ha detto:
io l'anno scorso con 100€ avevo preso un maxtor da 300Gb
non penso proprio, o meglio ne hai preso una da 3.5" (con alimentatore esterno, tanto per capirci)

Il taglio massimo per HD autoalimentati (quindi con dischi da 2.5" da portatile) è 120GB (160GB e dischi da 2.5/7200 rpm li sconsiglio:non sempre si ottiene sufficiente amperaggio dalle porte USB)
 
si si, è da 3,5 con alimentatore!!!!

ma infatti Fabio978 non ha specificato che lo vuole autoalimentato, e se uno non ha problemi di "portatilità" (ad esempio come me che ce l'ho fisso sulla scrivania) non vedo il motivo di prenderne uno autoalimentato, che come detto, porta a problemi di spazio (+ di un tot non puoi salire proprio x l'amperaggio) e di prezzo
 
zazzu":1pn90unu ha detto:
si si, è da 3,5 con alimentatore!!!!

ma infatti Fabio978 non ha specificato che lo vuole autoalimentato, e se uno non ha problemi di "portatilità" (ad esempio come me che ce l'ho fisso sulla scrivania) non vedo il motivo di prenderne uno autoalimentato, che come detto, porta a problemi di spazio (+ di un tot non puoi salire proprio x l'amperaggio) e di prezzo

mi si è craschato l'universo...

Cmq ho preso un western digital firewire da 250 gb tanto non lo devo portare dietro.........

Mi chiedo se come velocità la firewire è superiore alla ethernet? ve lo chiedo perche ho collegato in rete i due pc portatili e in 5/10 minuti max ho spostato 4gb di dati ero sconvolto!!!!! cioè se prendo un hd di rete ho le stesse performance?
 
fabio978":24rzgirf ha detto:
zazzu":24rzgirf ha detto:
si si, è da 3,5 con alimentatore!!!!

ma infatti Fabio978 non ha specificato che lo vuole autoalimentato, e se uno non ha problemi di "portatilità" (ad esempio come me che ce l'ho fisso sulla scrivania) non vedo il motivo di prenderne uno autoalimentato, che come detto, porta a problemi di spazio (+ di un tot non puoi salire proprio x l'amperaggio) e di prezzo

mi si è craschato l'universo...

Cmq ho preso un western digital firewire da 250 gb tanto non lo devo portare dietro.........

Mi chiedo se come velocità la firewire è superiore alla ethernet!!!
??? Se intendi ad una ethernet da 100 Mbit sì, ad una gigabit no, ma in quest'ultimo caso entrano in gioco latenze varie dovuti ai protocolli "lenti" usati per comunicare che la rallentano notevolmente (ancor più per i dischi esterni di fascia bassa).

Per un disco "da tavolo" esterno FISSO non avrei preso un firewire ma un SATA
 
Top