Problemi gravi non sò più a chi appellarmi

NcK

Nuovo Alfista
27 Febbraio 2006
510
0
16
39
Salve amici, ho un problema grave alla mia gt-q2 del 2007 58000km attuali... a 60000 faccio il tagliando.
Praticamente ho come dei vuoti improvvisi che che m'inchiodano la macchina mentre viaggio... (come se un folletto mi dasse un colpo forte al freno un millesimo di secondo) Questo accade quando cambio marcia ad esempio tra seconda e terza quando vado a schiacciare l'accelleratore che quindi risalgo da bassi giri ad alti e puffete eccoti spuntare ogni tanto "NON SEMPRE" il problema.
Dopo ripetute discussioni con il concessinario che diceva che non sanno cosa potrebbe essere e che il problema se avviene ogni tanto è impossibile intercettarlo si sono decisi a cambiarmi la valvola EGR in garanzia con una di nuova generazione pensando fosse quello il problema... Ma eccoti adesso proprio ieri dopo 4 mesi rispuntare il problema... il tutto accade sempre attorno a 1800-2000giri cioè quando vado a ripremere il gas e lascio la frizione dopo un cambio marcia (succede sempre tra PRIMA e SECONDA o SECONDA e TERZA)
Bene a questo punto non sò come fare e non riesco a capire cosa può essere, sono davvero preoccupato e dispiaciuto in quanto la garanzia è scaduta e in concessionaria non fanno altro che ripetermi (signor **** non sappiamo cosa farle lo capisce? il problema non è persistente noi non possiamo fargli nulla, che smontiamo tutto a caso e rimontiamo a caso?) :mad2) Bene sono quasi intenzionato a vendere l'auto perchè di continuo spuntano problemi sopra problemi!
Un altro problema che sembra essere un mistero è il seguente:
FINESTRINO mio lato guida, quando è tutto chiuso ad ogni scossetta sento come una lamierina dentro il fascione nero altezza quasi dell'orecchia sferragliare tipo un glinglin di continuo, come abbasso leggermente il finestrino smette! In concessionaria non sentono nulla e io questo rumore continuo a sentirmelo di continuo sull'orecchio, sembra di stare su un rimorchio di un trattore ve lo giuro!!!stò uscendo pazzo.. :member)
Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere che sferraglia? come è composto lo sportello con finestrino e come funziona? a fine corsa c'è qualcosa che rimane libero?
GRAZIE
Scusate il poema Noioso, ma non sò come fare proprio... :sic)
 
ciao, mi dispiace tanto per il problema.
da un certo punto di vista capisco il meccanico, in quanto non riscontrando il problema quando prova la macchina non sa proprio che fare, dall'altra parte capisco te perchè so quanto ti possa rodere, visto che io ci sono passato con la mia vecchia 147 che a volte andava a 3 cilindri e a volte a 4 e quando la portavo dal meccanico invece andava a 4 cilindri e lui mi diceva che se il problema non lo faceva non sapeva dove mettere le mani, cmq per fartela breve alla fine era un cavo che non faceva bene contatto, vicino il coprimotore, e quindi era una cazzata bestiale.

potresti mandare una mail all'alfa spiegando bene cosa succede, vedrai che ti risponderanno subito e magari qualcosa ne esce fuori.

purtroppo può essere tutto.
 
NcK":199sviyr ha detto:
Salve amici, ho un problema grave alla mia gt-q2 del 2007 58000km attuali... a 60000 faccio il tagliando.
Praticamente ho come dei vuoti improvvisi che che m'inchiodano la macchina mentre viaggio... (come se un folletto mi dasse un colpo forte al freno un millesimo di secondo) Questo accade quando cambio marcia ad esempio tra seconda e terza quando vado a schiacciare l'accelleratore che quindi risalgo da bassi giri ad alti e puffete eccoti spuntare ogni tanto "NON SEMPRE" il problema.
Dopo ripetute discussioni con il concessinario che diceva che non sanno cosa potrebbe essere e che il problema se avviene ogni tanto è impossibile intercettarlo si sono decisi a cambiarmi la valvola EGR in garanzia con una di nuova generazione pensando fosse quello il problema... Ma eccoti adesso proprio ieri dopo 4 mesi rispuntare il problema... il tutto accade sempre attorno a 1800-2000giri cioè quando vado a ripremere il gas e lascio la frizione dopo un cambio marcia (succede sempre tra PRIMA e SECONDA o SECONDA e TERZA)
Bene a questo punto non sò come fare e non riesco a capire cosa può essere, sono davvero preoccupato e dispiaciuto in quanto la garanzia è scaduta e in concessionaria non fanno altro che ripetermi (signor **** non sappiamo cosa farle lo capisce? il problema non è persistente noi non possiamo fargli nulla, che smontiamo tutto a caso e rimontiamo a caso?) :mad2) Bene sono quasi intenzionato a vendere l'auto perchè di continuo spuntano problemi sopra problemi!
Un altro problema che sembra essere un mistero è il seguente:
FINESTRINO mio lato guida, quando è tutto chiuso ad ogni scossetta sento come una lamierina dentro il fascione nero altezza quasi dell'orecchia sferragliare tipo un glinglin di continuo, come abbasso leggermente il finestrino smette! In concessionaria non sentono nulla e io questo rumore continuo a sentirmelo di continuo sull'orecchio, sembra di stare su un rimorchio di un trattore ve lo giuro!!!stò uscendo pazzo.. :member)
Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere che sferraglia? come è composto lo sportello con finestrino e come funziona? a fine corsa c'è qualcosa che rimane libero?
GRAZIE
Scusate il poema Noioso, ma non sò come fare proprio... :sic)




Emh...... anche a me succedeva sulla 147 GTA.....ogni tanto sempre nei cambi di marcia piuttosto veloci avveniva una improvvisa inchidata dalla durata di pochi millesecondi......grande spavento e perplessità :?: .....poi ho scoperto il mistero e risolto il problema :p .....ho cambiato il tipo di scarpe con suola troppo larga e come d'incanto il problema è sparito :A) In sostanza quando usavo quel tipo di scarpe nei cambi di marcia veloci inavvertitamento quando schiacciavo la frizione toccavo anche (appena appena) il pedale del freno lato sinistro e così si innescava lo spiacevole fenomeno....tutto quà :) ciao
 
sci01sci":200hkf9e ha detto:
NcK":200hkf9e ha detto:
Salve amici, ho un problema grave alla mia gt-q2 del 2007 58000km attuali... a 60000 faccio il tagliando.
Praticamente ho come dei vuoti improvvisi che che m'inchiodano la macchina mentre viaggio... (come se un folletto mi dasse un colpo forte al freno un millesimo di secondo) Questo accade quando cambio marcia ad esempio tra seconda e terza quando vado a schiacciare l'accelleratore che quindi risalgo da bassi giri ad alti e puffete eccoti spuntare ogni tanto "NON SEMPRE" il problema.
Dopo ripetute discussioni con il concessinario che diceva che non sanno cosa potrebbe essere e che il problema se avviene ogni tanto è impossibile intercettarlo si sono decisi a cambiarmi la valvola EGR in garanzia con una di nuova generazione pensando fosse quello il problema... Ma eccoti adesso proprio ieri dopo 4 mesi rispuntare il problema... il tutto accade sempre attorno a 1800-2000giri cioè quando vado a ripremere il gas e lascio la frizione dopo un cambio marcia (succede sempre tra PRIMA e SECONDA o SECONDA e TERZA)
Bene a questo punto non sò come fare e non riesco a capire cosa può essere, sono davvero preoccupato e dispiaciuto in quanto la garanzia è scaduta e in concessionaria non fanno altro che ripetermi (signor **** non sappiamo cosa farle lo capisce? il problema non è persistente noi non possiamo fargli nulla, che smontiamo tutto a caso e rimontiamo a caso?) :mad2) Bene sono quasi intenzionato a vendere l'auto perchè di continuo spuntano problemi sopra problemi!
Un altro problema che sembra essere un mistero è il seguente:
FINESTRINO mio lato guida, quando è tutto chiuso ad ogni scossetta sento come una lamierina dentro il fascione nero altezza quasi dell'orecchia sferragliare tipo un glinglin di continuo, come abbasso leggermente il finestrino smette! In concessionaria non sentono nulla e io questo rumore continuo a sentirmelo di continuo sull'orecchio, sembra di stare su un rimorchio di un trattore ve lo giuro!!!stò uscendo pazzo.. :member)
Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere che sferraglia? come è composto lo sportello con finestrino e come funziona? a fine corsa c'è qualcosa che rimane libero?
GRAZIE
Scusate il poema Noioso, ma non sò come fare proprio... :sic)




Emh...... anche a me succedeva sulla 147 GTA.....ogni tanto sempre nei cambi di marcia piuttosto veloci avveniva una improvvisa inchidata dalla durata di pochi millesecondi......grande spavento e perplessità :?: .....poi ho scoperto il mistero e risolto il problema :p .....ho cambiato il tipo di scarpe con suola troppo larga e come d'incanto il problema è sparito :A) In sostanza quando usavo quel tipo di scarpe nei cambi di marcia veloci inavvertitamento quando schiacciavo la frizione toccavo anche (appena appena) il pedale del freno lato sinistro e così si innescava lo spiacevole fenomeno....tutto quà :) ciao

Grazie del consiglio ma il mio credo sia un problema meccanico in quanto una volta nell'istante del singhiozzo mi ha dato subito avaria motore e e la macchina si è spenta...
 
just_roberto1975":1unjn5y1 ha detto:
ciao, mi dispiace tanto per il problema.
da un certo punto di vista capisco il meccanico, in quanto non riscontrando il problema quando prova la macchina non sa proprio che fare, dall'altra parte capisco te perchè so quanto ti possa rodere, visto che io ci sono passato con la mia vecchia 147 che a volte andava a 3 cilindri e a volte a 4 e quando la portavo dal meccanico invece andava a 4 cilindri e lui mi diceva che se il problema non lo faceva non sapeva dove mettere le mani, cmq per fartela breve alla fine era un cavo che non faceva bene contatto, vicino il coprimotore, e quindi era una cazzata bestiale.

potresti mandare una mail all'alfa spiegando bene cosa succede, vedrai che ti risponderanno subito e magari qualcosa ne esce fuori.

purtroppo può essere tutto.

a 60000 ho il tagliando, farò presente di nuovo i problemi, ma non ci saranno soluzioni!!!
all'inizio pensavo fosse il modulo aggiuntivo centralina che dava questi problemi, ma purtroppo il fenomeno accade pure a modulo spento! per quanto riguarda i finestrini nessuno sà cosa è? cosa cavolo c'è dentro i pannelli e com'è fatto il meccanismo?
 
Mi stavo domandando... é possibile che il modulo aggiuntivo acceso o anche se Spento da telecomando wireless sia la causa di tale singhiozzo in quanto i dati della centralina originale dell'auto passano comunque sia dal cavo-scheda del modulo? è strano che proprio quando ho messo lo STEP2 mi sia rispuntato fuori il problema quindi mi viene in mente il modulo non sò...
Io purtroppo non sò più a chi appellarmi, i meccanici alfa non sanno cos'è e non ne vogliono sapere di aiutarmi...
:cry:
 
ci stò pensando ma secondo me non dipende da questo! io opto per il pescaggio gasolio magari difettoso, debimetro difettoso o non saprei, voi idee?
 
Il buon senso suggerisce di partire dalle cause probabili (tipo un componente parassita, non previsto in fase di progetto, non testato dalla casa, che incasina l'elettronica di bordo) prima di contemplare quelle improbabili.

Inoltre uno dei (pochi) pregi del modulo dovrebbe essere la facilità di smontaggio e successiva reinstallazione.

Se poi si preferisce smontare il serbatoio carburante o fare una macumba ognuno è libero di scegliere...
 
DriftSK":16vdvp7f ha detto:
Il buon senso suggerisce di partire dalle cause probabili (tipo un componente parassita, non previsto in fase di progetto, non testato dalla casa, che incasina l'elettronica di bordo) prima di contemplare quelle improbabili.

Inoltre uno dei (pochi) pregi del modulo dovrebbe essere la facilità di smontaggio e successiva reinstallazione.

Se poi si preferisce smontare il serbatoio carburante o fare una macumba ognuno è libero di scegliere...
Sono d'accordo con te, ma pensi che il modulo da spento incasini ugualmente?
comunque provo a toglierlo!
 
Togliere il modulo significa anche eliminare ogni percorso aggiuntivo dei segnali dai trasmettitori alla centralina e viceversa agli attuatori.... Siccome stavo pensando a qualcosa come il sensore giri/pms, se mi dici che c'è il modulo prova per prima cosa a toglierlo e poi vedi!
 
Top