Problemi cambio selespeed Alfa 147 2.0

ElNino981

Nuovo Alfista
3 Marzo 2015
6
0
1
Salve,
sono ormai mesi che impazzisco a causa del cambio selespeed. Mi sono rivolto ad un officina specializzata in cambi automatici ma il problema persiste. Il cambio tende a bloccarsi (intendo che rimane con l'indicatore di marcia che lampeggia) continuamente e solo dopo vari tentativi a muovere la leva cambio nelle varie posizioni finalmente si sblocca. Quando effettuo i vari tentativi si percepisce chiaramente un rumore tipo gnnn gnnn che proviene dalla macchina. Oggi dopo l'ultima "conversazione" mi ha detto che il problema è la centralina del cambio. Mi chiedevo se secondo voi questa ipotesi è corretta e inoltre volevo chiedervi se cambiando la centralina (ne ho una seconda) la macchina la riconosce o c'è bisogno di fare qualcosa.
Ringrazio anticipatamente tutti.
Paolo
 
molte persone hanno risolto il problema sostituento il famoso connettore n20 fonte di molti falsi contatti con dei connettori automotice a tenuta stagna, ma aspetta qualcuno che lo ha gia fatto cosi saprà darti informazioni piu dettagliate a riguardo!
 
C'entra nulla la centralina, prova con l'N20, e poi in seconda battuta le elettrovalvole
 
ElNino981":d8fv6z5e ha detto:
Salve,
sono ormai mesi che impazzisco a causa del cambio selespeed. Mi sono rivolto ad un officina specializzata in cambi automatici ma il problema persiste. Il cambio tende a bloccarsi (intendo che rimane con l'indicatore di marcia che lampeggia) continuamente e solo dopo vari tentativi a muovere la leva cambio nelle varie posizioni finalmente si sblocca. Quando effettuo i vari tentativi si percepisce chiaramente un rumore tipo gnnn gnnn che proviene dalla macchina. Oggi dopo l'ultima "conversazione" mi ha detto che il problema è la centralina del cambio. Mi chiedevo se secondo voi questa ipotesi è corretta e inoltre volevo chiedervi se cambiando la centralina (ne ho una seconda) la macchina la riconosce o c'è bisogno di fare qualcosa.
Ringrazio anticipatamente tutti.
Paolo

Come da regolamento, passa prima in "Presentazioni" viewforum.php?f=1. Grazie
 
Salve,
innanzitutto scusate se non mi ero presentato ma ho provveduto subito.
Oggi se ho tempo farò la prova con il connettore N20 (a quanto ho capito è quello vicino la batteria).
Proverò solo a pulirlo e bonificarlo e se vedo miglioramenti vorrei sapere se è possibile acquistarne uno di qualità migliore e dove.
Grazie
Paolo
 
O ben lo elimini e saldi assieme uno per uno i vari fili, oppure ne prendi uno blindato con specifiche militari a 19 poli (se la memoria non mi inganna... me ne ero interessato per me ma non ho più fatto il lavoro...)
Il connettore è quello vicino alla batteria :OK)
 
Grazie a tutti per le notizie fornitemi ma ho avuto poco tempo per fare tutte le prove... Nel tramentre con il fiatecuscan un production/service final calibration... da li' è risultato un errore 3a-4a ma dopo rilanciandolo la calibrazione non è + partita. Ora mi chiedevo questo è necessario staccare la corrente dalla batteria per resettare la centralina cambio e riprovare?
Aspetto vostre nuove buone.
Saluti,
Paolo
 
aggiornamenti... ho avuto finalmente il tempo di fare qualche prova:
1) staccando la batteria la centralina che non faceva più i test torna a farli
2) per sbloccare il cambio ho capito che basta nel mio caso far funzionare prime l'attuatore marcia dispari e dopo marcia pari
3) tutte le prove le ho fatte dopo aver pulito e disossidato il famigerato N20
4) ora ho problemi a mettere la macchina in moto (nella centralina iniezione e cambio trovo sempre errore sensore giri motore)... potrebbe tutto dipendere dall'N20 compresa la mancata messa in moto? (p.s.: il motore gira ma è come se non arrivasse benzina).
grazie e saluti
Paolo
 
Dopo tutti i lavori e suggerimenti datomi posso dire che sono due settimane che la macchina è perfetta. Ringrazio tutti per avermi aiutato!
 
Top