Problema vetri e vetri elettrici

capitanrock

Nuovo Alfista
9 Maggio 2007
585
0
16
46
Roma
L'altro giorno stavo pulendo i vetri della mia 147. mi sono accorto che il vetri dietro fanno un' enorme fatica a risalire, quello di sinistra quasi si ferma!!!!! Com'è possibile che si siano rotti visto che dovrebbero essere praticamente nuovi poichè quelli dietro non li uso mai?
Ho notato poi che dopo una bella pulizia sono diventati tutti più rumorosi. Quando sono completamente aperti si sente un ciglolio appena ripartono, come se strusciasse qualcosa in fondo corsa.
Poi ho notato un'altra cosa che non mi piace: Sui vetri, nonostatnte li abbia puliti davvero a fondo, sono rimaste le macchie come di chiazze di pioggia (sono solo sull'esterno del vetro), e non rieco più a farli tornare come nuovi. Cosa posso fare?
 
Posso aiutarti solo in parte:

capitanrock":3vbvaokz ha detto:
Poi ho notato un'altra cosa che non mi piace: Sui vetri, nonostatnte li abbia puliti davvero a fondo, sono rimaste le macchie come di chiazze di pioggia (sono solo sull'esterno del vetro), e non rieco più a farli tornare come nuovi. Cosa posso fare?

Qui cito a consiglio le dritte della mamma... ;)

I vetri li lavio con uno straccio di quelli sintetici belli "cicciotti", utilizzando una soluzione di acqua ed ammoniaca (diciamo una soluzione al 10/15%). Strofina per bene, ci vuole un pò di olio di gomito! :p

Poi se disponi di un "tiracqua" (sarebbe l'attrezzo con la lama in gomma che usano i lavavetri), passi bene con quello e asciughi quello che cola e le goccioline dalle guarnizioni con uno straccio umido.

Poi prendi una carta di giornale, e inizi a strofinare energicamente la superficie del vetro (rimasta nel frattempo un pò umida) fino a quando non lo asciughi completamente. :nod)

Con questo metodo avrai vetri belli puliti e brillanti! Ovvio è un trattamento prevalentemente da esterno. Per l'interno consiglio sempre carta di giornale e Vetril (da spruzzare con metodo per non inzozzare tutto il resto attorno)

N.B: a mio parere NON utilizzare mai i rotoloni di carta, perchè lasciano un milione di pelucchi in giro! :wall)

:spin)
 
Intanto grazie per i consigli, spero che l'ammoniaca smacchi il vetro (ho provato anche con uno sgrassatore ma non è cambiato proprio niente... :cry: ) e intanto cerco di risolvere almeno 1 problema...
Per il resto non so se siano i motorini da sostituire.... però sono nuovi, ma è normale?
 
capitanrock":lx1aiyan ha detto:
Intanto grazie per i consigli, spero che l'ammoniaca smacchi il vetro (ho provato anche con uno sgrassatore ma non è cambiato proprio niente... :cry: ) e intanto cerco di risolvere almeno 1 problema...
Per il resto non so se siano i motorini da sostituire.... però sono nuovi, ma è normale?

Figurati, è un piacere! :OK)
Spero tu non abbia utilizzato lo Chante Claire...perchè altrimenti per bene che tu pulisca, appena inizia un pò di pioggia fai schiuma come un campo di calcetto saponato :asd) oltre che a lasciare una patina di unto sul vetro stesso che non ti viene via con le spazzole...fidati che ho una certa esperienza in merito.... :asd)

Per il resto ho letto di altri utenti che hanno avuto, purtroppo per loro, problemi simili... :ahsisi)
 
Top