Problema: velo ai bordi parabrezza.

Salvatopo

Nuovo Alfista
5 Novembre 2004
4,867
0
36
50
Bari
Ciao.
Oggi ho tentato di pulire bene il parabrezza della mia piccina dall'interno, ma tutto intorno c'è un velo si "qualcosa" che non viene via. E una sostanza ruvida, semitrasparente: sembra quasi colla evaporata durante il montaggio.
La cosa è parecchio evidente di giorno e mi da un effetto "sporco". Come posso fare?
 
pippo147":1kl05kxw ha detto:
ciao salvo,
esistono dei prodotti specifici che dissolvono la colla e non sono aggressivi sulle altre superfici...prova da un ferramenta ben fornito :OK)
Uelà, Pippo. :)
Proverò, comunque. Avevo paura di dovermela tenere così o di far cambiare tutto.
Sabato mattina vado a farmi un giro; però poi come faccio a essere sicuro che non mi tolga anche il nero dai bordi?
 
shadowice":26dyqfzk ha detto:
pippo147":26dyqfzk ha detto:
ciao salvo,
esistono dei prodotti specifici che dissolvono la colla e non sono aggressivi sulle altre superfici...prova da un ferramenta ben fornito :OK)

poi fammi sapere che mi interessa..

shadowice
Anche tu lo stesso problema? :?:
 
io ti parlo per esperienza personale....ho usato quel prodotto(acquistato in un colorificio-ferramenta) che tra l'altro aveva un buon profumo all'arancia sulla mia auto precedente per togliere della collaccia sull'aletta parasole(quindi in plastica delicata) ove prima c'era un adesivo cotto dal sole...e poi sul parabrezza per togliere la collaccia del porta assicurazione vecchio...i risultati sono stati eccellenti..non ha rovinato nulla e non occorre nemmeno "sfregare" più di tanto con il panno...lui agisce solo sulla colla...dissolvendola.... :OK) ...attenti a comperare il prodotto giusto io l'ho finito (boccettina piccola) e sinceramente adesso non ricordo il nome :D
 
pippo147":26b4n5m6 ha detto:
io ti parlo per esperienza personale....ho usato quel prodotto(acquistato in un colorificio-ferramenta) che tra l'altro aveva un buon profumo all'arancia sulla mia auto precedente per togliere della collaccia sull'aletta parasole(quindi in plastica delicata) ove prima c'era un adesivo cotto dal sole...e poi sul parabrezza per togliere la collaccia del porta assicurazione vecchio...i risultati sono stati eccellenti..non ha rovinato nulla e non occorre nemmeno "sfregare" più di tanto con il panno...lui agisce solo sulla colla...dissolvendola.... :OK) ...attenti a comperare il prodotto giusto io l'ho finito (boccettina piccola) e sinceramente adesso non ricordo il nome :D
Mi hai risollevato :D
 
Salvatopo":3rraq78e ha detto:
pippo147":3rraq78e ha detto:
io ti parlo per esperienza personale....ho usato quel prodotto(acquistato in un colorificio-ferramenta) che tra l'altro aveva un buon profumo all'arancia sulla mia auto precedente per togliere della collaccia sull'aletta parasole(quindi in plastica delicata) ove prima c'era un adesivo cotto dal sole...e poi sul parabrezza per togliere la collaccia del porta assicurazione vecchio...i risultati sono stati eccellenti..non ha rovinato nulla e non occorre nemmeno "sfregare" più di tanto con il panno...lui agisce solo sulla colla...dissolvendola.... :OK) ...attenti a comperare il prodotto giusto io l'ho finito (boccettina piccola) e sinceramente adesso non ricordo il nome :D
Mi hai risollevato :D
siamo quà per questo..per mettere le nostre esperienze a disposizione degli amici!!!! :fluffle) :fluffle) :fluffle)
 
pippo147":2o1bobok ha detto:
siamo quà per questo..per mettere le nostre esperienze a disposizione degli amici!!!! :fluffle) :fluffle) :fluffle)
Questo è vero, questo è il più bel forum che abbia mai frequentato in 15 anni di BBS e internet... Poi dato che devo andare a prendere la mia ex alle 24.00 e quindi devo uscire, mi è venuta voglia di scendere prima e coccolare la nasona. :D
 
Salvatopo":2pguifro ha detto:
Ciao.
Oggi ho tentato di pulire bene il parabrezza della mia piccina dall'interno, ma tutto intorno c'è un velo si "qualcosa" che non viene via. E una sostanza ruvida, semitrasparente: sembra quasi colla evaporata durante il montaggio.
La cosa è parecchio evidente di giorno e mi da un effetto "sporco". Come posso fare?

Credo di avere il tuo stesso problema: quella "patina" come la chiami tu l'ho notata anch'io all'interno del parabrezza, come se quando hanno varniciato i bordi del vetro in nero una parte dello spruzzo sia uscita fuori dai margini. Si presenta come un velo di puntini neri soprattutto in prossimità degli angoli superiori del parabrezza che pulendolo con prodotti comuni non viene via.
Se qualcuno avesse già risolto il problema..... :grazie)
 
zuper":1rqnxkpn ha detto:
sei hai l'assicurazione sui cristalli....



tiri una sassata al vetro e te lo fai cambiare

:sarcastic)
Ci avevo pensato, ma comunque la macchina è in garanzia, quindi male che vada pretenderei di cambiarlo.
Il problema è che vorrei evitare al massimo che si mettano mani...
 
Puvo147":2d0796h9 ha detto:
Credo di avere il tuo stesso problema: quella "patina" come la chiami tu l'ho notata anch'io all'interno del parabrezza, come se quando hanno varniciato i bordi del vetro in nero una parte dello spruzzo sia uscita fuori dai margini. Si presenta come un velo di puntini neri soprattutto in prossimità degli angoli superiori del parabrezza che pulendolo con prodotti comuni non viene via.
Se qualcuno avesse già risolto il problema..... :grazie)
In realtà più che puntini neri, direi che sembra che qualcuno abbia spruzzato della lacca... non so come spiegarvi... magari cerco di fare una foto.
 
Salvatopo":18e4xcfl ha detto:
Puvo147":18e4xcfl ha detto:
Credo di avere il tuo stesso problema: quella "patina" come la chiami tu l'ho notata anch'io all'interno del parabrezza, come se quando hanno varniciato i bordi del vetro in nero una parte dello spruzzo sia uscita fuori dai margini. Si presenta come un velo di puntini neri soprattutto in prossimità degli angoli superiori del parabrezza che pulendolo con prodotti comuni non viene via.
Se qualcuno avesse già risolto il problema..... :grazie)
In realtà più che puntini neri, direi che sembra che qualcuno abbia spruzzato della lacca... non so come spiegarvi... magari cerco di fare una foto.

bravo fai la foto...ma la trielina toglie tutte le colle...in casi di "cose " appiccicose si può tamponare anche sulla carrozzeria e non toglie il colore oppure in casi estremi anche sui sedili in pelle...tipo se ti scoppia una biro.

metodo usato in tutte le concessionaria per togliere i residui di colla che hanno la auto nuove :OK)
 
Monikaus":ivw1l5mx ha detto:
bravo fai la foto...ma la trielina toglie tutte le colle...in casi di "cose " appiccicose si può tamponare anche sulla carrozzeria e non toglie il colore oppure in casi estremi anche sui sedili in pelle...tipo se ti scoppia una biro.

metodo usato in tutte le concessionaria per togliere i residui di colla che hanno la auto nuove :OK)
Bene, sarà per il tuo nome, ma mi hai convinto. :)
 
Puvo147":rmq3dwva ha detto:
Salvatopo":rmq3dwva ha detto:
Ciao.
Oggi ho tentato di pulire bene il parabrezza della mia piccina dall'interno, ma tutto intorno c'è un velo si "qualcosa" che non viene via. E una sostanza ruvida, semitrasparente: sembra quasi colla evaporata durante il montaggio.
La cosa è parecchio evidente di giorno e mi da un effetto "sporco". Come posso fare?

Credo di avere il tuo stesso problema: quella "patina" come la chiami tu l'ho notata anch'io all'interno del parabrezza, come se quando hanno varniciato i bordi del vetro in nero una parte dello spruzzo sia uscita fuori dai margini. Si presenta come un velo di puntini neri soprattutto in prossimità degli angoli superiori del parabrezza che pulendolo con prodotti comuni non viene via.
Se qualcuno avesse già risolto il problema..... :grazie)

Identico problema, addirittura io avevo un residuo nero anche all'esterno, che è venuto via naturalmente dopo ben sei mesi, a niente rano serviti i lavaggi :aeh)
 
Salvatopo":elnbs7if ha detto:
zuper":elnbs7if ha detto:
sei hai l'assicurazione sui cristalli....



tiri una sassata al vetro e te lo fai cambiare

:sarcastic)
Ci avevo pensato, ma comunque la macchina è in garanzia, quindi male che vada pretenderei di cambiarlo.
Il problema è che vorrei evitare al massimo che si mettano mani...

il fatto è che se provi con trielina solventi e cose varie e rovini la car sono c@zzi tuoi...nel senso che nessuna garanzia, assicurazione ti ripaga...
 
Top