Ciao a tutti,
venerdì sera, dopo una giornata ferma, avvio l'auto e mi si accende la spia avaria motore.
Diagnosi: P0340, quindi sensore di fase.
In concomitanza, P1653 che dovrebbe essere problemi al variatore, ma suppongo sia legato al primo problema.
La macchina parte comunque, ma ci mette più del normale; la centralina va in protezione, e non permette di superare i 3000 rpm.
Fino a quel regime comunque il comportamento è normalissimo.
Ora è dal meccanico, mi ha appena chiamato, sta facendo varie prove.
In particolare
1) staccando il connettore la diagnostica non gli segnala circuito aperto, ma mantiene sempre lo stesso errore. E' normale?
2) ha provato a staccare il sensore di giri, e la macchina si avvia lo stesso. E' normale questo?
Intanto ringrazio chi mi aiuta con questi elementi, così posso avere un po' di informazioni più chiare![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
venerdì sera, dopo una giornata ferma, avvio l'auto e mi si accende la spia avaria motore.
Diagnosi: P0340, quindi sensore di fase.
In concomitanza, P1653 che dovrebbe essere problemi al variatore, ma suppongo sia legato al primo problema.
La macchina parte comunque, ma ci mette più del normale; la centralina va in protezione, e non permette di superare i 3000 rpm.
Fino a quel regime comunque il comportamento è normalissimo.
Ora è dal meccanico, mi ha appena chiamato, sta facendo varie prove.
In particolare
1) staccando il connettore la diagnostica non gli segnala circuito aperto, ma mantiene sempre lo stesso errore. E' normale?
2) ha provato a staccare il sensore di giri, e la macchina si avvia lo stesso. E' normale questo?
Intanto ringrazio chi mi aiuta con questi elementi, così posso avere un po' di informazioni più chiare