problema ruota posteriore

greco

Nuovo Alfista
18 Giugno 2006
58
0
6
sento che la macchina, andando dritto, leggermente ondeggia, balla.
viene dal retrotreno. in officina mi han detto che ho un cerchio 17'' un po' schiacciato. l'ho portato a rettificare, ma non ho notato particolari miglioramenti.
la questione è: o non mi han fatto niente oppure c'è dell'altro.
quando sono andato a montare la gomma ed equilibrare ho visto che sulla macchina equilibratrice il cerchio non sembrava girasse perfetto. la la gomma invece si. il gommista mi ha detto che è una cosa di poco conto che è normale.
per voi il cerchio deve girare perfetto?
il fatto è che pensavo da tempo di avere un mozzo andato: infatti ieri ho percorso in superstr. a 100km/h costanti 2 curve a dx e sx (la parte incriminata è a dx): faccio il curvone a destra e sembra ok; curvone a sinistra e sento verso la fine della curva come 2 colpettini di freno provenire dal lato dx.
ora chiedo: potrebbe un mozzo dare questo tipo di problema ovvero la ruota sembra ballare e in curva un colpettino di freno (come una lieve strusciatina)??
quest'ultima cosa la sentivo anche tempo fa sempre da quella parte, da quando avevo toccato di striscio un marciapiede, ma non il cerchio (cmq la ruota è passata avanti qnd non è quella da raddrizzare).
come si verifica se un mozzo è buono?

quale è la vostra opinione? non so se andare a scassare se palle a quello che raddrizza i cerchi o... pensare appunto al mozzo dopo il colpo che fa ballare un po' la ruota: è possibile?
 
Posso dirti che il cerchione deve essere perfetto...su questo son sicuro...perciò fallo verificare...x il mozzo non saprei...ma il gommista o il meccanico di fiducia dovrebbero sapere che fare..
 
La ruota

La ruota e quindi l'accoppiata cerchione - gomma, se la macchina è alzata da terra, devono girare bene, cioè non fare un ellisse o qaulcosa di simile. Se invece la ruota gira bene, controllare sempre a ruota alzata da terra i due giochi : prendere la ruota dai fianchi( est e ovest oppure alle 09.15 detta in termini da gommisti ) e fletterla : se si muove è il cuscinetto e quindi si ha gioco assiale o radiale . Idem per il lato nord sud ( oppure alle ore 18 ) hai problemi con il cuscinetto o il mozzo o qualcosa di lento alla sospensione.Il gommista sa come controllarla
 
Re: La ruota

max14716":25154i3c ha detto:
La ruota e quindi l'accoppiata cerchione - gomma, se la macchina è alzata da terra, devono girare bene, cioè non fare un ellisse o qaulcosa di simile. Se invece la ruota gira bene, controllare sempre a ruota alzata da terra i due giochi : prendere la ruota dai fianchi( est e ovest oppure alle 09.15 detta in termini da gommisti ) e fletterla : se si muove è il cuscinetto e quindi si ha gioco assiale o radiale . Idem per il lato nord sud ( oppure alle ore 18 ) hai problemi con il cuscinetto o il mozzo o qualcosa di lento alla sospensione.Il gommista sa come controllarla

prima ho provato ad alzarla col crick: la ruota non gira perfetta, ma non è grossa cosa: può influire anche poco?
quello che ho notato è che mi sembra che la faccia anche la sinistra, ma circolando sembra che venga da destra.
ho provato a prendere la ruota e muoverla: con forza la destra ha fatto un tic-tic ma cosa veramente da poco e non era percepibile gioco a tatto.
la sinistra assolutamente no. allora ho riprovato con la destra

e niente.
entrambe girando, guardando in cerchio non vedo che faccia una ellisse, ma entrambe mettendo il dito vicino al battistrada, hanno un punto in cui si avvicina il battistrada al dito.

scusate, ma la bilanciatura a cosa serve? si, a non far vibrare la macchina, ma agisce su cosa, rotolamento o ... ?

ah già ultima cosa: la ruota destra girando ha un punto dove la pastiglia tocca di più il disco, mentre la sinistra tocca dappertutto regolare.
sulla sconnesso da quando ho toccato il marciapiede la destra fa un rumore di sballottamento blu-blum, che la sinistra presenta rarissime volte e forse è così che è normale.
pensavo alla sospensione e mi han detto di no; poi al mozzo. potrebbe essere la pastiglia, ma perchè lo fa mooolto di più a destra? visto che il disco è attaccato al mozzo la causa potrebbe essere il mozzo.

non so che pesci pigliare e non so di chi fidarmi.
 
se la ruota

se la ruota è deformata la macchina sobbalza come quando tu alzi la spalla del corpo umano e lo fa in maniera ciclica : lo senti a bassa velocità soprattutto . L' equilibratura cioè controllare quanto grammi mancano per portare a 0 la diferenza di peso si fa con il piombo e la macchina per l'equilibratura ti dice il punto dove mettere il peso equilibrante e quanti grammi mettere. Al 90 % dipende dai pneumatici ed è difficile trovarli con euilibratura a 0 grammi anche da nuovi. Se fatta male è fonte di vibrazioni sul volante ad una certa velocità e poi sparisce oppure se è molto marcata rimane a qualsuasi velocità. Cmq devi far controllare il semiasse ( millerighe e fusello ) e il giunto omocinetico del semiasse, visto che ti hanno escluso la sospensione.Anche qualche braccetto della sospensione potrebbe aver subito qualche danno e ti consiglio di andare dal gommnista per risistemare la ruota e poi dal conce o in officina per la verifica di tutto l'avantreno
 
Buongiorno
Riapro questo topic per non crearne uno nuovo.
Provando a forzare con le mani le ruote posteriori (9-15) sento che la ruota balla, il gioco lo si percepisce chiaramente.. e forzando si sente anche un rumore tipo tac tac.
Il meccanico dice che un po di gioco è normale e che probabilmente sono i gommini dei braccetti.. confermate questa tesi? o sono i cuscinetti del mozzo? o altro?.
 
Sulla 166 era prassi che partissero i silent block e la macchina sculettasse soprattutto in frenata e sul bagnato..sulla 147 nn mi è ancora capitato..ma se quando vai in frenata in surva la senti scomporsi o la senti sculettare quando passi su attraversamenti pedonali direi che ti sono partiti i silent block..ma non so se li vendono,per la 166 bisognava arrangiare con quelli della bmw
 
si, sento come la macchina "oscillare" anche negli avvallamenti stradali. meglio che li faccio sostituire dal mecca, devo anche fare la convergenza e cambiare i gommini della barra anteriore.. quindi già che ci sono.. :scratch)
Spero di risolvere i problemi al più presto, così da avere la tenuta di strada e la precisione di guida tipica della 147. :drive)
 
Quoto tekno, silent block al 99.99%, dai una bella revisionata a tutto il sistema di sospensioni, dovrei farlo anch'io :wall)
 
Al posteriore nessun rumore, all'anteriore il classico tunk tunk..
gomme alla frutta e forse (a detta del meccanico ) una ovalizzata.
Inoltre tira verso sinistra..
Cambio gomme+ convergenza+sost. gommini barra+ sost silent block posteriori.. poi vediamo come si comporta :scratch)
speriam di non spender troppo
 
Top