Problema rete senza fili...

Tcs147

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
1,231
0
36
42
Rimini
Allora ragazzi vi spiego un pò la situazione.....
Ho un Netgear router modem ADSL, a cui ho collegato un access point wireless Dlink..., e con il portatile, mi trova la rete senza fili, mi collego e navigo in internet senza problemi....; il problema arriva con pc fisso, gli ho collegato un pennina USB WIFI DLINK...,installata e tutto,mi vede la rete,si collega ma nn va in internet.....!
Ho provato a dargli come configurazione di ottenere l'ip e tutto il resto in automatico, ma si disattiva e mi sparisce dalle periferiche,..,per riattivarla devo scollegarla e ricoleggarla e andare velocemnte a dargli almeno un indirizzo ip...!
Dimenticavo sistema operativo WinXp....!
Aiutatemi se avete idee...!
Tcs147
 
Tcs147":3ri9easg ha detto:
Allora ragazzi vi spiego un pò la situazione.....
Ho un Netgear router modem ADSL, a cui ho collegato un access point wireless Dlink..., e con il portatile, mi trova la rete senza fili, mi collego e navigo in internet senza problemi....; il problema arriva con pc fisso, gli ho collegato un pennina USB WIFI DLINK...,installata e tutto,mi vede la rete,si collega ma nn va in internet.....!
Ho provato a dargli come configurazione di ottenere l'ip e tutto il resto in automatico, ma si disattiva e mi sparisce dalle periferiche,..,per riattivarla devo scollegarla e ricoleggarla e andare velocemnte a dargli almeno un indirizzo ip...!
Dimenticavo sistema operativo WinXp....!
Aiutatemi se avete idee...!
Tcs147
Prova a cambiare chiavetta USB.
Se non ne hai posso prestartene una io
 
InterNik":2hmzwyey ha detto:
Tcs147":2hmzwyey ha detto:
Allora ragazzi vi spiego un pò la situazione.....
Ho un Netgear router modem ADSL, a cui ho collegato un access point wireless Dlink..., e con il portatile, mi trova la rete senza fili, mi collego e navigo in internet senza problemi....; il problema arriva con pc fisso, gli ho collegato un pennina USB WIFI DLINK...,installata e tutto,mi vede la rete,si collega ma nn va in internet.....!
Ho provato a dargli come configurazione di ottenere l'ip e tutto il resto in automatico, ma si disattiva e mi sparisce dalle periferiche,..,per riattivarla devo scollegarla e ricoleggarla e andare velocemnte a dargli almeno un indirizzo ip...!
Dimenticavo sistema operativo WinXp....!
Aiutatemi se avete idee...!
Tcs147
Prova a cambiare chiavetta USB.
Se non ne hai posso prestartene una io

Quindi pensi possa essere colpa della chiavetta?....adesso vedo di trovarne una e poi provo...!Però è strana come cosa...è nuova di pacca...,presa assieme all'access point ..!
Provo e vi faccio sapere...!
Tcs147
 
Tcs147":h1h5h2m5 ha detto:
Quindi pensi possa essere colpa della chiavetta?....adesso vedo di trovarne una e poi provo...!Però è strana come cosa...è nuova di pacca...,presa assieme all'access point ..!
Provo e vi faccio sapere...!
Tcs147
E' difficile dire dalla tua descrizione, ma se la chiave "sparisce" magicamente dalle periferiche non mi fa pensare ad un comportamento molto "normale"
 
Io non escluderei anche un problema di scheda madre o di driver o di alimentazione (le usb frontali a volte rompono in tal senso), hai provato a collegare la chiavetta sulle usb posteriori e a controllare di avere sp2 installato e un driver decente per la gestione del chipset?
 
Allora...

Cimino80":3efu3p7f ha detto:
Io non escluderei anche un problema di scheda madre o di driver o di alimentazione (le usb frontali a volte rompono in tal senso), hai provato a collegare la chiavetta sulle usb posteriori e a controllare di avere sp2 installato e un driver decente per la gestione del chipset?
L'ho provata a collegare su tutte le porte usb...ma niente se metto ottieni automaticamente impostazioni sparisce...,win è sp2...e ho provato ad aggiornare tutto....scheda amdre..,driver usb...!
Tcs147
 
Giusto per provare prova a collegare la chiavetta usb sul portatile e vedi come si comporta, se anche li ti sparisce c'è poco da fare, è difettosa, se invece li funziona sono azz amari.
Se sei sicuro di essere apposto dal punto di vista hw sul pc fisso (le usb funzionano bene con altre perifieriche diverse dalla wi-fi?) allora mi sa che hai qualche problema con winxp, non ti dico nemmeno di rimuovere e reinstallare i driver della chiave o il tcp/it tanto non ci risolveresti molto, quando il sistema operativo è incasinato a sta maniera la formattazione e l'installazione dell'hw a configurazione pulita è la cosa migliore per vedere se ci sono problemi di incompatibilità.
Io ti consiglio di formattare, installare sp2, installare i driver della mb e subito la chiavetta, se così funziona procedi con l'installazione delle altre periferiche e del software controllando che dopo ogni aggiornamento funzioni ancora tutto come si deve, se dopo un'installazione particolare ti si blocca o si comporta in modo strano hai scoperto dove sta l'inghippo e o ti cerchi una versione più aggiornata del software o del driver in questione oppure butti tutto e cambi pc :asd) :asd) :asd)
 
Cimino80":3ijyrb3h ha detto:
Io ti consiglio di formattare, installare sp2, installare i driver della mb e subito la chiavetta, se così funziona procedi con l'installazione delle altre periferiche (...)
ellapeppa!

io più modestamente gli consiglierei di mettere una chiavetta zyxel, per 3000 volte meno tempo :)

Se passa in zona posso allungargliela senza problemi :shrug03)
 
InterNik":ciwibqxg ha detto:
Cimino80":ciwibqxg ha detto:
Io ti consiglio di formattare, installare sp2, installare i driver della mb e subito la chiavetta, se così funziona procedi con l'installazione delle altre periferiche (...)
ellapeppa!

io più modestamente gli consiglierei di mettere una chiavetta zyxel, per 3000 volte meno tempo :)

Se passa in zona posso allungargliela senza problemi :shrug03)

Sono certificato zyxel e so che sono buoni prodotti ma qui mi sembra che più che essere un problema ristretto alla solo chiavetta sia un problema più generale...avendo acquistato in un solo pacchetto acces point e usb wi-fi se non prova a verificarne il funzionamento su un pc "pulito" come fa a farsela cambiare? Se il problema è limitato alla sua configurazione anche se gli danno un'altra usb dlink il problema si ripresenterà sistematicamente.
Proprio per questo gli ho consigliato di fare le prove della chiavetta su un altro pc prima di formattare se su quello funziona al 99% è il fisso ad avere qualche rogna addosso e se non vuole buttare i soldi 2 volte l'unica soluzione è il fomat secondo me
 
Cimino80":2hlmbzbj ha detto:
InterNik":2hlmbzbj ha detto:
Cimino80":2hlmbzbj ha detto:
Io ti consiglio di formattare, installare sp2, installare i driver della mb e subito la chiavetta, se così funziona procedi con l'installazione delle altre periferiche (...)
ellapeppa!

io più modestamente gli consiglierei di mettere una chiavetta zyxel, per 3000 volte meno tempo :)

Se passa in zona posso allungargliela senza problemi :shrug03)

Sono certificato zyxel e so che sono buoni prodotti ma qui mi sembra che più che essere un problema ristretto alla solo chiavetta sia un problema più generale...avendo acquistato in un solo pacchetto acces point e usb wi-fi se non prova a verificarne il funzionamento su un pc "pulito" come fa a farsela cambiare? Se il problema è limitato alla sua configurazione anche se gli danno un'altra usb dlink il problema si ripresenterà sistematicamente.
Proprio per questo gli ho consigliato di fare le prove della chiavetta su un altro pc prima di formattare se su quello funziona al 99% è il fisso ad avere qualche rogna addosso e se non vuole buttare i soldi 2 volte l'unica soluzione è il fomat secondo me
Personalmente prima di perdere ore ed ore di tempo a formattare a destra ed a manca penso faccia mooolto prima a provare una chiavetta diversa.

Tra l'altro se QUELLA funziona su un altro PC... che gli importa? A lui interessa IL SUO PC :shrug03)

Se per ogni problema si formatta il PC si fa prima a comprare un Mac :p

Tempo: 40 secondi.
Costo: zero

Seppoi risulta essere la chiavetta specifica->bidone
altra chiavetta: costo 20 euro; tempo 40 secondi

:shrug03)
 
InterNik":7ju6uhn0 ha detto:
Cimino80":7ju6uhn0 ha detto:
InterNik":7ju6uhn0 ha detto:
Cimino80":7ju6uhn0 ha detto:
Io ti consiglio di formattare, installare sp2, installare i driver della mb e subito la chiavetta, se così funziona procedi con l'installazione delle altre periferiche (...)
ellapeppa!

io più modestamente gli consiglierei di mettere una chiavetta zyxel, per 3000 volte meno tempo :)

Se passa in zona posso allungargliela senza problemi :shrug03)

Sono certificato zyxel e so che sono buoni prodotti ma qui mi sembra che più che essere un problema ristretto alla solo chiavetta sia un problema più generale...avendo acquistato in un solo pacchetto acces point e usb wi-fi se non prova a verificarne il funzionamento su un pc "pulito" come fa a farsela cambiare? Se il problema è limitato alla sua configurazione anche se gli danno un'altra usb dlink il problema si ripresenterà sistematicamente.
Proprio per questo gli ho consigliato di fare le prove della chiavetta su un altro pc prima di formattare se su quello funziona al 99% è il fisso ad avere qualche rogna addosso e se non vuole buttare i soldi 2 volte l'unica soluzione è il fomat secondo me
Personalmente prima di perdere ore ed ore di tempo a formattare a destra ed a manca penso faccia mooolto prima a provare una chiavetta diversa.

Tra l'altro se QUELLA funziona su un altro PC... che gli importa? A lui interessa IL SUO PC :shrug03)

Se per ogni problema si formatta il PC si fa prima a comprare un Mac :p

Tempo: 40 secondi.
Costo: zero

Seppoi risulta essere la chiavetta specifica->bidone
altra chiavetta: costo 20 euro; tempo 40 secondi

:shrug03)

Se quella funziona su un altro pc vuol dire che non è la penna ad avere problemi ma il pc fisso, ti pare?
Io preferisco formattare visto che non mi costa niente a livello di soldi piuttosto che comprare 3 o 4 periferiche diverse tutte le volte che non mi funziona qualcosa se riscontro che su un altro pc la roba acquistata si comporta correttamente e poi scusa, personalmente non ci vorrei lavorare con un pc instabile dal punto di vista hw poi i gusti son gusti e ognuno fa come meglio crede in base anche alle proprie capacità
 
Cimino80":2smwwjgy ha detto:
Se quella funziona su un altro pc vuol dire che non è la penna ad avere problemi ma il pc fisso, ti pare?
No, non mi pare.
Significa semplicemente che QUELLA chiavetta in QUEL computer con QUEL sistema operativo dà problemi.
Io preferisco formattare visto che non mi costa niente a livello di soldi piuttosto che comprare 3 o 4 periferiche diverse tutte le volte che non mi funziona qualcosa se riscontro che su un altro pc la roba acquistata si comporta correttamente
In realtà formattare (nel caso si faccia un buon lavoro) richiede talmente tanto tempo che a livello di soldi conviene 10.000 volte FARSI PRESTARE l'hardware da provare.

Se su un altro PC funziona... ribadisco... a chi importa?

Avrebbe senso se parlassimo di periferiche da migliaia di euro, non certo chiavette usa-e-getta

e poi scusa, personalmente non ci vorrei lavorare con un pc instabile dal punto di vista hw poi i gusti son gusti e ognuno fa come meglio crede in base anche alle proprie capacità
Non capisco cosa significhi un PC instabile dal punto di vista hw.

Capita centinaia di volte che UNA CERTA periferica dia problemi su un certo PC, mentre altre analoghe funzionino benissimo al primo colpo.

Spendere una settimana per formattare un PC [col rischio poi di avere altri 100 problemi che saltano fuori e prima non c'erano] o 20 euro per cambiare chiavetta? La seconda senza il minimo dubbio :p

Seconda legge dell'informatica: il meglio è nemico del bene ;)
 
InterNik":qiczvupr ha detto:
Cimino80":qiczvupr ha detto:
Se quella funziona su un altro pc vuol dire che non è la penna ad avere problemi ma il pc fisso, ti pare?
No, non mi pare.
Significa semplicemente che QUELLA chiavetta in QUEL computer con QUEL sistema operativo dà problemi.
Io preferisco formattare visto che non mi costa niente a livello di soldi piuttosto che comprare 3 o 4 periferiche diverse tutte le volte che non mi funziona qualcosa se riscontro che su un altro pc la roba acquistata si comporta correttamente
In realtà formattare (nel caso si faccia un buon lavoro) richiede talmente tanto tempo che a livello di soldi conviene 10.000 volte FARSI PRESTARE l'hardware da provare.

Se su un altro PC funziona... ribadisco... a chi importa?

Avrebbe senso se parlassimo di periferiche da migliaia di euro, non certo chiavette usa-e-getta

e poi scusa, personalmente non ci vorrei lavorare con un pc instabile dal punto di vista hw poi i gusti son gusti e ognuno fa come meglio crede in base anche alle proprie capacità
Non capisco cosa significhi un PC instabile dal punto di vista hw.

Capita centinaia di volte che UNA CERTA periferica dia problemi su un certo PC, mentre altre analoghe funzionino benissimo al primo colpo.

Spendere una settimana per formattare un PC [col rischio poi di avere altri 100 problemi che saltano fuori e prima non c'erano] o 20 euro per cambiare chiavetta? La seconda senza il minimo dubbio :p

Seconda legge dell'informatica: il meglio è nemico del bene ;)

Io non sono d'accordo, per me i problemi vanno risolti e non aggirati, normalmente sono abituato a fare così e visto che anche io ho una usb dlink (dwl-g132) che porto in giro a destra a smanca e non mi ha mai dato problemi di installazione da nessuna parte (nemmeno su win98!!!!) ho la vaga impressione che quel pc abbia qualche rogna se poi vogliamo far finta che non sia così allora il discorso mi può anche stare bene però personalmente non ritengo un comportamento normale da pc ben configurato e ben funzionante la sparizione delle periferiche dall'elenco dell'hw, spero che almeno su questo saremo d'accordo o no?
Poi ripeto, nell'informatica ci sono 2000 modi per risolvere un unico problema e ognuno è libero di fare come meglio crede

P.S.: Il mio pc è da quando l'ho assemblato che non viene formattato quindi non sono uno che alla minima cagata pialla il disco fisso
 
se l'unica rogna che ha per ora è la chiavetta, può decidere di aggirare l'ostacolo e tirare avanti
non è detto che abbia tempo o voglia adesso per fare tutto "come si deve" reinstallando... con i rischi che comporta se non hai due dischi fissi da usare (ergo dimenticarsi di salvare qualcosa, la rubrica i preferiti ecc....)

per alcuni è facile riformattare tutto, l'ho appena fatto ma semplicemente tolgo il disco vecchio, lo ripongo e se ho dimenticato qualcosa lo ricollego

ma non partiamo dal presupposto che per tutti gli utenti sia così facile
 
...Dunque...

rinfgrazio intanto tutti per i consigli e le varie ipotesi....;come prima cosa proverei con un altra pennina...per capire se può derivare da quello il problema...,ringrazio Internik per la disponibilità,ma ne ho rimediata una in ufficio per provare..e stasera faccio le prove del caso.
La pennina incriminata cmq è una dwl-g122 della Dlink..., sul portatile nn l'ho provata perchè essendo l'unico pc in questo momento che mi si collega, non vorrei incasinare le reti wifi, visto che ha già una scheda integrata di per se..!
Adesso cmq faccio le varie prove con un altra chiavetta e poi decido se formattare o se cambiare pennina...!
Tcs147
 
a un conoscente che aveva già girato (e pagato) due assistenze diverse e blasonate per far andare il modem alice usb a casa ho risolto con 7 euro: prima di andare da lui gli ho comprato una scheda ethernet e l'ho collegato così :asd)

quel modem usb da lui in usb avrà ancora problemi, è vero... ma con 7 euro ha risolto e va avanti felice, mentre prima aveva speso 60 euro di assistenza senza risolvere.

magari eticamente è un po' un barbatrucco, ma tra le due soluzioni ... ;)
 
Top