Problema posizioni led: aiuto urgente per favoree!!!

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Ragazzi ho preso i led in un "famoso" acquisto comunitario.....e si è detto che bisognava metterci la resistenza per ingannare la centralina....! Allora l'ha fatto il mio amico sulla GT e nessun problema....mentre a me, sulla 156 (del 99 quindi senza un vero e proprio BC come le ultime alfa) non riesco a far spegnere la spia :wall) :wall) !! Praticamente muovendo la resistenza nei contatti dove stà la posizione led, la spia sul cruscotto tende a spegnersi...c'è un gioco d'intensità, ma alla fine non si spegne!! Eppure sia io che il mio amico con la GT abbiamo le stesse lampadine....H6W....ma non riusciamo a spiegarci perchè non si spegne la spia..!! Ora ci è venuta un'idea....secondo voi è possibile spelacchiare la gomma dai due fili della posizione, e saldare direttamente sul filo la resistenza??O rischio qualcosa?? Esperti di elettronica venite a me......Un grazie anticipato a tutti :help) :help) :help) :help) :help) :help) :help) :help) :help)
 
Il fatto che a te non si spenga mentre al tuo amico si è molto semplicemente dovuto al fatto che la resistenza per cui è stata tarata la tua centralina affinchè riconosca la presenza del led è superiore a quella della Gt del tuo amico pur montando entrambi lo stesso tipo di posizioni. Quasi certamente risolvi mettendo una resistenza un pelo più alta di quella che hai inserito adesso. Da quanto l'hai messa?
Il consiglio è comunque quello di non saldare direttamente la resistenza sul filo, ma di mettere un 'Mammuth' elettrico, cioè un piccolo connettore che faccia da tramite tra la linea principale e l'inserto che nel nostro caso è la resistenza. :OK)
 
Dives81":3elymv9u ha detto:
Il fatto che a te non si spenga mentre al tuo amico si è molto semplicemente dovuto al fatto che la resistenza per cui è stata tarata la tua centralina affinchè riconosca la presenza del led è superiore a quella della Gt del tuo amico pur montando entrambi lo stesso tipo di posizioni. Quasi certamente risolvi mettendo una resistenza un pelo più alta di quella che hai inserito adesso. Da quanto l'hai messa?
Il consiglio è comunque quello di non saldare direttamente la resistenza sul filo, ma di mettere un 'Mammuth' elettrico, cioè un piccolo connettore che faccia da tramite tra la linea principale e l'inserto che nel nostro caso è la resistenza. :OK)
scusa, magari sono ignorante io in materia (anzi sicuramente lo sono :asd) ), ma l'assorbimento è lo stesso sia per le posizioni della mia Gt sia per quelle della 156, essendo lo stesso Wattaggio. Quindi la centralina è tarata con i medesimi valori per entrambe le makkine. Oppure sbaglio??
 
Non è corretto, perché la potenza della lampadina è sì di 6w ma con tesione di alimentazione a 12v. In realtà la lampadina non è una semplice resistenza, ma una resistenza a carico variabile, nel senso che più corrente le invii e più aumenta il valore di resistenza.
Se la corrente pilota inviata dal b.c. è diversa tra le due auto, diverso è anche il valore di resistenza che il circuito deve riconoscere per valutare la presenza o meno della lampadina.
A dimostrazione del fatto che la lampadina è una resistenza variabile, basti pensare che talvolta le lampadine dell'albero di natale si usano come circuito di salvataggio dei tweeter contro i sovrapilotaggi, in quanto all'aumentare della corrente inviata, aumenta anche la resistenza opposta dalla lampadina.
 
cuoresportivo86":20wo3d3l ha detto:
In pratica cosa mi consigliate di mettere una resistenza più "grande" ????E provare se si spegne la spia?? :scratch)

Esatto: comincia con valori di poco superiori e poi, se non so spegne, aumenta progressivamente.
 
Perfetto...allora mi calcolo il valore di quella con il codice colori e poi comicio a "salire" và....!! Grazie a tutti.......vi terrò informati!! :tippen) :tippen)
 
Traanquilli che arriva l'autore del "famoso" acquisto comunitario, nonche' signore dei led e di tutto quello che li riguarda :asd)

Allora, intanto premetto che le posizioni dell'acquisto erano per la GT e la 147, nel senso che solo per quelle avevo fatto le prove per sapere la resistenza giusta, per le altre non so neppure se ci andava quel tipo di lampadina... figurarsi se potevo/posso "garantire" che il sistema funzionasse su una 156.

Cio' premesso, non vi preoccupate che la soluzione si trova.
E' evidente da quello che racconti che la spia si accende poco perche', a livello analogico (e non digitale come nel BC) c'e' un circuito che misura la corrente assorbita dalle posizioni e (analogicamente) accende la lampadina se la corrente scende sotto una certa soglia. Essendo analogico, se la corrente assorbita e' di poco sotto la soglia, la lampadina si accende... di poco. :)

Dunque la soluzione e' aumentare leggermente la corrente assorbita dalla resistenza. Cioe' va presa una resistenza con MENO ohm.
Non di piu', come detto da alcuni!
Per la legge di Ohm, I = V/R e siccome V e' costante a 12V per aumentare I bisogna abbassare R.

Dunque, se la resistenza che hai messo e' quella della GT del tuo amico che ho procurato io, ovvero la 390ohm 2W, ti consiglio di andare in un negozio di elettronica e prendere resistenze da 220ohm 2W, o meglio se da 5W in ceramica (dissipano meglio).
Se proprio non sai come fare, te le posso spedire io perche' sono quelle che mettiamo nelle posizioni posteriori della 147 e ne ho una cinquantina qui a casa.
Vedrai che con quelle sara' tutto a posto :OK)

Per qanto riguarda Mattix, hai messo le resistenze quelle cicciotte blu che ti ho mandato io? Perche' le possibilita' sono due:
1) (probabile) hai la batteria leggermente scarica, quindi da' meno dei 12V tradizionali e siccome I = V/R stavolta con V piu' piccola cala la I e ti da' errore. Soluzione: caricare meglio la batteria o piu' semplicemente mettere una resistenza piu' piccola, magari la stessa da 220ohm come sopra.
2) (improbabile) hanno cambiato le soglie di assorbimento sulla nuova 147. In tal caso, metti la resistenza da 220 ohm come sopra.
 
Kontorotsui":39rv915q ha detto:
Traanquilli che arriva l'autore del "famoso" acquisto comunitario, nonche' signore dei led e di tutto quello che li riguarda :asd)

Allora, intanto premetto che le posizioni dell'acquisto erano per la GT e la 147, nel senso che solo per quelle avevo fatto le prove per sapere la resistenza giusta, per le altre non so neppure se ci andava quel tipo di lampadina... figurarsi se potevo/posso "garantire" che il sistema funzionasse su una 156.

Cio' premesso, non vi preoccupate che la soluzione si trova.
E' evidente da quello che racconti che la spia si accende poco perche', a livello analogico (e non digitale come nel BC) c'e' un circuito che misura la corrente assorbita dalle posizioni e (analogicamente) accende la lampadina se la corrente scende sotto una certa soglia. Essendo analogico, se la corrente assorbita e' di poco sotto la soglia, la lampadina si accende... di poco. :)

Dunque la soluzione e' aumentare leggermente la corrente assorbita dalla resistenza. Cioe' va presa una resistenza con MENO ohm.
Non di piu', come detto da alcuni!
Per la legge di Ohm, I = V/R e siccome V e' costante a 12V per aumentare I bisogna abbassare R.

Dunque, se la resistenza che hai messo e' quella della GT del tuo amico che ho procurato io, ovvero la 390ohm 2W, ti consiglio di andare in un negozio di elettronica e prendere resistenze da 220ohm 2W, o meglio se da 5W in ceramica (dissipano meglio).
Se proprio non sai come fare, te le posso spedire io perche' sono quelle che mettiamo nelle posizioni posteriori della 147 e ne ho una cinquantina qui a casa.
Vedrai che con quelle sara' tutto a posto :OK)

Per qanto riguarda Mattix, hai messo le resistenze quelle cicciotte blu che ti ho mandato io? Perche' le possibilita' sono due:
1) (probabile) hai la batteria leggermente scarica, quindi da' meno dei 12V tradizionali e siccome I = V/R stavolta con V piu' piccola cala la I e ti da' errore. Soluzione: caricare meglio la batteria o piu' semplicemente mettere una resistenza piu' piccola, magari la stessa da 220ohm come sopra.
2) (improbabile) hanno cambiato le soglie di assorbimento sulla nuova 147. In tal caso, metti la resistenza da 220 ohm come sopra.

Grazie sei un grande!! Proverò appena posso e ti faccio sapere :OK) :OK)
 
Top