Problema olio

moorning

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
208
0
16
Lesmo
moorning.altervista.org
7 mesi fa (circa 12.000 Km. fa) ho portato la mia nasona a far sostituire l'olio ed il mio meccanico una volta sostituito mi ha detto di stare attento che l'olio era quasi a zero (e la spia non segnalava nulla) oggi facendo un nuovo controllo ho notato che l'olio era ancora quasi finito (e la spia non segnalava nulla di nuovo) per portarlo al giusto livello ho dovuto aggiungere 1,5 lt. di olio.
E' normale questo?
Da cosa può essere causato?
Mi devo preoccupare?
 
Un piccolo particolare le benzina non segnano l'olio come le diesel...
Solo quando ce nè poco può capitare che si accenda magari in curva la spia di insufficente pressione!
 
se usi il 20k, ti consiglio vivamente di cambiarlo, ci sono molti olii che la 147 beve di meno :OK)
 
alfonagt":1f5y6syu ha detto:
prova un 10w60 perdi qualche cv ma vedrai che non ne mangia piu!!!
questo può non essere sempre vero, la mia , consuma (pochissimo, che nemmeno io mi capacito) olio con il castrol 5w 40, che è un pelo più fluido del selenia 10w 40. il 10w 60 se uno non va in pista, secondo me nei mesi invernali, e in tragitti corti fa più male che bene.
 
dipende dallo stile di guida non ce bisogno di andare in pista per usare il 10w60 per l'inverno si non e l'ideale ma se la temperatura non scende sotto i -20c problemi non ce ne sono per i brevi tragitti non inporta se è un 10w60 o un 5w40 conviene sempre cambiare olio prima visto che l'olio si degrada molto piu velocemente.
 
Top