problema frizione

kejapsu

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2006
20
0
1
la maddalena
myspace.com
buona sera a tutti ho una domanda da porgervi....
E mai possibile che dopo un'anno e mezzo la frizione della mia 147jtd 115cv se ne andata a farsi benedire?
la prima volta quando sono andato all'officina dell'alfa visto che e ancora in garanzia mi hanno cambiato la pompa, dopo neanche 200km l'ho riporta perchè non entravano più le marce :mecry2), il capo officina mi ha detto che molto probabilmente e il pistoncino interno che non fa più tenuta voi cosa dite?
non e che la mia cara macchinina è nata con dei problemi?se succede ancora come mi devo comportare?per adesso sono in garanzia ma quando finisce cosa faccio? :mecry)
 
per quanto riguarda la garanzia puoi fare l'estenzione di altri due anni mi pare pagando qualcosa logicamente.
 
_devil_":x2lpwa0v ha detto:
per quanto riguarda la garanzia puoi fare l'estenzione di altri due anni mi pare pagando qualcosa logicamente.

si per quello lo so...ma non e che posso stare a vita in officina a farmi cambiare pezzi :) e che in un mese mi e successo due volt, la prima volta lieve, la seconda da panico :mecry2)
 
FATTELA CAMBIARE...UNICA soluzione!!! se la macchina è in garanzia corri e pretendi!!!
kejapsu":297dth24 ha detto:
buona sera a tutti ho una domanda da porgervi....
E mai possibile che dopo un'anno e mezzo la frizione della mia 147jtd 115cv se ne andata a farsi benedire?
la prima volta quando sono andato all'officina dell'alfa visto che e ancora in garanzia mi hanno cambiato la pompa, dopo neanche 200km l'ho riporta perchè non entravano più le marce :mecry2), il capo officina mi ha detto che molto probabilmente e il pistoncino interno che non fa più tenuta voi cosa dite?
non e che la mia cara macchinina è nata con dei problemi?se succede ancora come mi devo comportare?per adesso sono in garanzia ma quando finisce cosa faccio? :mecry)
 
ciao signori. qualcuno potrebbe gentilmente fornirmi l'url di un topic in cui si trovino risposte esaurienti all'annoso problema dell' indurimento della frizione? ho fatto la ricerca ma ho trovato qualcosa come 2000 topic e davvero non mi passa ad aprirli tutti! Grazie
 
Il problema tanto famoso consiste in una mancanza di grasso nel canotto dove scorre il cuscinetto dello spingidisco.
Quando segnano la sostituzione della frizione in garanzia alle volte semplicemente mettono del grasso.
Ora la domanda nasce spontanea: come mai non lo mettono in fabbrica?
Semplice, per risparmiare 10 centesimi!

Stesso discorso vale per il bullone che fora il tubo intercooler...
 
Rogerw06":pbj5n7zj ha detto:
ma l'ingrassaggio del suddetto canotto è una cosa fattibile da soli in garage o meglio se ci mette le mani un meccanico alfa?
Diciamo che un cambio è pura meccanica e forza fisica :D
Penso sia la base di qualsiasi meccanico, quindi lo dovrebbero saper fare tutte le officine generiche.
Parti da un presupposto: un generico per scenderti il cambio vuole almeno 150-200E... a quel punto ti metti al sicuro e cambi il KIT intero aggiungendo altre 200E.
L'ingrassaggio lo fanno spesso in garanzia per non spendere di ricambi, e poi magari per farti contento ti dicono di aver cambiato la frizione.
Al limite cambiano il cuscinetto, ma mai la parte d'attrito (e non avrebbe un senso dopo 10.000Km).
Per ingrassare si usa una pasta ramata, che se ben disposta ti fa andare bene la frizione per mooolto tempo.
 
si ma la mia è fuori garanzia. cioè ho una garanzia assicurativa che è stata la più grande truffa della mia vita. non la faccio intervenire.cosa ci sarebbe da spendere per fare l'ingrassaggio? e la frizione cosa costa?
 
Top