Problema frizione

picare82

Nuovo Alfista
19 Aprile 2009
67
0
6
42
Milano
Ciao a tutti.
Stamattina, come ogni mattina x recarmi al lavoro, esco dall'autostrada, scalo la marcia e.... sorpresona: il pedale della frizione è diventato morbidissimo: sembra che x molti cm si muova a vuoto e stacchi solo gli ultimi cm di corsa! Impressione confermata anche dal fatto che le marce non entrano morbidissime.
Il problema è durato x i restanti km fino al lavoro.
Possibile che la frizione mi stia lasciando a piedi dopo soli 48.000 km di cui tantissimi fatti in autosstrada??? :mad2)
 
...effettivamente 48.000 km sono pochi per una frizione. Tiene presente però che la frizione della nosta GT è piuttosto delicata come del resto su tutti i modelli gruppo fiat :mad2) :member) (kissà su ferrari/maserati :asd) :muaha) )
Scherzi a parte, bisogna anche considerare lo stile di guida. Ovvio che se uno per 48000 km fa sempre partenze a razzo, la frizione si usurerà prima.
Hai rimappato?? Anche questo è fattore di stress per la frizione.
Io ho 35000 km rimappato da quando avevo 15000 km, la frizione originale è ancora perfetta.
Cmq mi sono già informato, quando sarà il momento la sostituirò con una rinforzata. Fiorentini frizioni rinforza le valeo di un 20% in più sulla coppia originale e il prezzo spedita a casa è .ca sui 350 euro.
 
No, non ho rimappato, tutto originale... Km percorsi quasi esclusivamente in autostrada! Non capisco proprio... sembra più un problema dell'azionamento che della frizione stessa! Ora in pausa pranzo vado a vedere se a freddo è cambiato qualcosa
 
picare82":1fs35yww ha detto:
No, non ho rimappato, tutto originale... Km percorsi quasi esclusivamente in autostrada! Non capisco proprio... sembra più un problema dell'azionamento che della frizione stessa! Ora in pausa pranzo vado a vedere se a freddo è cambiato qualcosa
No, nn è cambiato niente... sempre pedale frizione che va giu a vuoto fino a metà corsa... :ka)
 
... :scratch) ti conviene andare a farla vedere. Magari è una schiocchezza tipo da tirare il pedale.... se non sei più in garanzia, ti conviene andare da un meccanico generico.
ciao
 
Ciao. La frizione non c'entra niente. Devi sostituire cilindretto e ripetitore (così i meccanici chiamano , in gergo , i dispositivi attuatori del comando frizione). Per adesso la frizione ti stacca utilizzando gli ultimi cm del pedale , ma tra un pò rischi di non poter più innestare le marce . A me è successo a 44.000 km ,200 euro tra pezzi e lavoro e tutto torna come nuovo. :ciao)
 
Difatti ieri sono arrivato a stento davanti al meccanico e l'ho mollata li... Oggi avrò il responso. Sono convinto anch'io che sia la pompa o il cilindretto.
Solo mi sembra vergognoso che succedano guasti del genere dopo solo due anni di vita di una macchina dalla meccanica stra collaudata.
Non si parla di difettucci di poco conto, ma di problemi che ti mollano a piedi nel giro di pochi km. :swear)
 
Top