Problema fischio freni anteriori

Lacco79

Nuovo Alfista
19 Dicembre 2004
11,516
0
36
45
Crema (CR)
Ciao ragazzi, ho montato dei dischi freno Brembo Sport forati con le pastiglie originali. La frenata è eccellente ma a volte, stamattina in modo addirittura imbarazzante quando mi fermo completamente diciamo dai 15km/h a 0km/h fanno un fischio tremendo...normale che si debbano ancora adattare al meglio le pastiglie dopo poco più di 2000km? :sgrat)
 
oramai dovrebbero essersi adattate....
per il fischio puoi provare a mettere della pasta di rame fra pistoncino e pastiglia... oppure del motorsil ;)
 
anche a me lo fa e tanto....... memore della vecchia polo magnadischi sono ito dal mecca pensando di aver finito qualcosa e invece 60k km e le pasticche sono a 3/4 e lui dice essere colpa dei dischi che consumati fanno scalino e appicicandosi alla past poi fischiano......però voi avete dischi diversi quindi mi sorge un dubbio..... :scratch) :scratch)
 
Lacco79":nsfgcfaq ha detto:
Ciao ragazzi, ho montato dei dischi freno Brembo Sport forati con le pastiglie originali. La frenata è eccellente ma a volte, stamattina in modo addirittura imbarazzante quando mi fermo completamente diciamo dai 15km/h a 0km/h fanno un fischio tremendo...normale che si debbano ancora adattare al meglio le pastiglie dopo poco più di 2000km? :sgrat)

hai smussato i bordi delle pastiglie prima di rimetterle?
hai messo la pasta di rame?
 
Tutto normale con quei dischi e pastiglie! Lo fa anche a me ma ci ho fatto l'abitudine.
Comunque, ho notato che se si fanno frenate brevi e più decise piuttosto che dolci e lunghe, i rumore diminuisce drasticamente!

Devo dire che mai tornerei indietro!
 
PaoloXP":2h5mkmgb ha detto:
Tutto normale con quei dischi e pastiglie! Lo fa anche a me ma ci ho fatto l'abitudine.
Comunque, ho notato che se si fanno frenate brevi e più decise piuttosto che dolci e lunghe, i rumore diminuisce drasticamente!

Devo dire che mai tornerei indietro!
Si difatti ho notato la stessa cosa. :nod) No no nemmeno io...tutto un altro pianeta rispetto agli originali... :elio) :D
 
Beh bensate che a me lo fanno ole pastiglie originali dopo 1400 KM ed è fastidiosissimo!!!!!
Non so se portarla in CONCE a sentire cosa dicono.

Per tutto quello che avete detto sconsiglio l'ingrassaggio delle colonnette/guide o paste strane tra pistone e pastiglia.
L'unico problema è che durante la fase di progettazione non si è data molto importanza all'aspetto comfort, e molta influenza l'ha anche la particolare geometria della sospenzione.

Dettagli che dovrebbero migliorare il comfort sono: slot centrale sul materiale di attrito e smussi in entrata ed uscita disco.....ma con ovvia riduzione della superficie di contatto e leggerissimo aumento "iniziale" dell'usura.
Per il resto c'è da considerare che il progetto delle pinze anteriori BOSCH è molto datato.... e utilizza guide di scorrimento un pò antiquate. Le pastiglie invece ho visto che hanno lo shim antirumore. non so se quelle che voi avete installato in sostituzione lo hanno ancora o ne sono prive.
Le pinze posteriori mi sembrano un pò più evolute con scorrimenti pastiglie realizzate attraverso molle singole. Però mi sembra che la pastilgia posteriore resti sempre molto in contatto con il disco provocando rumori di strisciamento fastidiosi che si amplificano molto quanto si passa in posti stretti.
Diciamo che l'impianto frenante non mi sembra molto all'altezza......sarebbe stato meglio qualcosa di più evoluto....
 
Top