problema con Solidedge e Autocad

Nicola156

Nuovo Alfista
24 Gennaio 2005
828
0
16
cordenons - FVG
Con solidedge avevo a suo tempo creato il mio modello e poi avevo fatto la messa in tavola (draft) che con questo programma e praticamente immediata; adesso mi servirebbe dello stesso pezzo la messa in tavola con autocad, e siccome non voglio farmela tutta perchè sto troppo, ho pensato bene di salvare la messa in tavola di solidedge come documento autocad; me la salva però le linee diventano tutte della stessa grossezza, anche se faccio una linea da 2 mm viene uguale alle altre, i layer sono tutti uguali, in pratica il disegno diventa incomprensibile.
Qualcuno mi sa aiutare?
 
Ciau.... ho lo stesso problema x trasformare dei disegni che degli architetti mi fanno con non so che programma all'autocad..
e già che non ho tempo di mettermi a capire come fare ad eliminare queste incongruenze, generalmente rifaccio i disegni.... già che le ho provate tutte!!!! :asd) :asd)
 
Dunque... non mi ricordo molto perchè una volta settato poi non ci perdo + tempo....
cmq da draft vai su format--> style ti crei un tuo stile sfoglia tutti i vari menù tieni presente che molti valori sono una percentuale del font size.

Per quanto riguarda la messa in tavola con autocad invece il layer sarà lo stesso ma il tipo linea è diverso se apri il menù proprietà da Autocad e usi il comando filtro( quello con l'imbuto) selezioni linetype e cambi gli attributi a quel tipo di linea....

:D per qualsiasi cosa chiedi pure io ci lavoro con entrambi... :D

bye bye...
 
anche io ho lo stesso problema di natalie, alcune tavole datemi da un'architetto, però nn rifaccio i disegni, continuo a lavorare su quel file e mi adatto :)

scusate l'OT

natalie, sei anche sul forum di pregeo.it?
 
In linea di massima se anche hanno lo stesso layer quantomeno il linetype è diverso quindi con il filtro proprietà si risolve, se il file che avete è un 3d basta un qualsiasi sw per esportarlo in autocad, magari prima assicuratevi che sia stato disegnato bene.... a differenza di Autocad il 3d non gestisce i layer in modo efficace ma solo i linetype o al massimo per nome modello esempio ci sarà il tipolinea hidden del modello 1 e hidden del modello 2 ma saranno uguali a meno che non lo impostate voi divesamente.
Questo vale per solid edge tuttavia potete far si che il modello che mettete in tavola abbia un tipolinea abbinato ad un colore che scegliete voi che potrete mantenere nel passaggio ad autocad.
 
Top