Problema con lettore di DVD

switing63

Nuovo Alfista
16 Gennaio 2006
3,333
0
36
Cari ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Ho di recente comperato un lettore DVD marca IRRADIO da tenere in cucina, l'apparecchio funziona bene finché guardo DVD acquistati o noleggiati mentre quelli che registro io direttamente dal televisore (con un altro apparecchio masterizzatore con HD interno) ogni 30/35 secondi si bloccano per un secondo poi ripartono e così per tutta la durata del programma.
Questi DVD si vedono invece benissimo sul PC, ho fatto la prova con altri computer di amici, e su un apparecchio videoregistratore di DVD (simile a quello che uso io per registrarli di marca diversa però) di un amico li legge senza problemi.
Qualcuno sa da cosa dipende questa cosa?
Può essere il software del lettore DVD?
Grazie per i consigli.
 
magari è perchè quel lettore non supporta a pieno il metodo di scrittura di quell'altro....altrimenti potresti aggiornare il software!
 
esatto! guarda sul sito del produttore e cerca un eventuale aggiornamento per il firmware del lettore... :nod)

inoltre, che io sappia la irradio non è una gran marca...infatti non costa granchè..ma giustamente se l'hai preso per la cucina direi che va bene

in ogni caso, al prossimo divx che masterizzi, usa pssibilmente cd di marca buona, e scegli una velocità piuttosto bassa..per esempio 8x :OK)
 
Guarda nel menu del tuo DVD Recorder e prova a vedere se puoi togliere l'opzione capitoli, a me nel mio dopo aver fatto questa operazione non l'ha + fatto ;)
 
Ste81To":1yfaffer ha detto:
esatto! guarda sul sito del produttore e cerca un eventuale aggiornamento per il firmware del lettore... :nod)

inoltre, che io sappia la irradio non è una gran marca...infatti non costa granchè..ma giustamente se l'hai preso per la cucina direi che va bene

in ogni caso, al prossimo divx che masterizzi, usa pssibilmente cd di marca buona, e scegli una velocità piuttosto bassa..per esempio 8x :OK)

Lo so che non è una gran marca, l'ho preso all'Esselunga in offerta a 30€ circa, infatti lo volevo tenere in cucina per vedere qualche film quando mangio. Per la masterizzazione la velocità è praticamente 1X perché quando c'è un programma in tv la durata del programma coincide con la durata della registrazione.

Questa sera proverò i vostri consigli e poi vi farò sapere, per il momento grazie ragazzi.
 
switing63 mi dimenticavo di dirti che prima devi togliere l'opzione capitoli e poi registri un nuovo programma, film, ecc ecc in HD, e quello stesso programma, film, ecc ecc devi poi masterizzarlo, non quelli che hai precedentemente registrato in HD prima di aver disabilitato l'opzione capitoli.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
 
max18":2lc7uflw ha detto:
switing63 mi dimenticavo di dirti che prima devi togliere l'opzione capitoli e poi registri un nuovo programma, film, ecc ecc in HD, e quello stesso programma, film, ecc ecc devi poi masterizzarlo, non quelli che hai precedentemente registrato in HD prima di aver disabilitato l'opzione capitoli.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ah, Ok, proverò col prossimo programma. :OK)
 
Ho provato a registrare un programma senza i capitoli, ma purtroppo il risultato non è cambiato, il lettore ogni 30 secondi si pianta un secondo e poi riparte.

Avete qualche altra idea?
Grazie
 
switing63":b643vkey ha detto:
Ho provato a registrare un programma senza i capitoli, ma purtroppo il risultato non è cambiato, il lettore ogni 30 secondi si pianta un secondo e poi riparte.

Avete qualche altra idea?
Grazie
Mi dispiace, a me invece dopo aver disabilitato la formazione dei capitoli non lo ha + fatto :ka)
 
Top