Ciao a tutti,
dopo aver sostituito il motore della mia Alfa 147 qualche anno fà, mi sono trovato con il problema che il cambia marce ha tantissimi km e non è mai stato sostituito. In più, in 4ª e 3ª marcia il pomello del cambio ha preso parecchio gioco. Ultimamente a follo fa un rumore e appena schiaccio la frizione scompare.
Per questo ho deciso di cambiare volano, frizione e anche il cambio marce. Ho trovato un cambio usato da un demolitore e l’ho preso. Il meccanico stesso mi ha detto che non conviene riparare il mio visto che ha tantissimi km.
Smontandolo quello che ho preso dal demolitore, però, ho notato che il bicchiere ha un po’ di gioco dentro al cuscinetto muovendolo avanti e indietro a secco (senza olio), e facendolo ruotare si sente un rumore tipo “trrr trrr”.
Secondo voi è normale su un cambio smontato e senza olio, oppure potrebbe essere un problema di cuscinetto del differenziale e conviene aprirlo prima di montarlo?
altrimenti me ne faccio dare un altro..
Grazie a chi mi darà un parere!
dopo aver sostituito il motore della mia Alfa 147 qualche anno fà, mi sono trovato con il problema che il cambia marce ha tantissimi km e non è mai stato sostituito. In più, in 4ª e 3ª marcia il pomello del cambio ha preso parecchio gioco. Ultimamente a follo fa un rumore e appena schiaccio la frizione scompare.
Per questo ho deciso di cambiare volano, frizione e anche il cambio marce. Ho trovato un cambio usato da un demolitore e l’ho preso. Il meccanico stesso mi ha detto che non conviene riparare il mio visto che ha tantissimi km.
Smontandolo quello che ho preso dal demolitore, però, ho notato che il bicchiere ha un po’ di gioco dentro al cuscinetto muovendolo avanti e indietro a secco (senza olio), e facendolo ruotare si sente un rumore tipo “trrr trrr”.
Secondo voi è normale su un cambio smontato e senza olio, oppure potrebbe essere un problema di cuscinetto del differenziale e conviene aprirlo prima di montarlo?
altrimenti me ne faccio dare un altro..
Grazie a chi mi darà un parere!