Quoto un messaggio di qualche tempo fa che era nella discussione del probabili programmi futuri Alfa.
Probabilmente il perchè di quelle Giulietta negli USA potrebbe anche stare nel fatto che la Dodge potrebbe sostituire la Caliber con un modello di vettura su base C-Evo con motori molto simili a quelli utilizzati da Giulietta. Che magari quelle Giulietta vengano utilizzate come probabili muletti per testare parti della nuova Caliber dato che potrebbero avere alcune parti comuni?
Ecco l'articolo di motorionline.com ( http://www.motorionline.com/2010/10/25/ ... orma-fiat/ )
'Secondo quanto avrebbe rivelato lo stesso Sergio Marchionne, la prima casa del gruppo Chrysler a produrre un’auto con base Fiat sarà la Dodge. In particolare questa nuova auto dovrebbe essere una berlina piccola e compatta, basata sulla stessa piattaforma utilizzata per la realizzazione dell’Alfa Romeo Giulietta.
Il progetto si intrinsecherebbe perfettamente con i piani futuri di Dodge, che aveva giusto intenzione di sospendere la produzione della Caliber attorno alla metà del 2012. Per questo motivo sul tardo 2011 ci aspettiamo che venga lanciata questa nuova berlina con il cuore torinese (o milanese, vista la piattaforma Alfa Romeo). Marchionne ha descritto l’architettura della Giulietta come una delle più avanzate auto di larga produzione che Fiat abbia mai avuto nel suo parco macchine ed è per questo motivo che Chrysler avrebbe deciso di usarla per un primo lancio con il marchio Dodge.
Pare, inoltre, che in questo progetto sia compresa anche una variante, sempre berlina, particolarmente performante in termini di economicità e consumi. Dovrebbe infatti essere in grado di percorrere più di 20 km con un litro di carburante e ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 nell’atmosfera'.
Che questa versione da 20 km/litro possa essere dotata del bicilindrico turbo metano di cui tempo fa si vociferava potesse finire sotto i cofani delle Giulietta (e fortunatamente, almeno per ora, non sarà così)?
falconero79":36df2v2q ha detto:fonte: quattroruoteUno dei più famosi blog statunitensi, Jalopnik.com, ha pubblicato la fotografia di una bisarca carica di Alfa Romeo Giulietta, scattata sulla Interstate 75, l'autostrada che collega il Michigan, dove si trova il quartier generale della Chrysler, con la Florida.
Convention. Lo sbarco delle Alfa negli Stati Uniti, tuttavia, è previsto solo tra qualche anno. Possiamo ipotizzare - senza averne la conferma - che quelle siano le Giulietta destinate alla convention dei concessionari Chrysler, fissata per il prossimo 14 settembre a Orlando, in Florida appunto, per la presentazione della nuova Chrysler 300C. C.D.G.
http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=269782
Probabilmente il perchè di quelle Giulietta negli USA potrebbe anche stare nel fatto che la Dodge potrebbe sostituire la Caliber con un modello di vettura su base C-Evo con motori molto simili a quelli utilizzati da Giulietta. Che magari quelle Giulietta vengano utilizzate come probabili muletti per testare parti della nuova Caliber dato che potrebbero avere alcune parti comuni?
Ecco l'articolo di motorionline.com ( http://www.motorionline.com/2010/10/25/ ... orma-fiat/ )
'Secondo quanto avrebbe rivelato lo stesso Sergio Marchionne, la prima casa del gruppo Chrysler a produrre un’auto con base Fiat sarà la Dodge. In particolare questa nuova auto dovrebbe essere una berlina piccola e compatta, basata sulla stessa piattaforma utilizzata per la realizzazione dell’Alfa Romeo Giulietta.
Il progetto si intrinsecherebbe perfettamente con i piani futuri di Dodge, che aveva giusto intenzione di sospendere la produzione della Caliber attorno alla metà del 2012. Per questo motivo sul tardo 2011 ci aspettiamo che venga lanciata questa nuova berlina con il cuore torinese (o milanese, vista la piattaforma Alfa Romeo). Marchionne ha descritto l’architettura della Giulietta come una delle più avanzate auto di larga produzione che Fiat abbia mai avuto nel suo parco macchine ed è per questo motivo che Chrysler avrebbe deciso di usarla per un primo lancio con il marchio Dodge.
Pare, inoltre, che in questo progetto sia compresa anche una variante, sempre berlina, particolarmente performante in termini di economicità e consumi. Dovrebbe infatti essere in grado di percorrere più di 20 km con un litro di carburante e ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 nell’atmosfera'.
Che questa versione da 20 km/litro possa essere dotata del bicilindrico turbo metano di cui tempo fa si vociferava potesse finire sotto i cofani delle Giulietta (e fortunatamente, almeno per ora, non sarà così)?