privatizzazione strade Anas

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,433
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
letto su repubblica (fa parte della finanziaria approvata ieri)

Vendita strade. Le strade statali che possono essere sottoposte a pedaggio saranno vendute alla Infrastrutture Spa. La vendita dovrà essere valutata dalle commissioni parlamentari competenti. Poi I. Spa riceverà un "pedaggio ombra" dallo Stato. Per la gestione in concreto dei tratti stradali si farebbero delle convenzioni che richiederanno il know how dell'Anas. La norma vale 3 miliardi ai fini del deficit perché consente di far uscire la proprietà delle strade dal perimetro del bilancio pubblico, fuori dal quale è considerata Infrastrutture Spa.

Ne avevamo già parlato su FFZ ma ora non ne capisco molto il senso economico della cosa.
Lo stato "cede" alcune strade a un privato, che riceverà soldi dallo stato per la manutenzione e gestione.
Tuttavia per farlo il privato si rivolgerà all' Anas.

Non la capisco, ma mi sembra un po' come lo spezzattare e poi fondere e poi rispezzettare e poi rifondere ancora le granzi aziende, allo scopo di trarne vantaggi economici :scratch)
 
ricavi soldi subito, per coprire dei buchi o altre manovre

poi più avanti ci dovrai spendere altrettanto o riacquistare, ma quello è "più avanti" e se ne occuperà poi chi lavorerà più avanti
 
... e poi nel frattempo, tanto per fare un esempio di sprechi e malagestione, le proprietà immobiliari dello stato vengono affittate ad un quinto del loro valore commerciale ... ma tanto chi è che si prende il mal di pancia di fare un po' di "pulizia" nella gestione del settore pubblico, basta vendere qualcosa e si risanano subito i bilanci!!! :member)
 
Gia', quoto tutti.
E' sempre la solita cara vecchia storia.

Se volete farvi ulteriore male guardate anche qua... tanto per fare un altro esempio. :(
 
lope":69t5m1pc ha detto:
ricavi soldi subito, per coprire dei buchi o altre manovre

poi più avanti ci dovrai spendere altrettanto o riacquistare, ma quello è "più avanti" e se ne occuperà poi chi lavorerà più avanti

Esatto!

"formalmente" Infrastrutture SpA e' una societa' per azioni, quindi di natura privatistica. Come tale, e' posta fuori dal bilancio dello Stato (anche se partecipata al 100% da enti statali, mi pare il Ministero del Tesoro, non so se ci sia qualche altro ente pubblico dietro...).

Lo scopo della vendita e' soltanto quello di fare cassa, e ridurre - ovviamente in maniera fittizia (... la classica "finanza creativa" del buon Tremonti!) - il deficit dello Stato ...

:ignore) :ignore)
 
Top