primo freddo: olio per terra all'acensione

lorenzino

Nuovo Alfista
15 Giugno 2010
2,365
0
36
42
Dublino
domenica scorsa mi son fatto il we a piacenza per poi mollare la macchina a torino, al coperto ma non al chiuso.

oggi dopo una decina di giorni parto e, a parte che mi si erano incollate le gomme al pavimento del garage noto che ho lasciato giù una chiazzetta d'olio, anzi, tre.

due proprio sotto il motore, di olio fresco fresco che deve aver perso all'accensione. una più verso il posteriore, non so se un trafilamento della stessa perdita delle altre o se veniva da altri componenti, a vederlo così sembrava un olio più denso e aveva dei grumi, forse era grasso?

insomma, va bene il freddo, va bene le gomme che li son stato stupido io a non pensarci, ma l'olio all'accensione mi preoccupa un po, non l'aveva mai fatto.
domani vado a spostarla, l'ho messa in un posto che non era macchiato, e vedo se ha colato stanotte o se cola solo all'accensione...
 
kkkfrankie":3dv249k2 ha detto:
mah, secondo me è più probabile che l'olio l'abbia perso prima e durante il periodo di fermo sia colato.
Potrebbe essere la guarnizione di un coperchio valvole.

Sono anche io dello stesso parere, è accaduto da poco pure a me ed era proprio il coperchio valvole della bancata posteriore.
 
mi sembra strano perchè sembrava olio fresco fresco appena caduto. comunque tra poco esco e faccio la prova accensione.

visto che sembra una cosa comune, quanto avete speso per sistemare ste guarnizioni? (sempre che non sia spaccato/deformato il coperchio)
 
son andato a vedere, non c'era olio sotto ne quando l'ho spostata a mano ne dopo quando ho acceso e ho fatto il giro del garage.

l'ho portata da torino a milano ma a milano c'è bagnaticcio per cui niente, non riesco vedere se piscia, quando torno a torino ci riguardo e intanto tengo il livello sott'occhio. :sgrat)
 
:nod) appena trovo qualcuno che abbia voglia di darmi retta per fare sta benedetta distribuzione gli farò controllare anche sta perdita. grazie a tutti
:grazie)
 
domandina in mala fede:

finchè ne perde poco riesco a girarci? è un periodo di merda per me ho bisogno della macchina e non ho modo di prender abbastanza ferie da:

trovare un meccanico
lasciare l'auto per un preventvo
andare a vedere cosa c'è da fare e firmare la commessa
andare a riprendere la macchina

altrimenti mi tocca mollarla al mirafiorimotorvillage, che li è super costoso ma almeno mi han risposto subito.
 
se è un trasudamento dal coperchio (ripeto, SE) puoi girarci tranquillamente. Magari dai un'occhio al livello olio per scrupolo, ma ora che cali l'olio con un trafilamento così piccolo ce ne vuole un bel po...
Usa l'auto e non farti troppi pensieri, quando avrai tempo la porterai al meccanico.
Altrimenti ti vendo la mia che di olio non ne perde una goccia ed è di un colore più bello :up) ....................si scherza eh ;)
 
:asd) :asd) :asd)

vorrei poter coccolare sta macchina come si deve e invece sono costretto a fare sti pasticci, tra impegni di lavoro e meccanici che non mi prendono sul serio. già devo prender dei giorni per montare ste benedette gomme invernali (perchè non è facile trovare un posto dove farsele spedire, quindi devo andare da Milano a Piacenza a prenderle e poi trovare un posto dove farle montarle), e sto pure impazzendo per trovare qualcuno che mi faccia un preventivo per la distribuzione, figurarsi poi che riceva su appuntamento...
:wall)

c'hai ragione, dovevo prendere la tua :lol2)
è che ormai ho una certa erà per le macchine rosse.
 
Potrebbe anche essere un trasudamento del paraolio albero motore lato volano. E' capitato su più di qualche esemplare.
Tieni sempre controllato il livello (olio sempre 10W60 mi raccomando). Un meccanico serio che posso consigliarti é il sig. Romeo (stasera ti dì l'indirizzo della concessionaria alfa dove lavora, in pubblico non so se é corretto scriverlo) dove Santo porta la sua ed ha appena fatto anche la distribuzione, lo conosco ed é capace ed alla mano.
 
tre gocce d'olio in terra in 10 giorni son così allarmanti? :asd) dai un'occhiata sotto sulla coppa per vedere se ci son segni di colatura. In ogni caso, è un problema minimo. Quando farai la distribuzione segnala anche questo inconveniente (come peraltro hai giù scritto). ;)

Potrebbe anche essere un trasudamento del paraolio albero motore lato volano.

in quel caso lì è meglio che si tocchi, o dovrà metter mano allo smontaggio di cambio, frizione e volano per arrivare al paraolio. (poi in teoria andando avanti la perdita gli si può imbrattar la frizione e slittare)
 
yugs":3lho23qn ha detto:
tre gocce d'olio in terra in 10 giorni son così allarmanti? :asd) dai un'occhiata sotto sulla coppa per vedere se ci son segni di colatura. In ogni caso, è un problema minimo. Quando farai la distribuzione segnala anche questo inconveniente (come peraltro hai giù scritto). ;)

che ci vuoi fare, è che sono innamorato
2007.gif
 
Sulla mia han sostituito la guarnizione coperchio valvole della bancata posteriore e guardandola da sotto, ovviamente senza il paramotore, si vedeva gocciolare più o meno sotto al filtro olio, lungo la staffa che trattiene i tubi del circuito di raffraddamento.
 
...a parte che, come mi facevan giustamente notare ieri sera, è difficile che ci sia stata una perdita in quella posizione dove ho trovato olio io con il paramotore attaccato e intatto.

comunque ho appuntamento dal meccanico a martedì, e vediamo. l'unica cosa che mi preme è che la macchina mi serve e non posso tenerla ferma, ma l'olio è ancora e costantemente alla tacca max per cui per ora vado sereno.
 
sentito meccanico!

esce un filo d'olio dalla bancata... destra, dice che vuole aspettare finchè non farò la distribuzione (a breve) e che mi farà avere un preventivo dei lavori.


...vado a comprare una latta d'olio và che ne avrò bisogno...
 
...senza saper ne leggere ne scrivere, perchè nel preventivo per la distribuzione ci trovo la sostituzione di tutte e 6 le candele?

non dovevano essere nel tagliando dei 100kkm? capisco che ci abbia infilato la pompa dell'acqua, però non penso le candele siano così scomode da rimpiazzare no?
 
lorenzino":2q5w81op ha detto:
...senza saper ne leggere ne scrivere, perchè nel preventivo per la distribuzione ci trovo la sostituzione di tutte e 6 le candele?

non dovevano essere nel tagliando dei 100kkm? capisco che ci abbia infilato la pompa dell'acqua, però non penso le candele siano così scomode da rimpiazzare no?
Lo sono, lo sono... :lol: (quelle della bancata DESTRA :asd) )
 
Top