prezzo Telaietto e moquette del sub BOSE

JoeMandriano

Nuovo Alfista
1 Luglio 2006
1,249
0
36
41
Statte (Taranto)
qualcuno mi sa dire il prezzo del telaietto e della moquette del sub BOSE originale?

e magari anche le codifiche così faccio prima. Grazie
 
Anche io ero alla ricerca solo della "cassa", ma sono arrivata alla conclusione che, primo la cassa sub da sola e sopratutto senza componente non ve la vende nessuno e secondo, dopo averla vista... è veramente un pugno in un occhio.
Io me la sto autocostruendo in resina.
Lo consiglio anche a voi.
Ciao
 
io non ho neanche visto come è fatta e che domensioni ha,
per costruirtela devi rispettare il volume altrimenti non suonerà bene.
ma come si lavora con la resina?!?sono pannelli da tagliare incollare?!?
thanks, Silvio.
 
JoeMandriano":3n1krhie ha detto:
qualcuno mi sa dire il prezzo del telaietto e della moquette del sub BOSE originale?

e magari anche le codifiche così faccio prima. Grazie



Ciao Massimo, come va?
Riguardo ala tua domanda, ti rispondo subito:
-rivestimento subwoofer bose alfa 147 5 porte 156049049(grigio antracite) € 37,64;

oppure
-rivestimento subwoofer bose alfa 147 5 porte 735302566(grigio)
€ 37,64
Insomma cambia solo il clore del rivestimento...purtroppo io non sò che colore è il tuo rivestimento del baule.
Riguardo al prezzo del telaietto posso dirti che su catalogo ricambi eper non esistono componenti separati per il sub Bose; in pratica ci forniscono tutto il componente completo; vuoi che ti dica il prezzo?
Tieniti forte:
-amplificatore completo di sub 60694292 € 574,61 :schok)
al quale poi abbinare il cavetto di connessione tra autoradio e sub.

P.S.
Fatti vivo ogni tanto...un abbraccio ed alla prossima.
 
silvio ha detto:
io non ho neanche visto come è fatta e che domensioni ha,
per costruirtela devi rispettare il volume altrimenti non suonerà bene.
ma come si lavora con la resina?!?sono pannelli da tagliare incollare?!?
thanks, Silvio.

Il sub della Bose per 147 è modellato in modo da poter in qualsiasi momento intervenire sulle luci posteriori, mentre se lo fai tu devi costruirtelo in modo da poterlo togliare per arrivare alla finestrella che c'è dietro. Ma non è un problema, basta farlo ad incastro.
Per quanto riguarda la vetroresina non è colpicato, vendono il kit già pronto composto da vetroresina liquida e catalizzatore, o induritore, questi due componenti uniti assieme li devi "spalmare" sui fogli di vetroresina, che trovi anche questi da un qualsisasi ferramenta, il tempo di asciugatura del tutto dipende da quanto indurotore ci metti.
Il vantaggio dell'autocostruzione è però che lo puoi litrare di più dell'originale, il litraggio non è obbligatorio farlo a doc, certo sarebbe meglio, ma basta avere un pò di criterio in base alle dimensioni del sub che ci vuoi montare.
Ciao!
 
Top