prezzo 157

fuzz77

Nuovo Alfista
12 Dicembre 2004
245
0
16
rieti
secondo voi quanto dovrebbe costare la 939? c'è chi dice che partirà da 29000 x la 1.9 160cv......che ne pensate? anche alla luce di quanto si spende x le rivali? :tippen)
 
domanda più che legittima

io ritengo che si andrà a superare i 30.000, che sarebbe poi un pò di più rispetto ad una attuale a4 tdi base...essendo più grossa di una attuale 156, ma più piccola di una attuale 166. credo che rimanga da paragonare a quel segmento, senza andare in quello a6 ecc.
 
Se vogliono fare le cose seriamente devono a mio parere rimanere un pelo sotto alla concorrenza.
Nel senso che la 1.9 Mjet 150cv (che presumo sarà la versione di punta) non dovrà costare più di 30-31k euro in versione Distinctive.
La A4 2.0 TDI costa 31.600.

Io spero vivamente che non facciano l'errore di farla pagare di più...

Su 4r la fanno partire da 26.000 euro x il 1.8 140cv
 
26000?...la 316eletta arriva a quasi 28000,la a4 1.6 26950....ci dovremmo essere più o meno :nod) ....è vero che se cosrerà cosi anche la qualità dovrebbe essere all'altezza.....se poi lo dice DEMEL :color)
 
Si parla di un prezzo maggiore rispetto alle corrispondenti 156 dai 1000 ai 2000 euro... :ignore)
 
stare sotto al prezzo audi secondo ma ha svantaggi e vantaggi:da un lato se costa meno si hanno piu' potenziali clienti,ma si perde prestigio perche' qualcuno non l'acquistera' perche' pensa che costando di + l'audi valga di +
 
se non ricordo male la 156 quando usci' aveva dei prezzi molto aggressivi.....la 1.6 sui 36milioni la 2.0 42mil....(sic!!)...le tedesche costavano anche 10-12 milioni in più a parita di cilindrata...oggi la forbice si è molto ridotta (x es tra 2.0jts audi a4 2.0fsi e bmw 318 2.0 c'è una differenza al max di 2000 euro) e nonostante ciò la 156 è ancora più che competitiva ed ha recuperato anche in qualità affidabilità ed immagine........xes si veda il rapporto affidabilità di 4r.....oppure si dia uno sguardo agli interni,i cui materiali hanno poco o nulla da invidiare a quelli delle crucche......c'è ancora un piccolo passo da fare ma una 157 con prezzi a ridosso di audi e bmw penso ci possa stare magari 500-1000 euro in meno.....non dimenticate che gli italiani da un auto nazionale pretendono un prezzo +basso anche a parità di contenuti ;)
 
l'esempio poi l'abbiamo in casa..la :147) nonostante costi poco meno della golf e molto meno di a3 e 1er...è considerata una c premium in concorrenza con le ultime 2 più che con la golf :ahsisi)
 
nivomat":36u7p7iw ha detto:
Si parla di un prezzo maggiore rispetto alle corrispondenti 156 dai 1000 ai 2000 euro... :ignore)


:scratch) se lo dici te è da prendere sul serio... quindi facendo 2 calcoli...

156 1.9 JTD 16V M-JET Progression 27.500

157 mjtd progr. quasi 30k...
 
Tenete presente che BMW ha dichiarato che la nuova serie 3 (la E90 se non sbaglio) che uscirà in primavera in concomitanza con la nuova 157 avrà prezzi a partire da 29000€ circa, quindi è ipotizzabile che la versione base (a benza) dela 157 stia poco soto quella cifra......

A proposito, è certo che il motore base sarà un 1.8 e non più un 1.6?!?!
 
Friendevil":oi1iorbo ha detto:
Nel senso che la 1.9 Mjet 150cv (che presumo sarà la versione di punta)

Non credo un 150 cv diesel sia un modello di punta. Però a me dispiace che l'alfa non cerchi con un altro modello di attaccare l'audi a6 o la bmw 5. :?:
 
Janpaul":x69bjsto ha detto:
Friendevil":x69bjsto ha detto:
Nel senso che la 1.9 Mjet 150cv (che presumo sarà la versione di punta)

Non credo un 150 cv diesel sia un modello di punta. Però a me dispiace che l'alfa non cerchi con un altro modello di attaccare l'audi a6 o la bmw 5. :?:

Scusa ma la 157 sarà cmq diretta concorrente di Serie 3 e A4..quali sono le versioni più vendute di tale macchina?
320d e A4 2.0 TDI

In quel senso sarà la versione di punta :OK)
 
147jet":6kell4gi ha detto:
stare sotto al prezzo audi secondo ma ha svantaggi e vantaggi:da un lato se costa meno si hanno piu' potenziali clienti,ma si perde prestigio perche' qualcuno non l'acquistera' perche' pensa che costando di + l'audi valga di +

molti lo penserebbero anche se costassero uguali :(
 
giakomino":3nxg9roh ha detto:
147jet":3nxg9roh ha detto:
stare sotto al prezzo audi secondo ma ha svantaggi e vantaggi:da un lato se costa meno si hanno piu' potenziali clienti,ma si perde prestigio perche' qualcuno non l'acquistera' perche' pensa che costando di + l'audi valga di +

molti lo penserebbero anche se costassero uguali :(

Non é certo il prezzo a far diventare una macchina + piú ambita, ma la qualità. Che i gransignori a Torino se lo mettano in testa!! xChe se si continua così :mecry) :( :mecry2) :cry: :ignore) :boxe) :member)

E la Fiat chiude :tiè) :tiè)
 
Mollan":2a0h55f9 ha detto:
mmm ma il 1.9 mjet non penso sia la motorizzazione di punta... Io avevo sentito anche del mjet (la cilindrata non la so ancora) da 250 cv. Se fanno quel motore...lo devono vendere al di sotto dei 45 mila € (330d con 2 optionals...se no non lo compra nessuno....

ciao
:)

ah se vi interessa:
http://bourne.altervista.org/immagini/dsci0001.jpg
:)

Ma si che il 3.0 Mjet 250 cv sarà la versione di punta...il 1.9 Mjet sarà xò il più venduto e quindi in quel senso sarà la versione di punta
 
Top