Preventivo gomme termiche

Gridan/a/6000

Nuovo Alfista
7 Marzo 2005
2,308
0
36
Roma (purtroppo)
Michelin pilot alpine: 195/60/r15:



400 euro, montaggio, convergenza :?: , equilibratura compresa.

garanzia "fresca produzione" esposta e in forma scritta, se hanno piu di 9 mesi di vita ho diritto a farle cambiare con altre piu fresche


mi dite come sono?


lui mi dice il top del top per le invernali.

la mescola invernale della gomma puo arrivare fino a 5 anni... a seconda del modo di conservazione...


mi ha sconsigliato le bridgestone termiche per la morbidezza dei tasselli, e le pirelli perche a dir suo non vanno proprio...


che ne dite come prezzo lo trovo eccezionale.

ah dimenticavo

bridgestone potenza RE720 205/55/r16 520 euro... che ne dite?

fatevi sentire ragazzuoli...

da qualche mese è il mio nuovo gommista di fiducia dopo la defiance di Fabrizietto...

mi sembra affidabile e competente, in piu l'ho trovato che smadonnava contro una serie 5 nuova di zecca con le gomme all'interno mangiate alla tela in 20.000 km :matto) :OK)

e le foto del corso di guida sicura con De Adamich e la GT :love)

tutti ottimi segnali...
 
Pirelli Snowsport nella misura succitata a 340 € o 360 € adesso non ricordo x' ho preso tutto con 400 € (cerchi + gomme + equilibratura e affini).
Non è vero che non vanno nulla o meglio io mi sono trovato molto bene anche con le vecchie Snowwinter 8 che avevo 4 anni fa sull'altra macchina.
Le Michelin non le conosco quindi non giudico cmq mi sono trovato bene con le Pirelli.
 
friendevil cioe 400 euro e ti ha dato anche i lattoni da 15???


caspita pero!


gommadiretto lo avevo consultato, ma ho molta poca stima del marchio continental, come della dunlop del resto... li metto sugli stessi livelli... ergo non rischio...

bah... io ho sempre sentito straparlare bene de ste michelin e ora sono francamente curioso...

dite che è buono come prezzo...


le michelin costano un bel po di piu delle altre mi ha detto...
 
E' noto che le Michelin sono tra le più care, ma non è detto che siano così superiori.
Io con 400 euro (o poco meno) ho messo 4 Nokian Hakkapelitta 195/60-15 veramente ottime, sia sulla neve sia sul bagnato (disegno direzionale a freccia). Unico neo che sono un po' rumorose, ma del resto questo vale per tutte le termiche, specie se direzionali.
 
che dite 185 è meglio?


lui mi ha preventivato 370 euro per quella misura... credo sia meglio sulla neve alta ma in condizioni ghiaccio e altro...

non ci capisco nulla di gomme termiche.

occhio che mi fa pure la convergenza inclusa, cosa che molti non fanno, ma si limitano all'equilibratura...
 
Gridan/a/6000":35gpvfc7 ha detto:
che dite 185 è meglio?


lui mi ha preventivato 370 euro per quella misura... credo sia meglio sulla neve alta ma in condizioni ghiaccio e altro...

non ci capisco nulla di gomme termiche.

occhio che mi fa pure la convergenza inclusa, cosa che molti non fanno, ma si limitano all'equilibratura...

In genere con le gomme termiche è meglio la misura più stretta possibile perché riduci il fenomeno di galleggiamento sul manto nevoso ed aumenti la pressione unitaria del battistrada. Tuttavia devi tenere conto che verosimilmente non le userai esclusivamente sulla neve, per cui in una giornata invernale di sole, su strada asciutta, potresti sentire la mancanza di quel cm di pneumatico in più.
 
Io con 280 euro ho preso gomme montaggio equilibratura...
Però ho le dunlop che tu hai detto non piacerti...
...io però mi sono trovato bene, hanno disegno direzionale...
...per dirti l'anno scorso sono stato in Val Gardena il giorno dopo di una grande nevicata...beh,zero problemi...andava come una fucilata la mia alfa...
 
confermo quel che dice cat

a livello "migliori" non so esattamente quali, ma se pensi ai modelli top delle classiche marche rinomate credo che le differenze non siano così estreme...
snowsport pirelli, wintercontact continentale, alpin michelin... insomma quelle lì :)

le nokian sono una marca poco conosciuta in italia ma apprezzata all'estero
non è la marca dei cellulari :p
 
mi hanno parlato bene anche di queste due:


KW17.jpg

Kumho Kw17




METEOESC2plus_photo02.jpg

marangoni meteoesc


qualcuno ne sa niente...
 
Cmq sia da come mi è parso di capire forse le 185 sono meglio...ma se volessi posso farmele mettere direttamente su 4 cerchi da 15 (che sono catenabili, mentre la nasona che mi arriverà monterà i 16) che potrei acquistare direttamente dal gommista...mentre invece i copricerchi da 15 dell'alfa quanto costano? Dovrei comprarli in concessionaria o da un meccanico autorizzato?
Ma le termiche sono la stessa cosa delle M+S?
:grazie) mille
 
Steek Hutz":3k1hgrc8 ha detto:
mentre invece i copricerchi da 15 dell'alfa quanto costano? Dovrei comprarli in concessionaria o da un meccanico autorizzato?
da chiunque puoi prenderne di alternativi... quelli delle serie 0 credo costino sui 14 € cadauno

Steek Hutz":3k1hgrc8 ha detto:
Ma le termiche sono la stessa cosa delle M+S?
sì, vedi faq
 
Top