Prestazioni che variano in base al clima

PBalfa

Nuovo Alfista
10 Maggio 2015
938
1
16
Ciao a tutti,
è da qualche tempo, forse proprio da quando la posseggo, che noto una variazioni di prestazioni dell'auto in base alle condizioni climatiche.
Volendo essere più precisi:
Quando l'auto è fredda va benone, nulla da segnalare. Tuttavia, quando inizia a scaldarsi e fuori la temperatura dell'aria è alta, diciamo in una giornata di caldo torrido, l'auto sembra andare malissimo. La rumorosità sembra aumentare, vibra tantissimo quando si parte, sembra mancare di coppia/potenza, sembra affogata e si è costretti a pestare molto sull'acceleratore.
Guidandola nel traffico la guida diventa poco confortevole e molto molto stancante.
Mi basta parcheggiarla e riprenderla in primissima serata, quando l'aria è rinfrescata, che il problema è totalmente scomparso sembra di salire su un'altra auto, nel vero senso della parola.

Ora, che le auto si comportino in modo diverso in base a temperatura/pressione/umidità dell'aria è una cosa risaputa, ma credo sia impossibile che la variazione sia così marcata.

Da cosa può dipendere questo comportamento ?

Grazie :)
 
AndreTuning147":1ldc01jp ha detto:
quanti km ha la car.....?

potrebbe essere il debimetro che inizia ad andar male.....quindi ne risente maggiormente delle temp esterne
La macchina ha 68k e rotti km e il debimetro potrebbe essere l'unico indiziato visto che è lui che legge i valori dell'aria.
L'olio, invece, potrebbe c'entrare qualcosa ? Noto che è un pelo sopra il livello max, è stato messo a 60k ed è prevista la sostituzione a 70k. "Monto" il bardhal xtc c60 5w40.
 
Ciao...la causa di questo sintomo potrebbe essere l'intercooler messo tra paraurti anteriore e parasassi...l'aria che lo attraversa è pochissima e non ha libertà di uscita da dietro...
Andrebbero fatte delle "feritoie" sul parasassi anteriore sinistro, dove si trova l'intercooler, per avvertire un minimo miglioramento!
Ci sono varie discussioni a riguardo...
Se fai qualche ricerca su google, trovi anche quanto perdi in termini di prestazioni in base alla temperatura esterna...
 
mrpaccio":fjhrkj1f ha detto:
Ciao...la causa di questo sintomo potrebbe essere l'intercooler messo tra paraurti anteriore e parasassi...l'aria che lo attraversa è pochissima e non ha libertà di uscita da dietro...
Andrebbero fatte delle "feritoie" sul parasassi anteriore sinistro, dove si trova l'intercooler, per avvertire un minimo miglioramento!
Ci sono varie discussioni a riguardo...
Se fai qualche ricerca su google, trovi anche quanto perdi in termini di prestazioni in base alla temperatura esterna...
:scratch) Leggevo Leggevo. C'è chi ha aperto le feritoie o addirittura sostituito l'interno passa ruota con quelli forati, ma senza particolari variazioni. Forse la modifica più sensata sarebbe quella di spostare l'intercooler al frontale con tutte le modifiche del caso... Diciamo che non è cosa da poco.
 
Se noti tutto quel calo di potenza non puo' essere il fatto dell'intercooler, altrimenti ne soffriremmo tutti.
 
Può essere solo il debimetro a questo punto.

L'olio invece ? Potrebbe essere che a caldo non riesca a lubrificare correttamente e faccia perdere di compressione al motore ? :ignore)
 
PBalfa":1zhhausu ha detto:
Può essere solo il debimetro a questo punto.

L'olio invece ? Potrebbe essere che a caldo non riesca a lubrificare correttamente e faccia perdere di compressione al motore ? :ignore)
No, altrimenti avresti fuso. Da profano penso piu' a qualche problema con gli iniettori ma meglio procedere per gradi con i soliti indiziati. EGR e debimetro.
 
Cerotto":f5efx2qy ha detto:
PBalfa":f5efx2qy ha detto:
Può essere solo il debimetro a questo punto.

L'olio invece ? Potrebbe essere che a caldo non riesca a lubrificare correttamente e faccia perdere di compressione al motore ? :ignore)
No, altrimenti avresti fuso. Da profano penso piu' a qualche problema con gli iniettori ma meglio procedere per gradi con i soliti indiziati. EGR e debimetro.
EGR e Sensore pressione turbo ripuliti un migliaio di km fa.
Quindi oltre al debimetro potrebbero essere gli iniettori :scratch)
 
se riesci a fare una diagnosi multiecuscan agli iniettori, verifica se lavorano bene (correzione) ....

l'attuatore geometria turbo funziona bene ? lo scambiatore aria è imbrattato ? i tubi ic sono integri ?
 
Top