Pressione gomme 215 45zr17"

ancipe

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
723
0
16
Rivoli
Ciao ciao, ieri ho ritirato la nasona dalla manutenzione. Il capoofficina mi ha ricordato di tenere le gomme a 2,7 bar :schok) :schok)
Le mie erano a 2,2. Ma non è un po troppo? :shrug03)
 
Ma, credo dipenda dall'uso e dal carico. Sul libretto c'è scritto 2.4-2.5 per le anteriori. Se viaggi in città scarico 2.7 mi sembrano troppi, ma se te lo ha detto il meccanico...

:aeh)
 
Ragazzi...non mi bestemmiate dietro :hail) , forse dipenderà dal tipo di gomma, ma io con le dunlop sportmaxx se le tengo a 2,5 dondolo come se fossi in barca, sento la gomma che struscia nelle curve e la consumo ben oltre il battistrada anche con una guida normale.
Ho messo 3,1 davanti e 2,7 dietro...ora lavorano come le p-zero che tenevo a 2,7 davanti e 2,3 dietro.
 
fedus":28x0x3ds ha detto:
Scusasse... Ma il mio caomputerino di bordo dice 2.2 - 2.4 sia per l'ant che per il post!.... :confusbig)

Il quadro riporta le pressioni valide per le ruote da 15". Le altre le devi guardare sul libretto uso e manutenzione.

Io comunque le tengo a 2.4 davanti e 2.3 dietro, mentre le ho portate a 2.5 dietro solo andando in vacanza poiché eravamo carichi.
 
dallas140cv":3q70kkqe ha detto:
fedus":3q70kkqe ha detto:
Scusasse... Ma il mio caomputerino di bordo dice 2.2 - 2.4 sia per l'ant che per il post!.... :confusbig)

Il quadro riporta le pressioni valide per le ruote da 15". Le altre le devi guardare sul libretto uso e manutenzione.

Io comunque le tengo a 2.4 davanti e 2.3 dietro, mentre le ho portate a 2.5 dietro solo andando in vacanza poiché eravamo carichi.

Pork... Sono un demente.... :KO)
 
Mi sento di risponderti in quanto passo intere giornate a fare prove di pressioni sui miei 215/45 pzero.... :elio)

Ti dico che in generale bisogna trovare un compromesso fra precisione di guida e confort di marcia.
- La precisione migliore l'ho trovata a 3.2 anteriore - 2.7 posteriore
- Il maggior confort 2.6 / 2.7 anteriore - 2.5 posteriore
- Compromesso ideale (quello che uso): 3.0 / 3.1 anteriore - 2.7 posteriore.

Scendendo sotto i 2.9 all'enteriore ne viene moooolto meno la precisione in curva e in casi eccezionale in sottosterzo troppo esagerato.
Mantentendo una pressione sui 3.0 o superiori ho però il dubbio che qualcosa si distrugga!! :) Considerando che ho anche un assetto rigidino...
 
minkiux":mfjwshtx ha detto:
Mi sento di risponderti in quanto passo intere giornate a fare prove di pressioni sui miei 215/45 pzero.... :elio)

Ti dico che in generale bisogna trovare un compromesso fra precisione di guida e confort di marcia.
- La precisione migliore l'ho trovata a 3.2 anteriore - 2.7 posteriore
- Il maggior confort 2.6 / 2.7 anteriore - 2.5 posteriore
- Compromesso ideale (quello che uso): 3.0 / 3.1 anteriore - 2.7 posteriore.

Scendendo sotto i 2.9 all'enteriore ne viene moooolto meno la precisione in curva e in casi eccezionale in sottosterzo troppo esagerato.
Mantentendo una pressione sui 3.0 o superiori ho però il dubbio che qualcosa si distrugga!! :) Considerando che ho anche un assetto rigidino...
A mio avviso sono pressioni assolutamente troppo alte (per la strada).
2.5 davanti e 2.4 dietro sono più che sufficienti :ciao)
 
E' giusto che giustifichi il perchè delle pressioni così alte menzionate: ho un assetto che (come tutti gli assetti, purtoppo) tende a fare un camber negativo su entrambi gli assi. Se tenessi le ruote, diciamo, a 2.5, ne risulterebbe che la spalla interna (quella più caricata) si deformerebbe in maniera inaccettabile. Ecco il perchè.
Su un assetto normal e credo si, quelle pressioni più basse possono andare bene.
 
molodiri":36kcbc0u ha detto:
alfonagt":36kcbc0u ha detto:
concordo al max 2.7 ant. 2.5 post se si esagera la gomma non si consuma in modo uniforme

:OK) Confermo

Non si può sapere il costruttore delle coperture cosa consiglia? Ad esempio io monto delle Goodyear eaglef1 GSD2. Che pressione viene consigliata su quella misura? 215 45 zr 17"?
 
Dipende forse più dall'auto che le monta piuttosto che solo dalla misura.

La cosa migliore sarebbe avere una tabella che dice a quanto tenere la singola gomma sulle varie auto.
 
Top