precisiamo!!!

pcmauro

Nuovo Alfista
26 Gennaio 2005
285
0
16
Palermo
preciso che non volero inneggiare all'alta velocita' oppure dare colpe alle forze dell'ordine... la multa ci stava e non ho cosa dire se non "mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa".

L'unica lamentela è quella relativa a certi limiti di velocita' troppo severi.

Mi spiego..... se su di una strada si verificano molti incidenti, l'unica soluzione viene trovata e' quella di abbassare il limite di velocita, e questo porta spesso a limiti di 50 (Anche 30) su strade molto larghe, lunghe, dritte e con poche immissioni.

Una buona gestione da parte del comune o chi per lui dovrebbe essere non di costringere a camminare a passo di lumaca (tranne dove effettivamente necessario) ma di rendere piu' sicura la strada (eliminare buche o dossi, asfalti curati come da regola e non lasciati a decomporsi dopo anni e dopo lavori di passaggio di tubature varie).

Purtroppo tutte queste variabili, compresa la mia poca attenzione alla velocita' della macchina (e sul GTA andare a 120 e' come andare a 60 con altre macchine.. almeno quella e' la sensazione) e la stanchezza, mi hanno portato a non rallentare su di unastrada che faccio almeno 4 volte al giorno e che so benissimo essere popolata GIORNALMENTE dai velox (mia mamma e' stata multata 6 mesi fa.... anche li patente ritirata).

Nulla da dire.... il poliziotto mi ha accusato di non avere la cintura... ho contestato a voce e lui non mi ha dato ascolto in un primo momento. Poi mi ha detto che gli sono sembrato una persona a posto e che mi avrebbe creduto sul fatto che avevo tolto la cintura giusto un secondo prima di essermi fermato (ma comquneu durante la manovra di accostamento e fermo). Inoltre mi hanno pure evitato un altra sanzione di 200 euro per no naver ancora richiesto il bollino di cmabio residenza sul libretto della macchina (c'e' anche il sequestro del documento di circolazione)

Insomma... fanno il loro lavoro... ed e' gisuto che lo facciano e che siano tolleranti quando questa tolleranza serve solo a risparmiare ulteriori disagi a persone "per bene".

Curiosita': Il poliziotto mi ha chiesto se la gta uscisse con quei cerchi ed io ho risposto "no no...non sono di serie... ma sono i 18" che l'alfa vende come optional... comuqnue sono presi in consideraizone sul libretto" e lui "appunto.. perche' non facciam oanche qeusto tipo di controllo".


Signori.... la mia e' stata sfortuna..... almeno oggi... altre volte corro come un disperato e non mi hanno mai fermato.....oggi ero un po stanco e mi hanno fatto pelo, contropelo, ripelo e ricontropelo!!!!


BUON FERRAGOSTO!!!!!!


Un Mauro pentito!!!
 
Resta il fatto che la vera prevenzione passa anche per lo stato decoroso del manto, la pulizia delle strade e via dicendo.
Essendo stato in germania nel 2003 (autostrade notoriamente senza limitazioni per lunghissimi tratti e tutti vanno come dei missili) ho potuto notare come i limiti esistenti (120 e 80) siano in presenza di lavori in corso (80 all'ora) o di svincoli importanti che si presumono a rischio di conlfuenze di veicoli + lenti in gran quantità.
Cioè mentre in Italia si sfiora l'assurdo, altrove l'esperienza dimostra che esiste una riflessione serie, concreta e soprattutto coerente e moderna.......
 
beh anche in francia i limiti sono messi con più cervello

nelle strade extraurbane non ci sono continui cartelli di limiti 50 30 70 80 85 48 ecc
sulle extraurbane il limite è 90 e bom

in paese 50, nei punti stretti ecc 30... ma se c'è una strada doppia corsia mettono il 110
da noi manco sulle autostrade a momenti...


se trovi un limite 70 o 50 in strade fuori paese tendi a rispettarlo, perchè sono tratti in cui DAVVERO il limite ci sta


ovvio in italia se i limiti son quasi sempre delle furbate comunali o invenzioni di gente che progetta ottovolanti e non strade, tendi poi a non rispettarli
altrimenti per andare da un paese all'altro ci vorrebbero ore e ore...
 
lope":1nq2b6yi ha detto:
se trovi un limite 70 o 50 in strade fuori paese tendi a rispettarlo, perchè sono tratti in cui DAVVERO il limite ci sta


ovvio in italia se i limiti son quasi sempre delle furbate comunali o invenzioni di gente che progetta ottovolanti e non strade, tendi poi a non rispettarli
altrimenti per andare da un paese all'altro ci vorrebbero ore e ore...

Come non quotarti................ :OK)
 
lope":dph8azg3 ha detto:
beh anche in francia i limiti sono messi con più cervello


se trovi un limite 70 o 50 in strade fuori paese tendi a rispettarlo, perchè sono tratti in cui DAVVERO il limite ci sta

aggiungerei che a volte mi son chiesto se con un'auto più piccola non sarebbe difficile stare al passo di certi limiti .....sembra quasi di dover uscire di strada da un momento all'altro.... :?:
 
a parte che i francesi vanno come pazzi in effetti su quelle stradine, soprattutto le signore di campagna con R5 e vecchio saxo varie :asd)

però in effetti su certi tratti tenere i 90 è davvero da viaggiare spediti!

sono arrivato fino a vaison scendendo dal monginevro con la media dei 78 kmh, a momenti neanche in autostrada qui da noi ci arrivi, ed è una statale
anzi non ci arrivi proprio passare la to-mi con i lavori e il tratto dopo con il traffico :p

il tratto tra rosans e nyons, dove c'è il canyon (provenza), è tutto senza cartelli di limiti particolari... ma è una strada tutt'altro che dritta :)
nyons.jpg
 
Quoto sul fatto che da noi abbiamo limiti assurdi su certi tratti...
ad es. in prossimità di aereoporti il limite è di 60 Km/h, anche se si tratta di autostrade; o perlomeno a Catania è così...
Parallelamente alla pista dell'aereoporto Fontanarossa scorrono più di 5 Km di tangenziale, doppia corsia, asfalto buono, tutto rettilineo... con limite a 60. Nessuno, dico nessuno và a quella velocità, diventerebbe un pericolo. Consci di ciò i policemen, quando hanno bisogno di arrotondare un pò: piazzano un bell'autovelox! (v'assicuro che non gli scappa nessuno) per fortuna, a quanto ne sò lo mettono solo un paio di volte l'anno, giusto quando serve sistemare la loro media di contravvenzioni.
Comunque, non siamo gli unici ad avere questi problemini.
C'è di peggio... Vedi Australia. Ci sono stato 3 anni fa, è pazzesco!
 
Top