posteriore mai pulito!

Gaetano81

Nuovo Alfista
23 Settembre 2010
42
0
6
salve ragazzi,mi sono accorto da un bel po che il posteriore della mia gt si sporca sempre prima di tutto il resto,questo perkè la gattona in accellerazioni brusche mi rilascia fumo nero ke in parte si deposita sul portellone :swear)
adesso a parte il fatto d lasciare i miei"inseguitori"in una nuvola di polvere :drive)
la cosa mi da fastidio,sia perkè ogni volta ke devo aprire il bagagliaio mi sporco le mani,sia perkè mi da propio l'idea d un mal funzionamento :mad2)
ma veniamo al punto(mi scuso se mi sono dilungato :p )ho letto nei vari topic ke le principali cause potrebbero essere:
pompa intercooler,debimetro,valvola egr.cosa mi potete dire in merito?
ps:io nn c capisco molto di meccanica quindi ogni descrizione dettagliata,magari con qualke foto,sarebbe gradita :D
aspetto notizie :worship) :grazie)
 
anche sulla mia 147 succede anche subito dopo il tagliando e me ne accorgo subito perchè è nera e perchè lo sporco espulso dallo scarico si accumula sulla spazzola tergicristallo posteriore, infatti appena la sollevo un pò tutto lo sporco finisce sul portellone.... però la mia ha 170k km quindi le perdono quest'inconveniente...
 
Gaetano81":293xlkt5 ha detto:
ho letto nei vari topic ke le principali cause potrebbero essere:
pompa intercooler,debimetro,valvola egr.cosa mi potete dire in merito?
le cause possono essere queste elencate (però sono i tubi intercooler a forarsi, non la pompa)...
oppure una rimappa
 
giangirm":2hg3j7bc ha detto:
Gaetano81":2hg3j7bc ha detto:
ho letto nei vari topic ke le principali cause potrebbero essere:
pompa intercooler,debimetro,valvola egr.cosa mi potete dire in merito?
le cause possono essere queste elencate (però sono i tubi intercooler a forarsi, non la pompa)...
oppure una rimappa
la rimappa io nn l'ho fatta e nn penso sia stata fatta(mi sembra un normale 150cv),anke se quando l'ho presa in accellerazione mi dava avaria controllo motore e si metteva in regime depotenziato,così usufruendo dell'assistenza della conce,si è scoperto ke era stata fatta una modifica dell'asticella del carburatore(cosi mi hanno detto)quindi hanno dovuto ritarare,adesso vorrei escludere le altre ipotesi prima d prendere in considerazione questa.
tornando all'intercooler,come faccio a vedere se sti tubi sono forati?
 
Gaetano81":1g24x3os ha detto:
giangirm":1g24x3os ha detto:
Gaetano81":1g24x3os ha detto:
ho letto nei vari topic ke le principali cause potrebbero essere:
pompa intercooler,debimetro,valvola egr.cosa mi potete dire in merito?
le cause possono essere queste elencate (però sono i tubi intercooler a forarsi, non la pompa)...
oppure una rimappa
la rimappa io nn l'ho fatta e nn penso sia stata fatta(mi sembra un normale 150cv),anke se quando l'ho presa in accellerazione mi dava avaria controllo motore e si metteva in regime depotenziato,così usufruendo dell'assistenza della conce,si è scoperto ke era stata fatta una modifica dell'asticella del carburatore(cosi mi hanno detto)quindi hanno dovuto ritarare,adesso vorrei escludere le altre ipotesi prima d prendere in considerazione questa.
tornando all'intercooler,come faccio a vedere se sti tubi sono forati?

Carburatore? :?: :scratch) :eek13) :thk) :crepap)

Ti consiglio di controllare i tubi intercooler (quello sotto l'auto: da turbina a intercooler e quello sopra: da intercooler a motore)che non siano forati... spesso sono loro i colpevoli. Controlla la valvola EGR, magari una pulizia perchè potrebbe rimanere bloccata. Controlla che i filtri aria e gasolio siano stati sostituiti e se sei vicino al tagliando ti consiglierei di farlo. Tramite strumento di diagnosi controlla che il demimetro fornisca valori attendibili(in questo caso la macchina risulta più fiacca a prendere i giri.... ma se hai la mappa è più difficile rendersene conto).
Assicurati che la macchina non abbia una rimappa o moduli aggiuntivi.
 
asticella del carburatore suona davvero male anchea me :)

per i tubi intercooler trovi qualche foto nelle faq (vedi in 147/faq). Quello sotto, che più facilmente si rompe nei 140/150cv, è più difficile da vedere. Se è quello sopra te ne accorgi abbastanza facilmente
 
e ke vi devo dire anche a me suona male,va be ke nn c capisco molto ma io asticelle nn ne ho mai viste :swear)
cmq grazie per i consigli adesso mi vado a vedere la faq dell'intercooler,ma sta valvola egr forse l'ho cambiata(in merito a quel prob ke avevo scritto,sapete si andava per tentativi :mad2) finquando pagano loro :asd) ) e mi hanno detto ke era il sensore di pressione,può essere?come devo imparare qualcosa se mi kiamano le cose con nomi diversi :member) ai tempi avevano pulito anke il catalizzatore e un "condotto di aspirazione" :sgrat)
 
giangirm":2yrtsfwy ha detto:
asticella del carburatore suona davvero male anchea me :)

per i tubi intercooler trovi qualche foto nelle faq (vedi in 147/faq). Quello sotto, che più facilmente si rompe nei 140/150cv, è più difficile da vedere. Se è quello sopra te ne accorgi abbastanza facilmente

a me suona come presa in giro
 
thranduil":n0lwaqiw ha detto:
gaetano, facci però il favore di scrivere "normale" ke skrivere kon le k è roba da sturmtruppen :OK)
scusami deformazione da chat per fare prima,se da fastidio impieghero più tempo :hail)
 
allora finalmente ho avuto il tempo per portare la gt dal meccanico,e come volevasi dimostrare tubo intercooler inferiore forato! :mad2) 106 euro più manodopera.il meccanico mi ha detto che ha messo una fascetta per limitare l'urto con il bullone che causa il foraggio,ma ha aggiunto che è inevitabile(il foraggio)e che ci devo fare il callo!! :jaw) quindi vi chiedo se è davvero così,o è il meccanico che ci vuole"mangiare"?
aspetto qualche risposta sperando che ci sia una soluzione :D
 
Veramente su quel bullone c'è perfino un richiamo ufficiale che ne prevede la sostituzione propio per evitare forature all'IC . Che devi fare il callo è un caxxxta grossa come una casa. Ti può capitare una volta che si forino 2 se sei sfortunato ma non è assolutamente una cosa di routine.
PS se propio vuoi stare tranquillo puoi sempre mettere quelli in acciaio o i siliconici che costano poco più degli originali :nod) ma che di sicuro sono meno soggetti a rotture.
 
bullone???
illuminatemi cosa è che accade buca il tubo inferiore dell'intercooler?mi date delle delucidazioni? che bullone è? dove è situato?
la mia è un alfa gt c'è anche questo problema?
 
beh..che li mangia come il pane è una stronzata,ma che comunque si rompano anche in altri punti,a volte capita.avrò cambiato,a clienti e amici,tra 147 e gt,una decina di tubi intercooler inferiori:su dieci,8 erano rotti in prossimità del prigioniero lungo,e quindi ho effettuato lo scambio dei prigionieri,gli altri 2 presentavano una microforatura in prossimità della curva vicino alla turbina,e forse il difetto era imputabile all'età delle vetture (entrambe 147 serie zero del 2001).di tubi superiori,sinceramente ne ho cambiati solo un paio,entrambi forati nella parte inferiore del tubo all'altezza della fascetta di fissaggio al collettore di aspirazione.
 
Top