marko.gem":2drijir5 ha detto:
Xanto.net":2drijir5 ha detto:
anzi la cosa più "comoda" è metterci una presa obd (per l'examiner) femmina per collegarci appunto l'examiner, per poter fare lo "zero" del livellamento (una volta collegato all'examiner va detto che è una 156 e quindi regolazione fari scarica di gas, la 156 non aveva rete can)
Ufficio complicazioni cose semplici :clap)
Una presa obd non serve a nulla, una volta cablato come si deve la diagnosi dei fari Xenon la fai come se fossero di serie.
Xanto.net":2drijir5 ha detto:
se si collega al bc del gt/147, poi bisognerebbe riprogrammare la configurazione b/c, ma con l'examiner non si può fare, ci vuole l'altro più completo :asd) ) a quel punto li vedrebbe come xenon in rete can e la regolazione si farebbe da dentro la macchina come le "standard" con l'examiner e impostato su gt
:OK)
Cosa? Gli xenon non vanno in can il BC degli xenon no sa nulla. La diagnosi la fai lo stesso con il connettore standard, come ho detto su
e come fai?
se colleghi gli xenon al b/c usando la connessione degli originali (pin4 dell' alogeno che arriva al 40 del body che diventa il 3 dello xeno,) e fin qui e facile ma gli xeno però li devi portare in "rete", ovvero dovresti collegare il pin 6 xeno al 10 body e il 13 dello xeno al 28 del body.
che sarebbe la "configurazione" per le macchine con gli xeno originali
a questo punto ovviamente il b/c non essendo "predisposto" a sapere che c'è la centralina di gestione xeno, quando attacchi l'examiner devi accedervi dalla schermata "GT" e poi " regolazione fari a scarica di gas", li rileva, ma li rileva come "configurazione non originale" (in errore) e non te li fa regolare (fare il punto zero) proprio perchè sulle 147 e sulle GT gli xeno SONO in rete (la stessa cosa che avviene con i connect montati in after market che cmq provocano errore in centralina (visibile dal lampeggio odometro)
in questo caso o usi l'"analyzer" che è un programmatore più "pesante" dell'examiner, ma solo ad uso interno fiat, e li "metti "in centralina (come fanno in fine linea di montaggio quando "programmano" il b/c con tutti gli accessori e le caratteristiche della macchina (optional, raggio dei cerchi etc etc) e allora dopo li vedi e regoli "normalmente" a tutti gli effetti
la presa "obd" aggiuntiva, è molto semplice (e bastano solo i due pin mancanti) ed è anzi la proponevo (se si trova un connettore a pochissimo tipo sfascio) ) proprio come una semplificazione (che i cavetti li attacco anche "al volo"... in questo casi i fari sono VERAMENTE fuori dal b/c e dalla rete can, e l'examiner lo fai partire come "156" dove appunto i fari NON erano in rete can e li puoi regolare, li rileva e li puoi "muovere".
(ovviamente dico questo, perchè ho coppia di fari xeno originali, biellette, sensori ant/post, connettori e cavi vari e soprattutto un mio examiner in casa ( :asd) :elio)

) , dove sto' facendo tutte le prove per "convertire" la mia
