posizione sensore di sovralimentazione???

JTDfumatanera...

Nuovo Alfista
28 Dicembre 2004
745
0
16
FROSINONE
Ragazzi chi mi spiega dove si trova questo sensore con una foto se possibile?E come si smonta?Lo dovrei pulire è una prova che devo fare.
 
Dovrebbe essere montato sulla tubazione in uscita dalla turbina (o addirittura sul collettore di aspirazione), e dovrebbe essere fissato con una vite a testa esagonale M6x1 (esagono esterno da 10 o brugola da 5). Il condizionale è d'obbligo però.. :scratch)
 
Togli la plastica del paramotore, guarda dal centro della testa in direzione del filtro gasolio è il primo sensore che vedi, con spinotto a 3 cavi.
Sta al centro del canale di aspirazione: smontarlo è più semplice di una lampadina.
Mi pare che lui stesso incorpora l'esagono per la chiave (tipo una candela), da 15 o 17.
 
JTDfumatanera...":3j6i1bs9 ha detto:
puoi inserirmi una foto ed indicarmelo cosi vado in garage e lo smonto.
Ora non ho una foto, però è impossibile sbagliarsi perchè è l'unico sensore in quella zona.
Togli il coprimotore e guarda verso il filtro gasolio.
Sarà a 10cm dall'astina dell'olio andando verso il centro del motore.
Sta sopra tutto il reparto dell'iniezione.
altri 7cm più in basso esattamente in linea noterai il flauto del rail con il famoso sensore di pressione rail, molto simile come forma e connettore, però il tuo sensore è il primo che si presenta, oltre che è l'unico facilmente raggiungibile.
 
allora sono andato e ho smontato questi due il primo era pulito il secondo era nero ora vediamo stasera come va...chi mi indica qual'è?

1uq3.jpg


o questo?

2mp2.jpg


infatti uno è piu in basso l'altro sopra ad uno ci va la chiave da 26 e ad un altro una torx.
 
Il primo è il sensore pressione rail (dato che ci sei mettici un potenziometro :p ), il secondo è il sensore di sovrappressione.
Come vedrai il secondo sta più in alto ed è molto più facile da smontare.
Non mi ricordavo volesse la torx, l'ho solo visto mai smontato.
Io ho lavorato sul sensore pressione rail.

Comunque grazie per le foto, le cercavano molti qui sul forum.
 
--------------------------------------------------------------------------------

Il primo è il sensore pressione rail (dato che ci sei mettici un potenziometro ), il secondo è il sensore di sovrappressione.
Come vedrai il secondo sta più in alto ed è molto più facile da smontare.
Non mi ricordavo volesse la torx, l'ho solo visto mai smontato.
Io ho lavorato sul sensore pressione rail.

Comunque grazie per le foto, le cercavano molti qui sul forum.

Ciao, mettendo il potenziometro che cosa hai ottenuto? puoi spiegarmi anche come hai fatto? questa cosa non l'avevo mai sentita. Grazie
 
Nuvola Grigia":3isiyivj ha detto:
--------------------------------------------------------------------------------

Il primo è il sensore pressione rail (dato che ci sei mettici un potenziometro ), il secondo è il sensore di sovrappressione.
Come vedrai il secondo sta più in alto ed è molto più facile da smontare.
Non mi ricordavo volesse la torx, l'ho solo visto mai smontato.
Io ho lavorato sul sensore pressione rail.

Comunque grazie per le foto, le cercavano molti qui sul forum.

Ciao, mettendo il potenziometro che cosa hai ottenuto? puoi spiegarmi anche come hai fatto? questa cosa non l'avevo mai sentita. Grazie

Guarda la prima foto: tagliando il cavo del connettore arancione e mettendoci in serie una resistenza tra 80 e 100 Ohm si aumenta la mandata di gasolio, con conseguente aumento di prestazioni.
Trovi un tread di 2 settimane fa dove spiego tutto e in PVT posso darti cifre.
Fai una ricerca per potenziometro.
 
niente raga continua a spingere di brutto...ma mettendo questo potenziometro che ottengo se mi fai un msg prvt e mi spieghi per bene quasi quasi lo faccio...allora che mi dici?
 
DavideSpeed":12jtcenv ha detto:
Praticamente va a misurare la pressione di sovralimentazione?

Ma in parte non lo fa anche il debimetro, visto che misura la massa d'aria in uscita dal compressore, oltre che la temperatura della stessa?

Il debimetro misura la massa d'aria aspirata dalla turbina ed è a monte della stessa, l'unica cosa che misura qualcosa a valle è appunto il sensore di sovrapressione.
 
birillom":16ne4wk6 ha detto:
DavideSpeed":16ne4wk6 ha detto:
Praticamente va a misurare la pressione di sovralimentazione?

Ma in parte non lo fa anche il debimetro, visto che misura la massa d'aria in uscita dal compressore, oltre che la temperatura della stessa?

Il debimetro misura la massa d'aria aspirata dalla turbina ed è a monte della stessa, l'unica cosa che misura qualcosa a valle è appunto il sensore di sovrapressione.
Idea malsana... se a questo sensore si collegasse un display che indica la pressione istante per istante?
 
Salvatopo":1ioo009d ha detto:
birillom":1ioo009d ha detto:
DavideSpeed":1ioo009d ha detto:
Praticamente va a misurare la pressione di sovralimentazione?

Ma in parte non lo fa anche il debimetro, visto che misura la massa d'aria in uscita dal compressore, oltre che la temperatura della stessa?

Il debimetro misura la massa d'aria aspirata dalla turbina ed è a monte della stessa, l'unica cosa che misura qualcosa a valle è appunto il sensore di sovrapressione.
Idea malsana... se a questo sensore si collegasse un display che indica la pressione istante per istante?

ma nn è uguale mettere il manometro????
 
Salvatopo":2tqwsi6h ha detto:
birillom":2tqwsi6h ha detto:
DavideSpeed":2tqwsi6h ha detto:
Praticamente va a misurare la pressione di sovralimentazione?

Ma in parte non lo fa anche il debimetro, visto che misura la massa d'aria in uscita dal compressore, oltre che la temperatura della stessa?

Il debimetro misura la massa d'aria aspirata dalla turbina ed è a monte della stessa, l'unica cosa che misura qualcosa a valle è appunto il sensore di sovrapressione.
Idea malsana... se a questo sensore si collegasse un display che indica la pressione istante per istante?

a quale pro?
 
mezzostordito":2zgffu4c ha detto:
Salvatopo":2zgffu4c ha detto:
Idea malsana... se a questo sensore si collegasse un display che indica la pressione istante per istante?

ma nn è uguale mettere il manometro????
Si, ma mi vedo più affidabile una cosa elettronica collegata lì che è fatto apposta.
Bho, era una idea... :ka)
 
birillom":mfdb4ak4 ha detto:
Salvatopo":mfdb4ak4 ha detto:
birillom":mfdb4ak4 ha detto:
DavideSpeed":mfdb4ak4 ha detto:
Praticamente va a misurare la pressione di sovralimentazione?

Ma in parte non lo fa anche il debimetro, visto che misura la massa d'aria in uscita dal compressore, oltre che la temperatura della stessa?

Il debimetro misura la massa d'aria aspirata dalla turbina ed è a monte della stessa, l'unica cosa che misura qualcosa a valle è appunto il sensore di sovrapressione.
Idea malsana... se a questo sensore si collegasse un display che indica la pressione istante per istante?

a quale pro?
Sensore di pressione del turbo... una cosa che ho sempre voluto.
 
Top