Posizione candele grandi e piccole TS

Pirata85

Nuovo Alfista
8 Dicembre 2007
740
1
18
39
Torino
Ho bisogno del vostro aiuto.
La domanda sembra stupida,ma mi date la conferma della posizione delle candele nei motori twin spark?
Per posizione intendo da sinistra a destra qual'è la sequenza:candela grande - candela piccola.
Dove ci sono le pipette con la parte metallica, si inseriscono le candele piccole?
Se così fosse la sequenza dovrebbe essere:
Grande - piccola / Grande - piccola / piccola - Grande/ piccola - Grande
giusto?
Non fossero in questa posizione cosa succederebbe?

 
ma non hai il coprimotore?
cmq guarda la foto del mio coprimotore, stanno in questa seguenza

Dove ci sono le pipette piccole ci vanno le candele piccole, non invertire l'ordine altrimenti addio motore!

 
Ammesso che per differenza di filetto non si possono scambiare le candele, mi rimane una domanda amletica.
Ho chiesto a vari meccanici e la sequenza è sempre candela grande - candela piccola.
La domanda è: "ma allora perchè la posizione dellebobine ad un certo punto viene invertita? perche mamma alfa le ha progettate così?
 
Pirata85":2rr3vaif ha detto:
Ho chiesto a vari meccanici e la sequenza è sempre candela grande - candela piccola
non è così, guarda la foto che tu stesso hai postato o anche quella coprimotore; partendo da sinistra, hai grande-piccola, grande-piccola, piccola-grande, piccola-grande.

La domanda è: "ma allora perchè la posizione dellebobine ad un certo punto viene invertita?
perchè come detto anche la posizione delle candele si inverte... :shrug03)
 
Nei cilindri 1 e 2 la bobina è attaccata alla candela grossa, nel 3 e 4 è collegata a quella piccola.

Mi sembrava di ricordarlo avendole cambiate l'estate scorsa, e controllando sul DTE ho trovato conferma.

E comunque son d'accordo con Menelao, togliendole ho fatto esattamente il suo ragionamento, senza pensare di smontarle tutte per poi rimontarle, anche per evitare qualsiasi possibilità di far finire dentro della sporcizia, così stanno aperte un attimo solo.
 
Ringrazio alk147 che ha capito bene il mio quesito.
Nei cilindri 1 e 2 le bobine sono attaccate alle candele grandi. Nei cilindri 3 e 4 le bobine sono invece in corrispondenza delle candele piccole.
Ammesso che sono giuste cosi, rimane sempre la domanda di perchè siano stati fatti cosi e non invece con la stessa sequenza dal primo all'ultimo cilindro.

Cmq Grazie a tutti
 
alk147":x284a6kg ha detto:
Nei cilindri 1 e 2 la bobina è attaccata alla candela grossa, nel 3 e 4 è collegata a quella piccola.

Mi sembrava di ricordarlo avendole cambiate l'estate scorsa, e controllando sul DTE ho trovato conferma.

E comunque son d'accordo con Menelao, togliendole ho fatto esattamente il suo ragionamento, senza pensare di smontarle tutte per poi rimontarle, anche per evitare qualsiasi possibilità di far finire dentro della sporcizia, così stanno aperte un attimo solo.

Pure io ho fatto cosi, pero visto che hanno anche il filetto diverso bisognerebbe essere proprio dei tarelli per sbagliare :D
 
Grazie a tutti per le risposte,ma la domanda rimane sempre la stessa, perchè il progetto delle bobine fa si che i primi due cilindri non siano identici al terzo e al quarto?
 
Top