Portata auto in Alfa per problemi ma mi fido più di voi...

Antosa

Nuovo Alfista
10 Settembre 2007
43
0
6
Scusate ragazzi so che questi argomenti sono stati trattati in più threads sono i classici problemi della 147 ma ho portato la vettura in Alfa e non sono del tutto convinto di quello che mi hanno detto.
I problemi principalmente sono due.
1) Da questo inverno la vettura ha iniziato a fare sgneek sgneek (“cigolare”) all’anteriore su dossi, buche, giunture stradali e a questo rumore a me sembra sia corrisposta una minor precisione dello sterzo in curva e un alleggerimento dello stesso, adesso con l’arrivo dell’estate il rumore è sparito ma quell’impressione generale di minor tenuta di strada no.
A tal proposito in Alfa mi hanno risposto che il problema sono i braccetti superiori del quadrilatero (e questo mi torna, anche da quello che ho letto in giro) però mi hanno detto che il fatto di trovare lo sterzo meno preciso e più leggero non dipende dai braccetti e che anzi secondo il capo meccanico questi difetti da me lamentati lui non li nota.
E’ vero che i braccetti non influiscono su precisione dello sterzo e quindi danno una minor “sensazione” di tenuta di strada? Quanto potrei spendere per sostituirli? Mi sono stati consigliati i Birth vanno bene?

2) E’ da quasi un annetto che l’innesto delle marce è duro in Alfa mi è stato detto che è colpa della frizione, (anche qui problema arcinoto) se dovessi sostituirla per risolvere i problemi devo sostituire solo la frizione o devo cambiare anche il volano? Quanto mi potrebbe costare la sostituzione della frizione e/o volano?
Grazie in anticipo.
 
1) Avevo anche io lo stesso problema, il mio meccanico mi ha sostituito dei tiranti (si trovano dalle parti dei braccetti, hanno la forma di una S con un gommino sulla punta), e posso dire che lo gneek gneek sui dossi si è notevolmente attenuato.. Spesa 60€

2) Per le marce non saprei dirti :cry:
 
il volano lascialo stare, non c'entra e semmai si dovesse rompere ti costerebbe solo lui 400 eurelli
 
Per il primo problema sono i braccetti, ho lo stesso problema sulla 156, ma tale cigolio me lo emette solo in presenza di dossi ed avvallamenti.

Che io sappia il classico cigolio non fa si che la macchina sia meno precisa, almeno io non ho riscontrato differenze di precisione e tenuta.
 
Intanto grazie mille!!!
Veloci e gentili, grazie perchè questi problemi mi stanno assillando, mi da molto fastidio avere la macchina in "disordine" la cosa mi rende parecchio nervoso.

1)Quindi ricapitolando il problema del rumore dell'anteriore dipende dai braccetti, ma questo non causa comportamenti "anomali" a livello di tenuta di strada e solo un problema di rumore fastidioso?
Il capo officina mi diceva che per lo sterzo leggero e meno preciso sono le gomme che sono un po' troppo dure anche se in realtà hanno poco più di 20.000 km.

2) L'innesto delle marce dure può dipendere dalla frizione? E il volano è innocente :D ? Siccome il problema della frizione è comune a molte 147 scalino, indurimento strappa a freddo cambiando la frizione risolvo anche tutti questi problemi?
Ho letto da qualche parte che solo nel 2007 hanno fatto un ricambio che non ripresenta tutti sti problemi.
 
Per la frizione, prima che si spaccava definitivamente lo spingidisco avevo anche io problemi nell'innesto marce, se facevo coda arrivavo al punto che non riuscivo a metterle se non a motore spento.
Dopo il cambio della frizione il cambio è migliorato tantissimo, sembrava nuovo!
Se vuoi fare una prova al volo, prova a dare una buona sfrizionata, nella mia migliorava parecchio l'entrata delle marce, peccato che durava pochissimo però.

Per il fatto della sensazione che dà l'impressione di non stare in strada, se non ricordo male erano i gommini della barra stabilizzatrice e di qualcosaltro, però ho rimosso la causa del problema, preferendo fare la cinghia e i freni, visto che non lavorando non potevo spendere un'ulteriore capitale, dato che da 100K km ad ora (121K) ho fatto: Tagliando 100K, cinghia con annessi e connessi, freni anteriori, frizione e tagliando dei 120K poco fa. Questo va aggiunto alle rate (evvai l'ultima è questo mese) e al salasso assicurativo!
Comunque il fatto che sembra non stare in strada è solo un'impressione, perchè sarà meno precisa ma alla fine non ha problemi nella guida di tutti i giorni, anche mettendo "on" il modo "Guida stile Cagnolino Incazzoso".
 
Ciao Antosa, ho da 7gg ormai una 147 jtd Cup ed ho gli stessi tuoi problemi:

1) La mia macchina su buche e avvallamenti a parte i gneek gneek fa anche rumori sordi tonk tonk, i tonk sono anche avvertibili se a macchina ferma giro rapidamente il volante DX-Sx. SOno stato proprio ieri dal mio mitico meccanico di fiducia, che mi ha fatto vedere con l'auto sul ponte e usando le mani, come l'usura dei silent dei braccetti superiori causino in parte il gioco dello sterzo che lamenti tu, anche io infatti in uscita di curva quando vado a riaprire lo sterzo sento che questo tende a rientrare un pò a scatti non linearissimo e che non è superpreciso (anche se rispetto ad altre macchine è comunque fenomenale), il mecca mi ha anche detto che tutto questo è acutizzato dalle 215 con r17.
Il mio caso è comunque sicuramente peggio del tuo, infatti devo rifare praticamente tutto l'avantreno i 4 bracci e la barra.Proprio la barra credo sia la responsabile del muso ballerino in frenata da velocità molto alte. Comunque per ora cambierò solo i superiori visto che per 2 mesi dovrò fare causa lavoro una strada cementata poi sistemerò per benino la mia nasona.

2) Anche la mia frizione nonostante soli 81.000km quando è molto calda ha uno scalino e se non dosata bene tende a strappare, tutto però non crea problemi alla guida e la frizione non slitta, comunque ho in programma di sostituirla a fine estate quando magari avrò circa 95.000km con una ben più performante. A freddo noto un impuntamenti della 2a che sparisce con la temperatura.

facci sapere :ciao)
 
Top