Porsche Design: le prime ricostruzioni del catamarano RFF135
Porsche ha diffuso le prime ricostruzioni dell’RFF135, panfilo da 41 metri progettato con il cantiere navale singaporiano Roayl Falcon Fellet. Definito come “la navicella spaziale dei mari”, la barca ripone gran parte della propria esclusività nel doppio scafo. Il motivo? Poter offrire maggiori standard di velocità e stabilità. Buon sangue non mente…
Il costruttore tedesco si è poi incaricato di curare lo stile interno delle cabine e del salone principale, per un totale di 472 metri quadrati abitabili da 10 persone, oltre ad altrettanti membri dell’equipaggio. L’RF135 è motorizzato da un V16 diesel di costruzione tedesca, accreditato di 4.600 cavalli e 750 litri di gasolio consumati ogni ora. La velocità massima raggiungibile è di 35 nodi.
Mamma mia quanto lusso :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) Già me li vedo i soliti vip che se lo comprano....... :sic)
Porsche ha diffuso le prime ricostruzioni dell’RFF135, panfilo da 41 metri progettato con il cantiere navale singaporiano Roayl Falcon Fellet. Definito come “la navicella spaziale dei mari”, la barca ripone gran parte della propria esclusività nel doppio scafo. Il motivo? Poter offrire maggiori standard di velocità e stabilità. Buon sangue non mente…
Il costruttore tedesco si è poi incaricato di curare lo stile interno delle cabine e del salone principale, per un totale di 472 metri quadrati abitabili da 10 persone, oltre ad altrettanti membri dell’equipaggio. L’RF135 è motorizzato da un V16 diesel di costruzione tedesca, accreditato di 4.600 cavalli e 750 litri di gasolio consumati ogni ora. La velocità massima raggiungibile è di 35 nodi.
Mamma mia quanto lusso :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) Già me li vedo i soliti vip che se lo comprano....... :sic)