Porsche 918 Spyder

Diabolik

bastardo dentro
Staff Forum
Moderatore Forum
25 Gennaio 2005
10,835
49
48
Monza
Auto
GT 3.2
http://www.quattroruote.it/ginevra2010/ ... ice=234997

"Con oggi si apre per noi l'era ibrida". Con queste parole, allo stand Porsche al Salone di Ginevra hanno tolto i veli a una sorpresa dell'ultimo minuto, che va ad affiancarsi alla Cayenne S Hybrid - primo ibrido di serie della Casa tedesca - e alla GT3 Hybrid, destinata invece alle competizioni.

L'erede della Carrera GT. La sorpresa è una scoperta due posti secchi, battezzata 918 Spyder, spinta da un V8 a benzina di 3,4 litri da 500 CV "aiutato" da tre motori elettrici, uno per asse più uno centrale, per un totale di 160 kW/217 CV. Il design mozzafiato non può non richiamare quello della Carrera GT, mitica supercar prodotta in serie limitata dal 2003 al 2006. Gli uomini Porsche non hanno dubbi sul fatto che sia proprio la 918 a ereditarne il testimone spirituale.

Tre litri per 100 km. Cattivissima, muscolosa e filante, la 918 - per ora a livello di concept car - è una sportiva senza compromessi: 3,2 secondi per raggiungere i 100 all'ora con partenza da ferma e oltre 320 km orari di velocità di punta. Per completare il leggendario Nürburgring, poi, impiegherebbe 7,30", meno della Carrera GT. Tuttavia, secondo quanto dichiara la Casa di Stoccarda, avrebbe anche una "fedina ecologica" immacolata: capace di consumare solo 3 litri per 100 km e con l'incredibile (per una sportiva) valore di 70 grammi di CO2 per chilometro. Meno male che è una supercar: chissà se fosse stata un'utilitaria...
234997_8718_big_020310_porsche_918_011.jpg


molto interessante, sarei curioso di sapere come è messo e a cosa serve il motore elettrico centrale
 
Ha il muso di una F430.

Comunque molto interessante sotto ogni punto di vista! Vedremo se i dati saranno rispettati nella realtà.
 
Che dire...un'opera d'arte e un gioiello tecnologico!Vedremo se riuscirà a non far rimpiangere la mitica Carrera GT!I presupposti ci sono tutti! :nod)


[youtube]<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/b31XLjoT9aY&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/b31XLjoT9aY&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>[/youtube]
 
e' bellissima.......anche se.... ha poco delle classiche linee Porsche.....insomma se non avesse il marchio Porsche avrei pensato ad un'altra marca.... :scratch)
 
Porsche: tutte le informazioni ufficiali dal Salone di Ginevra 2010

La 918 Spyder rappresenta l’ultima frontiera della ricerca per la casa tedesca: la concept car di sportiva 2 posti a motore centrale combina tecnologia da competizione e motorizzazione ibrida per ottenere risultati eclatanti: 718 Cv totali, 3 l/100 km, 70 g/km di CO2 emesso nonostante una velocità massima di 320 km/h ed una accelerazione 0-100 km/h in 3,2 secondi. Il V8 da 500 Cv 9200 giri deriva dal 3,4 litri della RS Spyder ed è montato in posizione centrale, abbinato al cambio PDK e ad un motore elettrico. I 2 motori elettrici anteriori danno invece trazione all’asse anteriore in maniera diretta. Le batterie al litio, raffreddate a liquido, sono posizionate subito dietro l’abitacolo per ottimizzare il bilanciamento dei pesi e possono essere ricaricate in modalità plug-in da una presa esterna, oppure recuperare energia in frenata.
Sul volante è posizionato un tasto che permette di scegliere 4 diverse modalità di guida: E-Drive permette di guidare in modalità esclusivamente elettrica con una autonomia di 25 km, Hybrid consente di usare tutti i propulsori per ottimizzare l’efficienza, Sport Hybrid utilizza sia l’elettrico che il termico con una maggiore attenzione alle performance, aumentando la percentuale di trazione al posteriore ed usando il differenziale Torque Vectoring. L’ultima modalità, Race Hybrid, consente di utilizzare la massima potenza disponibile ed attraverso un altro tasto è possibile usare la funzione E-Boost che fornisce un picco di potenza aggiuntivo, ad esempio per un sorpasso. Proprio in questa modalità la 918 Spyder è capace di percorrere un giro del vecchio Nurburgring in meno di 7 minuti e 30 secondi. La 918 deve le sue prestazioni anche alla leggerezza del telaio, dotato di una monoscocca in fibra di carbonio rinforzata CFP ed uso massiccio di magnesio ed alluminio, per contenere la massa totale in 1490 kg.
All’interno la 918 Spyder presenta un design pulito ed ispirato ai modelli del passato, come ad esempio nella strumentazione e nella console centrale, che in realtà nascone un sistema di comandi a sfioramento che governano tutte le funzioni della vettura. Il volante, a sua volta, consente sia di gestire le modalità di guida, sia l’E-Boost, sia le schermate della strumentazione, che è dotata dell’innovativa funzione Range Manager per il controllo dell’autonomia: il computer di bordo calcola infatti grazie al navigatore satellitare l’autonomia residua e informa il guidatore circa le possibilità di scelta, ad esempio per utilizzare l’auto in modalità E-Drive nei centri cittadini.






 
Che cos'è sta macchina :sbav) :sbav) :sbav) :lingua) :lingua) :lingua)
 
In effetti.....

a questo punto che cosa serve il bicilindrico multiair? montiamo questo sulla panda...... :asd)

Comunque a parte la sparata dei consumi in stile mosca nel pentolone la macchina è stupenda.... praticamente un restyling riuscitissimo della carrera GT che già di suo all'epoca era stupenda.....
 
Porsche: la 918 Spyder Concept si farà

La Porsche 918 Spyder, spettacolare prototipo presentato al Salone di Ginevra, andrà quasi certamente in produzione. A dare la notizia è stato Michael Macht in persona, il numero uno della casa tedesca. La scenografica concept, realizzata in meno di cinque mesi, sarà più veloce della Carrera GT al Nürburgring, dove la supercar detiene un best di 7′28″7.
Macht, puntualizzando che il suo non è ancora un annuncio ufficiale, ha comunque affermato che tutto il management è convinto dell’opportunità di produrre questo modello. Soprattutto alla luce dell’entusiasmo suscitato al Salone di Ginevra. “Non c’è nessuno in Porsche che non voglia vedere una 918 di serie: il responso di pubblico e critica è stato eccellente e già stiamo pensando a raccogliere le adesioni di quanti vorranno comprarla”.
Ancora: “La 918 Spyder è la risposta a chi sostiene che non c’è spazio per le supercar in futuro. Molti hanno detto che sono finite, ma quest’auto dimostra il contrario”. Va comunque sottolineato che la 918 non è ancora dietro l’angolo: il modello si farà “nel giro dei prossimi cinque anni” e soprattutto solo se sarà redditizio.
 
Porsche 918 Spyder: verrà prodotta solo dopo aver trovato la clientela

“Il responso della clientela sarà indicativo per valutare o meno la produzione in serie della 918 Spyder”. La dichiarazione di Wolfgang Dürheimer, responsabile ricerca e sviluppo per il marchio Porsche, aggiunge un fondamentale dettaglio alle parole già spese dall’amministratore delegato Michael Macht: il prototipo verrà sì prodotto, purché si trovi un numero sufficiente di compratori disposti a firmare il contratto d’acquisto senza conoscere le specifiche della vettura definitiva.
Il dirigente ha quindi specificato che l’aut-aut verrebbe meno “una volta raggiunte le 1.000 manifestazioni d’interesse”, soglia minima che potrebbe innescare il processo di sviluppo. Anche di una possibile versione coupé, come ipotizzato dal sito Automobilemag. La sportivona tedesca potrebbe così entro il prossimo biennio.
 
Porsche: la 918 Spyder sarà presentata a Pebble Beach

La Porsche 918 Spyder potrebbe essere presentata nella sua veste definitiva al Concours d’Elegance di Pebble Beach, evento californiano che si terrà nel mese di agosto. La casa tedesca intanto, si appresta ad aprire sul breve termine l’accettazione degli ordini per la sua futura supercar.
Porsche ha già ricevuto nel corso degli ultimi mesi oltre 1000 dichiarazioni d’interesse per il modello, presentato sotto forma di prototipo al Salone di Ginevra dello scorso marzo, dove era equipaggiata con un 3.4 V8 da circa 500 CV (derivato dal propulsore della RS Spyder) e tre motori elettrici, per una potenza complessiva di 718 CV.
Secondo le notizie, non ancora ufficiali, Porsche avrebbe già dato il via libera alla produzione dell’auto, anche se secondo una fonte “si sta ancora discutendo sull’opportunità di un annuncio ufficiale, perché non sono stati stabiliti definitivamente i volumi produttivi”. In ogni caso, un lancio (e un eventuale avvio della raccolta ordini) a Pebble Beach non sembra improbabile.
Oltre che un evento molto esclusivo, Pebble Beach è un appuntamento “californiano” sotto tutti i punti di vista: molti miliardari del Golden State sentono -per moda o convinzione personale, non è affar nostro-, il richiamo delle sirene dell’ecologia, e sono attenti al tema della riduzione delle emissioni nocive. Un pubblico dunque particolarmente sensibile ad una supercar al contempo esclusiva e a suo modo “verde”…
 
Porsche 918 Spyder: costerà 500.000 euro

La versione di serie della Porsche 918 Spyder - attesa il mese prossimo al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach - potrebbe costare 500.000 euro. Lo riporta l’agenzia statunitense Bloomberg che ha raccolto alcune testimonianze sulla supercar ibrida da parte di due insider della Casa di Zuffenhausen. Così, la 918 Spyder diventerebbe la vettura Porsche più costosa di sempre.
Intanto, i potenziali clienti dell’erede della Porsche Carrera GT sono più di duemila. La Casa di Zuffenhausen aveva manifestato la volontà di produrre la Porsche 918 Spyder solo se ci fosse stata la possibilità di venderne almeno 1.000 unità. Dato che le richieste per la vettura sono più del doppio, la concept car esposta all’ultimo Salone di Pechino diventerà quasi certamente realtà.
La Porsche 918 Spyder è equipaggiata con il motore a benzina V8 da 500 CV, abbinato a tre propulsori elettrici che sviluppano una potenza complessiva di 218 CV. La nuova supercar di Zuffenhausen si porrà al top della gamma Porsche e rappresenterà il fiore all’occhiello della stessa produzione della Casa sportiva, in quanto esempio concreto di combinazione tra alte prestazioni e attenzione all’ambiente.
 
Porsche: il cda conferma ufficialmente la 918 Spyder

Come avevamo anticipato nei giorni scorsi, la conferma ufficiale alla produzione della Porsche 918 Spyder è arrivata oggi, in occasione della riunione del cda della casa tedesca. La supercar ibrida plug-in di Zuffenhausen sarà realizzata in serie limitata, ha confermato oggi Porsche.
Il prototipo di questa futura “ammiraglia” del costruttore, è in grado di emettere secondo le dichiarazioni ufficiali 70 g/km di CO2, consumando solamente 3 litri di benzina ogni 100 km e offrendo prestazioni di livello assoluto, paragonabili a quelle di poche altre supercar al mondo. “Ulteriori dettagli tecnici sul modello saranno svelati nei mesi a venire”. Noi stiamo già aspettando…


3 litri di benzina? :sgrat)
 
Top