Porsche 911 Turbo S

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Salone di Ginevra: immagini e dati tecnici della Porsche 911 Turbo S

Porsche presenterà al prossimo salone di Ginevra la 911 Turbo S, versione estrema del suo modello a trazione integrale. Precisazione lecita, perché – considerati i numeri in ballo, e depurata dalle considerazioni emotive – il suo ascendente da GT2 si acuisce fino a metterne in discussione la stessa esistenza. Il propulsore sei cilindri da 3.8 litri, con doppia turbina VGT a geometria variabile ed iniezione diretta, sprigiona ora 530 cavalli (+30 rispetto alla Turbo d’origine) e addirittura 700Nm di coppia. Difficile preventivarlo, ma a prestazioni sbalorditive corrispondono consumi altrettanto notevoli: Porsche promette percorrenze nell’ordine degli 8.8 chilometri con un litro di benzina, che rendono così la Turbo S vettura più “parca” nella sua categoria. Il flat-six rispetta ovviamente la norma anti-inquinamento Euro 5.
Non viene altrettanto definita come “la più veloce”, ma è questione di battiti di ciglia: l’accelerazione 0-100 km/h è coperta in 3.3 secondi (-0.1), lo 0-200 km/h in 10.8 secondi per una velocità massima di 325 km/h. La Turbo S si differenzia dalla Turbo per una dotazione di serie completa di ogni quid, a partire dall’impianto frenante PCCB (Porsche Ceramic Composite Brakes) in materiali carboceramici, proseguendo con il cambio PDK a doppia frizione, i supporti motore attivi ed il Torque Vectoring per una più omogenea distribuzione della coppia motrice destinata al solo assale posteriore.
Non possono poi mancare il Launch Control nel pacchetto Sport Chrono, ed alcuni accessori più frivoli (interni in pelle con dominante nera e sfumature Crema o Titanium Blue, volante sportivo a tre razze con paddles, proiettori anteriore adattativi) per rimarcarne la sua spiccata anima di gran turismo. I cerchi in lega RS Spyder, infine, hanno diametro di 19 pollici. La Porsche 911 Turbo S verrà commercializzata a partire dal mese di maggio nelle carrozzerie Coupé e Cabrio con prezzi (per il mercato tedesco) pari a 173.241 e 184.546 euro.


Porsche 911 Turbo S: i quattro video ufficiali

Dopo le immagini ufficiali, Porsche ha rilasciato i quattro video ufficiali della nuova 911 Turbo S che presenterà il mese prossimo al Salone di Ginevra. Ognuno dei filmati è intitolato ad un argomento che vede protagonista l’ultima interpretazione della mitica supercar di Zuffenhausen: Performance, Personality, Responsibility e History. Quest’ultimo ripercorre la storia del modello, nata nel 1993 con la Turbo S concepita sulla base della Porsche 964.
L’attuale “esse” nasce sulla base della 997 restyling ed è mossa dal motore 3.8 biturbo da 530 CV di potenza e 700 Nm di coppia massima che garantisce prestazioni da capogiro: 325 km/h di velocità massima e solo 3,3 secondi per scattare da 0 a 100 km/h. Allo stesso tempo, grazie all’iniezione diretta, i consumi si aggirano sui 9 km al litro. La nuova Porsche 911 Turbo S sarà disponibile sia nella variante Coupé che in quella Cabriolet. Dopo il salto, gli altri tre video della nuova supercar.


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/twgIuBeRW_U&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/twgIuBeRW_U&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/47P2xNX6rtk&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/47P2xNX6rtk&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/2XBcoDNXGyk&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/2XBcoDNXGyk&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/0kJAEH0yh-I&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/0kJAEH0yh-I&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Questa invece dovrebbe essere ancora la versine da 500cv:

Porsche 911 Turbo M.Y. 2010; ecco di cosa è capace

Nuovo video ufficiale per la nuova Porsche 911 Turbo M.Y. 2010: la potente coupè tedesca dimostra ancora una volta di che pasta è fatta con accelerazioni al fulmicotone, frenate capaci di bloccare il sangue nelle vene e un controllo del telaio su aciutto e bagnato che non ci si aspetterebbe da un’auto con un’architettura meccanica apparentemente strampalata come quella della “noveundici”. Interessante il confronto fra le capacità di trazione integrale fra la serie 993, la più amata, e l’ultima 997. Rimane, senza dubbio, la supercar più poliedrica in commercio.

[youtube]<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/AqNeLnE_AdA&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/AqNeLnE_AdA&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>[/youtube]
 

Allegati

  • big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_06.jpg
    big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_06.jpg
    91.2 KB · Visualizzazioni: 619
  • big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_05.jpg
    big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_05.jpg
    113.8 KB · Visualizzazioni: 616
  • big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_04.jpg
    big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_04.jpg
    74.3 KB · Visualizzazioni: 630
  • big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_03.jpg
    big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_03.jpg
    131.8 KB · Visualizzazioni: 622
  • big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_02.jpg
    big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_02.jpg
    101.1 KB · Visualizzazioni: 618
  • big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_01.jpg
    big_Porsche911TurboSimmaginiufficiali_01.jpg
    155.1 KB · Visualizzazioni: 614
GTStreet R: la Porsche 911 Turbo secondo TechArt

La Techart GTStreet R, basata sulla Porsche 911 Turbo restyling, fa il suo debutto al Salone di Ginevra. Affiancata dalla “Concept One”, su base Panamera, la vettura si caratterizza per un’ estetica decisamente appariscente e carica di elementi: arriva un nuovo fascione anteriore, che sottende un cofano leggermente modificato in stile GT3, con grandi prese d’aria e luci a led che incorpora sul margine inferiore un labbro aerodinamico.
Quest’ultimo si continua sulla fiancata attraverso le immancabili minigonne del caso. Il posteriore è senza dubbio la porzione più racing dell’auto e si caratterizza per un’ ala aerodinamica che sembra mutuata dal mondo delle corse ed è rivestita in fibra di carbonio. Aggressivo pure il fascione posteriore con sfogo dell’aria orizzontale (sempre in stile GT3) e che include un estrattore in carbonio che include i minacciosi terminali di scarico.
Ai lati di questi ultimi troviamo due sfoghi dissipatori messi in colonna in linea con le ruote posteriori. L’invitante quadretto estetico è completato da importanti cerchi in lega bruniti di dimensioni ragguardevoli che celano un impianto frenante studiato per tenere a bada i 660 CV e 860 NM di coppia massima erogati dal propulsore, capace di far schizzare la vettura da 0 a 100 km/h in 3.5 secondi. Rinnovato anche l’assetto attraverso specifici interventi alle sospensioni. All’interno un mix di pelle, carbonio e cuciture rosse completano la preparazione rendendo l’abitacolo davvero esclusivo.

Con quello sbalzo la vedo dura camminarci in giro :asd) :asd) , specie per gli ossessionati di sbalzi qui sul forum :lol: :lol: :lol:











 
cuoresportivo86":20bvxib0 ha detto:
Con quello sbalzo la vedo dura camminarci in giro :asd) :asd) , specie per gli ossessionati di sbalzi qui sul forum :lol: :lol: :lol:


Per questa ne vale decisamente la pena!
 
cuoresportivo86":1u59szid ha detto:
Eric Draven":1u59szid ha detto:
cuoresportivo86":1u59szid ha detto:
Con quello sbalzo la vedo dura camminarci in giro :asd) :asd) , specie per gli ossessionati di sbalzi qui sul forum :lol: :lol: :lol:


Per questa ne vale decisamente la pena!

Immaginavo..... :asd) :asd)

ah beata ignoranza...

quello sbalzo è necessario per alloggiare i radiatori dell'impianto frenante (1 per lato) e quindi ha...diciamo...una sua utilità.Sulle auto del gruppo Fiat invece non solo non ha utilità,ma fa molto auto cheap :D
 
soloalfa":mnzy3v3e ha detto:
ah beata ignoranza...

quello sbalzo è necessario per alloggiare i radiatori dell'impianto frenante (1 per lato) e quindi ha...diciamo...una sua utilità.Sulle auto del gruppo Fiat invece non solo non ha utilità,ma fa molto auto cheap :D

Guarda che stavo ironizzando se non l'avessi capito........... :splat)

Ah beata ignoranza........
 
cuoresportivo86":3fafy0r4 ha detto:
soloalfa":3fafy0r4 ha detto:
ah beata ignoranza...

quello sbalzo è necessario per alloggiare i radiatori dell'impianto frenante (1 per lato) e quindi ha...diciamo...una sua utilità.Sulle auto del gruppo Fiat invece non solo non ha utilità,ma fa molto auto cheap :D

Guarda che stavo ironizzando se non l'avessi capito........... :splat)

Ah beata ignoranza........

sei troppo :lol2) diciamo che questa ( :specchio) ) è l'emoticon che più si addice... :D
 
Dai su su...non mandare in vacca anche questo topic!Te l'ho già detto più volte che i commenti a fondo post o si fanno in italiano corretto oppure è meglio non farli. Scrivere una stupidaggine e metterci a fianco le faccine sorridenti non è sintomo di grande intelligenza anzi...ci fai solo tu una pessima figura.Tra l'altro sei stato anche più volte richiamato dallo staff per questo motivo e continui imperterrito,per poi concludere dicendo che sono gli altri a non capire i tuoi nonsense...
Pure il president del forum ti ha fatto notare ciò...quindi vedi tu.Se ti diverti a scrivere cose del genere in ogni post della concorrenza...beh fai pure...io lo reputo sintomo di pericolosa infantilità ;)

Adesso,dopo i chiarimenti,ti lascio giocare con la tastiera,tanto immagino già che replicherai per avere l'ultima parola...ovviamente nonsense...
 
Porsche 911 Turbo by 9ff - Salone di Ginevra 2010

9ff, tuner Porsche, presenta il suo “punto di vista” sulla 911 Turbo al salone di Ginevra. Gli interventi estetici sono abbastanza contenuti: nuovo fascione anteriore, alettone posteriore più aggressivo e, a richiesta, cerchi in lega più sgargianti. Sotto al cofano invece batte una versione pompata del 6 cilindri boxer da 3.8 litri capace di erogare ben 640 CV e 830 NM di coppia massima. Con tale potenza di fuoco la vettura tocca i 300 km/h in 26 secondi. Merito della gestione elettronica del motore rivista, del nuovo sistema di aspirazione e scarico e degli intercooler maggiorati.
 

Allegati

  • big_9ff_porsche_911_turbo_03.jpg
    big_9ff_porsche_911_turbo_03.jpg
    95.6 KB · Visualizzazioni: 512
  • big_9ff_porsche_911_turbo_02.jpg
    big_9ff_porsche_911_turbo_02.jpg
    88.2 KB · Visualizzazioni: 522
  • big_9ff_porsche_911_turbo_01.jpg
    big_9ff_porsche_911_turbo_01.jpg
    97.4 KB · Visualizzazioni: 520
speedArt BTR-II 650 EVO - Salone di Ginevra 2010

Il tuner speedArt presenta al Salone di Ginevra la nuova BTR-II 650 EVO, ennesima variazione sul tema Porsche 911 Turbo. Come “di consueto” la vettura è dotata di un nuovo fascione anteriore con grosse prese d’aria che incorporano due gruppi ottici ovali sotto i led. Sul margine anteriore del cofano troviamo una piccola loggia ereditata dalla 997 GT3 mk I. La fiancata si caratterizza per una vistosa minigonna laterale e per i grossi cerchi in lega da 20’, a scelta anche in versione bicolore.
Al posteriore c’e un nuovo sistema di scarico con collettori e catalizzatori ad alto flusso ( a richiesta con valvola silenziatrice a controllo elettronico) ed un piccolo estrattore posteriore con sfoghi dell’aria in continuità con quelli della vettura standard. A cambiare profondamente è la porzione del cofano motore adornata da due grosse appendici aerodinamiche posizionate una sotto l’altra. Quella inferiore include una striscia di led con funzione di fanale di stop.
Il poderoso 6 cilindri boxer biturbo da 3.8 litri eroga ora 650 CV (+150) e ben 800 Nm di coppia (+150), capaci di far schizzare l’auto da 0 a 100 km/h in appena 3.2 secondi e di farle toccare la siderale velocità massima di 330 km/h. Merito degli interventi all’elettronica del propulsore, alle turbine VTG (a geometria variabile) maggiorate, al filtro dell’aria e agli intercooler.
 

Allegati

  • big_speedART_BTRII_650_EVO_03.jpg
    big_speedART_BTRII_650_EVO_03.jpg
    67.7 KB · Visualizzazioni: 489
  • big_speedART_BTRII_650_EVO_02.jpg
    big_speedART_BTRII_650_EVO_02.jpg
    67.4 KB · Visualizzazioni: 496
  • big_speedART_BTRII_650_EVO_01.jpg
    big_speedART_BTRII_650_EVO_01.jpg
    56.3 KB · Visualizzazioni: 504
Porsche: tutte le informazioni ufficiali dal Salone di Ginevra 2010

Chiudiamo la rassegna di novità con la 911 Turbo S, presentata in versione coupè e cabriolet. Evoluzione della recentissima Turbo restyling, la versione S dichiara una potenza di 530 Cv ed un consumo medio di 11,4 l/100 km, identico a quello della Turbo: è dotata di serie del cambio PDK, della trazione integrale a controllo elettronico PTM, del differenziale autobloccante con Torque Vectoring PTV, del pacchetto Sport Chrono Turbo con supporti motore attivi e programma Sport e Sport Plus con Launch Control, ed impianto frenante carboceramico PCCB. La velocità massima è di 315 km/h, i 100 km/h vengono raggiunti in 3,3 secondi ed i 200 km/h in 10,8 secondi. Le differenze rispetto alla Turbo da 500 Cv sono relative alla fasatura, alla pressione di sovralimentazione aumentata di 0,2 (con un un picco di 1,2) ed alla aspirazione. La coppia raggiunge il valore record di 700 Nm disponibili tra 2100 e 4250 giri minuto. I cerchi da 19″ con design RS Spyder hanno il fissaggio centrale, mentre gli interni propongono di serie sedili sportivi adattivi, rivestimenti in pelle bicolore nero/crema e nero/blu titanio, e sistema multimediale Porsche Communication Management PCM.





 
Nuova SP580: la Porsche 911 Turbo by Sportec

La SP580 è l’ultimo sforzo di Sportec sul tema 911 turbo. Esteticamente le modifiche sono limitate ad alcuni particolari della carrozzeria come lo spoiler frontale e le minigonne. A dare una forte presenza all’auto ci pensano invece i grossi cerchi in lega da 20’, che calzano pneumatici Michelin Pilot Sport 2. Da notare il nuovo impianto frenante dedicato con pinze a 6 pompanti all’anteriore e 4 al posteriore.
Più consistenti i risultati ottenuti sul propulsore: 580 cv (+80) a 6150 giri/minuto e 650 NM di coppia massima fra i 1950 ed i 5000 rpm. Merito della mappatura della centralina del motore e del nuovo sistema di scarico. Le prestazioni non possono che essere di alto livello: la vettura copre lo 0-100 km/h in 3.2 secondi e dopo 10.3 si è già a 200 km/h. La velocità massima è di 323 km/h.
 

Allegati

  • big_Sportec_sp580_porsche_911turbo_06.jpg
    247.6 KB · Visualizzazioni: 425
  • big_Sportec_sp580_porsche_911turbo_03.jpg
    big_Sportec_sp580_porsche_911turbo_03.jpg
    158.2 KB · Visualizzazioni: 431
  • big_Sportec_sp580_porsche_911turbo_02.jpg
    182.1 KB · Visualizzazioni: 422
  • big_Sportec_sp580_porsche_911turbo_01.jpg
    146 KB · Visualizzazioni: 424
Top