polo batteria rotto

diegran

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
6,268
0
36
44
In girula
non chiedetemi come, vi dico solo che ero leggermente di fretta... ieri sera rimontando la batteria (ho fatto fare un ciclo di ricarica), sono riuscito a rompere un polo della batteria.. :splat)

Fortunatamente la batteria in questione (exide maxxima 900 dc) è dotata di doppio attacco polo per lato, quindi ho spostato i cavi sull'altro connettore.

Sapete se è possibile riparare il polo, si è praticamente sfilato dalla sede, come se si fosse tolta una saldatura che lo teneva.

Mi sapate dire le dimensioni massime di una batteria installabile (visto che ho un impianto hifi che ciuccia devo metterne una sicuramente maggiorata come dimensioni) ?

Grazie
 
Per ricostruire il polo che si è dissaldato è un po complicato ma provo a spiegare (l'ho visto fare ad un elettrauto)
Usando una candeletta a mo di saldatore, cioè collegata al polo sano con un cavo e poggiata sul polo da ricostruire per cui vi è il passaggio di corrente e l'accenzione della candeletta stessa e funziona come uno lo strumento che riesce a sciogliere il piombo del polo distrutto. Chiaramente si deve usare uno stampo, altrimenti sciogliendosi andrebbe perso, ma per realizzarlo è sufficiente poggiare un morsetto da batteria (quelli di bronzo non certo di piombo o stagno)

Spero di essere stato chiaro, un conto vedere altro spiegarlo. Ciao
 
draghetto05":184fwlxo ha detto:
Per ricostruire il polo che si è dissaldato è un po complicato ma provo a spiegare (l'ho visto fare ad un elettrauto)
Usando una candeletta a mo di saldatore, cioè collegata al polo sano con un cavo e poggiata sul polo da ricostruire per cui vi è il passaggio di corrente e l'accenzione della candeletta stessa e funziona come uno lo strumento che riesce a sciogliere il piombo del polo distrutto. Chiaramente si deve usare uno stampo, altrimenti sciogliendosi andrebbe perso, ma per realizzarlo è sufficiente poggiare un morsetto da batteria (quelli di bronzo non certo di piombo o stagno)

Spero di essere stato chiaro, un conto vedere altro spiegarlo. Ciao
credo siam eglio farci lavorare un professionista.. ricordate che una scintilla incendia la batteria.
 
E' vero bisogna farlo con grande cautele, dimenticavo la cosa più importante Giangrin me l'ha fatta ricordare, bisogna togliere i tappi, perchè nelle batterie i grandi assorbimenti provocano un surriscaldamento dovuto alle reazione chimica che avviene all'interno e un conseguente possibile scoppio se non trova sfiato. Fateci caso c'è sempre un piccolo forellino nei tappi e serve per farla sfiatare nell'uso normale.
 
Top