Pneumatici R o ZR?

Railman

Nuovo Alfista
1 Dicembre 2005
6,745
0
36
Fatemi capire come funziona la faccenda.
A prescindere da quello che c'è scritto sul libretto della 147, se sul mio libretto c'è scritto 215/45 R17, posso montare anche le 215/45 ZR17?
 
la Z è il codice velocità (Z=oltre 240km/h) e per tradizione la si mette insieme alla R (che sta per radiale) gli altri codici velocità vengono messi dopo, tipo 215/45 R17 W

le misure riportate a libretto devono essere rigorosamente rispettate pena il ritiro del libretto, multa e revisione in caso di controllo. Per il codice velocità vale la regola che lo si può mettere diverso a patto che sia maggiore di quello a libretto. Es. se il libretto dice S (180km/h) posso mettere T (190km/h)
unica eccezione le gomme invernali che possono avere anche un codice velocità inferiore, ma in questo caso è obbligatorio mettere un avvertimento nell'abitacolo che dice "attenzione non superare X km/h"
 
si ma a parità di codice di velocità tra R e ZR fa differenza?ossia, se ho a libretto 215/45 R17 87W posso montare 215/45 ZR17 87W???? :help)
 
ok, ho capito che sono equivalenti, ma se io sul libretto non ho quella "Z" ..mi becco la multa?

sebbene il codice di velocità e indice di carico siano giusti
 
marcoboss147":1v498tar ha detto:
No mi sono spiegato male dicevo che entrambi erano sempre omologati fino a 270 km/h

Scusa gli ZR come ha detto diabolik non sono omolagati per velocita olre i 240km/h? quindi i secondi comunque avrebbero un codice di velocita maggiore.
 
Ma siamo sicuri che esista uno ZR87W?

Non e' che esiste R87W e invece di esistere R87Z esiste ZR87?

Visto che (come la sapevo anche io) Z e' un codice di velocita' che semplicemente viene scritto prima della R di radiale invece che dopo l'indice di carico.

In altre parole: la sigla ZR87W conterrebbe due diversi codici di velocita'!!!
 
ho chiesto proprio oggi. il ZR indica il cod. velocità Z che essendo superiore a W e Y risulta cmq predominante. Importante però è che venga rispettato l'indice di carico (87)

E' vero come dice bigno che scrivere Z e Y equivale a scrivere 2 cod. di velocità, ma effettivamente è così.

Se non sbaglio sulle mie c'è scritto proprio 215/45 ZR17 87Y ...controllerò per scrupolo ;)
 
Railman":3noj00kq ha detto:
Se non sbaglio sulle mie c'è scritto proprio 215/45 ZR17 87Y ...controllerò per scrupolo ;)


quella Y lì fa parte del codice di carico, non è il codice velocità

la Z quando viene usata la mettono come ZR, mentre le altre le mettono dopo la misura

es. potresti avere 215/45 R17 W 91Y oppure 215/45 ZR17 91Y
 
Diabolik":18tlebok ha detto:
Railman":18tlebok ha detto:
Se non sbaglio sulle mie c'è scritto proprio 215/45 ZR17 87Y ...controllerò per scrupolo ;)


Diabolik":18tlebok ha detto:
quella Y lì fa parte del codice di carico, non è il codice velocità

la Z quando viene usata la mettono come ZR, mentre le altre le mettono dopo la misura
si esatto, ma spesso, anzi quasi sempre indicano lo stesso anche gli altri dati

es. potresti avere 215/45 R17 W 91Y oppure 215/45 ZR17 91Y

non sono daccordo. 87 è l'indice di carico, Y e il cod. di velocità. non è possibile trovare W 91Y :nono02)
 
marcoboss147":3p7le7wf ha detto:
Lo ZR da solo indica oltre 240 km/h mentre aggiungendo come indice di velocita' la W si indica fino a 270 km/h.
Quindi entrambi i pneumatici sia ZR17 87W che R17 87W sono identici.

Scusa ma allora la domanda sporge spontanea, al motor show di recente ho visto la lamborghini Murcielago, con all'anteriore gomme da 245/35 ZR18 (92Y), quindi con codice massimo di 300km/h, ma la macchina è data per 330Km/h, c'è qualcosa che non mi torna. :scratch)
 
Top