Ciao,
premesso che monto 215/45R17, Bridgestone Potenza "di serie":
ho notato che scendendo anche solo di pochi decimi di bar dalla pressione consigliata (cioè da 2.7bar a 2.6, massimo 2.5) l'impressione di guida cambia completamente, cioè
2.7: sembra di avere delle gomme fatte d'acciaio (rigidissime)
2.6: sembra di avere delle gomme ... di gomma (molli)
Non tanto come tenuta laterale ma proprio come impressione di "galleggiamento", oltre che resistenza all'avanzamento.
Ovviamente le tengo sempre a 2.7, ma mi chiedevo - è solo un'impressione delle mie chiappette delicate, o davvero una variazione di pressione di circa un trentesimo può avere effetti così marcati sulle caratteristiche dinamiche ?
Avrete capito che è la prima volta che uso pneumatici ribassati, con altri pneumatici (e altre macchine non sportive
) l'effetto non era granchè avvertibile, anche per range ben maggiori di pressione.
Grazie!
premesso che monto 215/45R17, Bridgestone Potenza "di serie":
ho notato che scendendo anche solo di pochi decimi di bar dalla pressione consigliata (cioè da 2.7bar a 2.6, massimo 2.5) l'impressione di guida cambia completamente, cioè
2.7: sembra di avere delle gomme fatte d'acciaio (rigidissime)
2.6: sembra di avere delle gomme ... di gomma (molli)
Non tanto come tenuta laterale ma proprio come impressione di "galleggiamento", oltre che resistenza all'avanzamento.
Ovviamente le tengo sempre a 2.7, ma mi chiedevo - è solo un'impressione delle mie chiappette delicate, o davvero una variazione di pressione di circa un trentesimo può avere effetti così marcati sulle caratteristiche dinamiche ?
Avrete capito che è la prima volta che uso pneumatici ribassati, con altri pneumatici (e altre macchine non sportive
Grazie!