pneumatici lassa... eh?

g3pp3tto

Nuovo Alfista
22 Febbraio 2005
3,113
0
36
veneto ... suppergiù..
... ieri il gommista mi ha proposto ad un buonissimo prezzo un treno di pneumatici Lassa, dicendomi che è un marchio creato in join venture con bridgestone ecc ecc.. che il disegno che usano ed i materiali sono gli stessi, ma costano meno per via della non-pubblicità...

ne sapete qualcosa voi?
valgono la pena?
 
(quanto segue non è indirizzato specificamente a Geppo. vale per tutti quelli - e sono tanti - che fanno questo tipo di domande.)

Dal sito istituzionale http://www.lassa.com.tr/lassaweb/company.htm

"Lassa è il primo produttore di pneumatici della Turchia, e il sesto in Europa... in risposta allo sviluppo del mercato mondiale dei pneumatici Lassa e Bridgestone hanno stretto una joint venture nel 1988".

Ok, joint venture. Quindi c'è stato scambio di capitale e altra robetta.

Ma davvero vogliamo risparmiare sui pneumatici? Andando a prendere quelli di un produttore (massimo rispetto, per carità) *turco* che, come se non bastasse, ha come massima misura nella categoria "high performance radials" 225/45R16 89V ???
(si, non hanno gomme da 17" a catalogo. yeah. :asd) )

Ogni volta che compare una domanda tipo "che ne dite delle gomme ZXXYXX" suona come una ricerca di consolazione... un bel treno di Pirelli, Michelin, Bridgestone, Yokohama pare così brutto? E che senso ha risparmiare sulla sicurezza?

Chissà perchè nessuno va a cercare dischi freno uzbeki o malesiani, sicuramente più economici degli originali o dei vari TarOx e Brembo, mentre molti sono disposti a montare a valle dei suddetti freni pneumatici dalle caratteristiche dubbie... :shrug03)
 
beh, intanto ti ringrazio,
però avevo già provato a cercare, ed avevo trovato le tue stesse risposte..

sul forum qui però non se n'era mai parlato..

il mio treno sarà di turanza, però questo gommista mi ha parlato molto bene di questo marchio, ed io, non conoscendolo ho preferito chiedere...

tra l'altro non credo si parli di sicurezza, ma solo di durezza e usura.. o forse sbaglio ? :)
 
g3pp3tto":17wnb620 ha detto:
il mio treno sarà di turanza

Io ho le Turanza ER300 (cerchio da 16") sulla mjet blu. Senza essere delle semislick sono gomme oneste e sinora hanno sopportato molto bene gli strapazzi a cui le ho talvolta sottoposte... compreso un Roma-Milano-Zurigo e ritorno con diluvio e Bologna-Firenze fatta come dico io.

...però questo gommista mi ha parlato molto bene di questo marchio

I gommisti parlano sempre molto bene delle gomme su cui hanno un buon margine ;)

tra l'altro non credo si parli di sicurezza, ma solo di durezza e usura...

Ho il ragionevole sospetto che le più banali Michelin si mangerebbero le Lassa Stà a colazione :D e non aggiungo altro!
 
Le ha sulla Bravo un mio amico(praticamente la guido sempre io.. :asd) ) ci ha fatto moltissimi km,ma dire che va in giro tranquillo è dir poco..sono diventate di marmo dopo poco tempo..
 
Le avevo nel '95 sulla R19 16v, quindi sono già diversi anni che sono sul mercato.

All'inizio ricordo che andavano decisamente bene.. poi è stato un calo quasi repentino... anzi ricordo che spesso e volentieri, anche per frenate brevi (sprovvisto di abs), inchiodavo sempre..

Lascia perdere.. ;)
 
Li avevo provati sul 306 (ma giusto perchè non li avevo pagati...), solo i 2 davanti, e più precisamente gli Impetus 2.

Sull'asciutto diciamo che sono dei "normali" pneumatici di fascia medio-bassa, coi quali comunque riesci ad andare il giro senza grosse pretese; sul bagnato invece... beh meglio lasciare la macchina in garage, davvero da panico :eek:hmamma)

LASSAli stare dove sono... :p
 
per carità.....

ma perchè danno il permesso di produrle queste gommacce.....

FULDA
HANKOOK
SAVA
LASSA
CHAMPION
MATADOR
ecc ecc ecc ecc..............

per favore,boicottate queste marche vergognose vi prego!!!

Se Michelin,Pirelli,Toyo,Yokohama,Bridgestone ecc ecc ecc costano tanto c'è un motivo,ma possibile.......

Non lesinate in sicurezza ragazzi,datemi retta!
 
Re: per carità.....

hondaVTEC":33ngtjkr ha detto:
ma perchè danno il permesso di produrle queste gommacce.....

FULDA
HANKOOK
SAVA
LASSA
CHAMPION
MATADOR
ecc ecc ecc ecc..............

per favore,boicottate queste marche vergognose vi prego!!!

Se Michelin,Pirelli,Toyo,Yokohama,Bridgestone ecc ecc ecc costano tanto c'è un motivo,ma possibile.......


Mah questa risposta mi perplime.

FULDA ed HANKOOK non sono male ne bene, certo non sono gomme da H.P. ma delle gomme "tranquille".

Se si sta a velocità da codice od anche meno quando piove qualsiasi gomma "decente" (ne indurita ne alla frutta) và bene.

Certo che se poi le vogliamo provare su di un curvone durante un diluvio :matto) beh certo che vengono fuori i limiti di quella categoria di gomma. Certo che se uno se le và a cercare...
 
Re: per carità.....

hondaVTEC":227nqbhr ha detto:
ma perchè danno il permesso di produrle queste gommacce.....

FULDA
HANKOOK
SAVA
LASSA
CHAMPION
MATADOR
ecc ecc ecc ecc..............

per favore,boicottate queste marche vergognose vi prego!!!

Se Michelin,Pirelli,Toyo,Yokohama,Bridgestone ecc ecc ecc costano tanto c'è un motivo,ma possibile.......

Non lesinate in sicurezza ragazzi,datemi retta!
Boicottate?
Da boicottare sarebbero le Michelin Energy... costano un botto e sono di marmo/legno.
Le gomme economiche DEVONO esistere, poichè non tutti devono andare in pista.
Certo, fa ridere uno con i 17" e gomme economiche.
 
Re: per carità.....

hondaVTEC":19eeerwp ha detto:
Se Michelin,Pirelli,Toyo,Yokohama,Bridgestone ecc ecc ecc costano tanto c'è un motivo,ma possibile.......
Non è questo il motivo per cui sceglierle; sarebbe bene giudicare la sostanza, non il prezzo... Anche un paio di Nike costa tanto, che so io un paio di Silver costa 170 euro, ma sono scarpacce del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che valgono realmente 10 euro a dir tanto.
Meglio giudicare le cose per ciò che valgono (quindi possibilmente dopo averle provate, non per sentito dire), non per il prezzo; nel caso specifico delle Lassa, come da mio intervento precedente, la sostanza per me è pessima visto che sul bagnato fanno davvero pena, mentre sull'asciutto si comportano come una normale gomma di fgascia medio-bassa e sarebbero utilizzabili senza problemi se uno non ha grandi pretese; purtroppo ogni tanto piove anche... quindi le sconsiglio del tutto
Ma ci sono anche altre gomme, ben più costose e dal marchio "famoso", che fanno altrettanto pena :shrug03)
Viceversa ci sono gomme a basso costo che sono oneste e utilizzabili senza grossi problemi; certo non puoi pretendere quello che ti danno, per dire, delle S-03 :asd), ma in un uso normale e tranquillo fanno il loro lavoro senza sfigurare e senza mettere in pericolo la sicurezza.


PS: le Toyo che citi tra i grandi marchi, fino a qualche anno fa qui in Europa erano considerate gommacce da 2 soldi alla stregue di Fulda, Hankook e le altre che hai citato come schifezze... :shrug03)
 
Esatto..x fortuna vado dai giovani.. :D
Cmq Fulda ed Hankook hanno a catalogo anche dei buoni prodotti,ovviamente in alto di gamma c'è di meglio,ma se non si hanno grandi pretese vanno benissimo..
 
Io ho le fulda come termiche, precisamente le kristall montero 2.

Non vanno male per nulla.. anzi! Ho potuto testarle un po' sulla futa con la strada decisamente sporca.. e devo dire che si sono comportate decisamente bene!!!!

Tornando alle lassa.. lassamole ai turchi :sarcastic)
 
Top