Pilot Alpin 2 vs Pilot Alpin 3; ed inoltre 205-55R16,205-50R17 o 225-45R17?

InterNik

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
13,737
0
36
Sto pensando di comprare delle gomme termiche (... o meglio... potrei esservi costretto).

Innanzitutto mi ero trovato bene con le Michelin Pilot Alpin 2, ma ora ci sono in giro anche le -3.

Sono effettivamente migliori? Costano abbastanza di più

---
Inoltre sono indecisissimo (come al solito...) tra rimediare anche i cerchi o sostituire direttamente le gomme sui cerchi che uso.
Certamente le 225 non sono l'ideale per la neve, ma non è che debba proprio andare "sui nevoni", principalmente devo fare un po' di salite e discese per andare in ufficio, quindi niente passi dolomitici.

Come gomme potrei mettere

205-55 R16 91H M+S
205-50 R17 89H M+S

da cui penso anche le
225-45 R17 (anche se in realtà il code H è bassino per la mia auto... cmq...)

---
Altra domandina (ma penso proprio di no)... si potranno montare delle 205-50 sui cerchi 225?

Sooobbhhh...
 
Un confronto tra le Alpin 2 e 3 non l'ho mai visto, pero se il prezzo è abbastanza piu alto io rimarrei sulle 2 (ottime gomme). Per i cerchi io me ne procurei altri da 16" e monterei le gomme li.

Per quanto riguarda il montare le gomme 205-50 Michelin consiglia di montarli su un cerchio con canale che va da 5.5" a 7.5", mentre per le 225/45 consiglia da 7" a 8.5", i tuoi da quanto sono ?
 
Xp2200":299uopf1 ha detto:
Un confronto tra le Alpin 2 e 3 non l'ho mai visto, pero se il prezzo è abbastanza piu alto io rimarrei sulle 2 (ottime gomme). Per i cerchi io me ne procurei altri da 16" e monterei le gomme li.

Per quanto riguarda il montare le gomme 205-50 Michelin consiglia di montarli su un cerchio con canale che va da 5.5" a 7.5", mentre per le 225/45 consiglia da 7" a 8.5", i tuoi da quanto sono ?
Dovrebbero essere da 7.5"
 
Ho attualmente le Alpin A3 ed il treno "scorso" erano Alpin A2...

Le attuali in confronto alle precedenti sono merda!
Quindi A2 tutta la vita!
 
InterNik":180spghv ha detto:
Innanzitutto mi ero trovato bene con le Michelin Pilot Alpin 2, ma ora ci sono in giro anche le -3.

Ci sono già le Primacy Alpin 3? Considera che sono risultate le migliori nell'ultimo test ADAC di ottobre.... Le Pilot Alpin 2 ce le ho anch'io e non sono per niente male, anche se quest'anno (il terzo di uso, fabbricate a fine 2005) sembrano meno performanti sul ghiaccio. E sono diventate rumorosissime.

C'è quache Nokian all'altezza? Il nuovo WR-G2 non sembra male!
 
Le mie A3 sono risultate schifosissime già ai primi giorni... prese l'anno scorso e fabbricate 2 mesi prima...

Il prossimo inverno se saranno ancora in produzione riprenderò le A2, altrimenti mi butto su marche nordiche...
 
Io ho le A3 e mi trovo abbastanza bene, testate su ogni percorso, dall'urbano all'autostrada e si comportano abbastanza bene. Non mi ha convinto per niente invece la frenata su fondo bagnato...decisamente scadente...mi trovo molto meglo con le sport maxx estive. Quanto a tenuta su asfalto freddo ma pulito nulla da eccepire. Su ghiaccio tengono bene, su neve non ancora pervenuto...io le monto in misura 195/60 r15...
 
Lacco79":9e67sqk6 ha detto:
Io ho le A3 e mi trovo abbastanza bene, testate su ogni percorso, dall'urbano all'autostrada e si comportano abbastanza bene. Non mi ha convinto per niente invece la frenata su fondo bagnato...decisamente scadente...mi trovo molto meglo con le sport maxx estive. Quanto a tenuta su asfalto freddo ma pulito nulla da eccepire. Su ghiaccio tengono bene, su neve non ancora pervenuto...io le monto in misura 195/60 r15...


Evidentemente non hai provato le A2...
Fidatevi... A2 tutta la vita!
 
Ho appena spulciato ben bene il sito Michelin.... bene ora la gamma alte prestazioni è divisa in 2 categorie, una coperta dal Primacy Alpin A3 (quella delle vetture più confortevoli) in codice H e l'altra coperta dal Pilot Alpin A3 in codice V (per le vetture più sportive). Avendo questo ampio ventaglio di misure puoi spaziare tra i vari prodotti, fermo restando che il Pilot (a fronte di una carcassa molto migliore delle tradizionali, a quanto mi ha sempre detto il gommista) sembra un prodotto comunque rumoroso e meno incline alla marcia su neve, mentre l'altro è null'altro che l'Alpin A3 con il codice di velocità più alto. In questo punto si è certo fatto un passo indietro, nel senso che con la gamma A2 la scelta del Pilot era possibile già su misure da 15" e codice H (nella fattispecie per la nasona) mentre qui il prodotto prestazionale si ha solo su misure da 16 e 17" con indice di velocità molto alto, quindi con una destinazione a vetture prettamente sportive o con gommature estreme. Impressioni sulla serie A3 non ne ho, ma quello che aveva primeggiato nel test ADAC era il Primacy A3.
 
Top