pessimismo, fastidio e disperazione

musmarc

Nuovo Alfista
21 Maggio 2006
153
0
16
Cagliari
Ciao ragazzi...
L'altro giorno ho postato dicendo che sfiga della sfiga, a causa di una foratura, ero stato costretto a cambiare le mie bridgestone RE 050 anteriori prima del dovuto...
Il calvario non è terminato qua: mi hanno montato 2 pirelli pzero nero e ho portato via la macchina, ma non ero soddisfatto del montaggio.
La macchina, soprattutto a gomma fredda, sembrava saltellare sull'anteriore già dalle basse velocità. :clap)
Prevenuto contro i pirelli (che mi avevano già giocato un bello scherzetto sulla mia precedente macchina, ovalizzandosi a 1000 Km dal montaggio), di fronte al gommista che mi diceva che la gomma era perfettamente bilanciata e che ero io il pazzo, ho acconsentito a montare dei michelin pilot exalto 2 (ovviamente con esborso maggiorato).
Ieri sono andato a ritirare la macchina, ma purtroppo non è cambiato niente: si sente un piccolo saltellio a qualsiasi velocità dai 40 in su...
Il gommista ha provato la macchina e dice che è perfetta e che sono io pazzo: gli ho saldato la parte mancante del conto e me ne sono andato, capendo che tanto da là non avrei ottenuto nient'altro.
Ora la domanda è: ma che cavolo posso aver fatto alla macchina camminando per una decina di km con una gomma non totalmente sgonfia?
Sarà il cerchio ovalizzato? Avrò danneggiato la sospensione?
Sarà il gommista che è scarso e non riesce a adattare bene la gomma al cerchio lievemente danneggiato?
A detta sua il cerchio è perfetto... "altrimenti il macchinario dell'equilibratura l'avrebbe segnalato".
:mecry2)
Cosa devo fare? Sono nero... :mad2)
L'unica soddisfazione è che la mia ragazza, ieri, ha sentito anche lei il problema da passeggero: quindi vuol dire che non ho le visioni...
Io ricordo bene come andava la mia 147 prima di questa bucata... e non andava come va adesso. :ka)
Qualche consiglio?

:( Marco :(
 
vai da un altro gommista SERIO E IN GAMBA.
spiega tutto compreso gli esborsi e chiedi se ti può risolvere il problema (secondo me sono i cerchi...)
specifica che tu non cacci una lira se non risolve.
mentre invece se risolve paghi.

(in alternativa potrebbe essere qualche elemento meccanico dannegiato...prova a farla guidare in alfa...)

:fluffle)
 
Non potrebbe essere il solito annoso problema del saltellio delle sospensioni della 147???

Anche se dovrebbe farlo intorno ai 70 Km/h....

Oppure cambia gommista e farti fare l'equilibratura sull'asse.

Ciao

:ka) :ka)
 
la diagnostica penso sia corretta... la riparazione avverrà lunedì

Ok ragazzi... ho cambiato gommista e sono andato da uno serio e in gamba. (come consigliato :))
Risultato: il cerchio anteriore dx è lievemente ovalizzato e la macchina ha il saltellio per quello... lieve, ma io lo sento e lui ha detto "con questi michelin, non deve saltare".
Lunedì gliela lascio e me lo sistema... così dovrebbe passare tutto.
:OK)
Sicuramente passerò dall'altro gommista per dirgli che è un grande incompetente e che mi ha preso in giro, e pensare che ero suo cliente da un pezzo...
Vi aggiorno appena me la sistema del tutto :)
Speriamo bene!!!

Marco

p.s.: alla fine ho speso 100 euro in più e mi sono ritrovato 2 michelin... gomme costosissime che dovrò obbligatoriamente mettere anche al posteriore quando finiranno le bridgestone. Speriamo che la tanto decantata durata delle michelin mi faccia dimenticare dell'esborso :(
 
mancio83":3dhbahgn ha detto:
specifica che tu non cacci una lira se non risolve.
mentre invece se risolve paghi.
un'ottima maniera per farsi sbattere fuori dal negozio :OK)

musmarc, 10 km non son pochi per viaggiare con una gomma a terra...ogni minima imperfezione dell'asfalto si ripercuote poi sul cerchio...
effettivamente però il macchinario che usano i gommisti per equilibrare la gomma dovrebbe segnalare un'eccessiva squilibratura...mah... :shrug03)
 
3.2 v6 24v":2o02vlk7 ha detto:
mancio83":2o02vlk7 ha detto:
specifica che tu non cacci una lira se non risolve.
mentre invece se risolve paghi.
un'ottima maniera per farsi sbattere fuori dal negozio :OK)

in realtà è un OTTIMO metodo per trovare gommisti in gamba: se sono davvero bravi si fanno carico di un lavoro perchè sono certi di risolverlo ed essere pagati.
se uno non è capace o in realtà lavora solo perchè DEVE lavorare e deve prendere tot. € l'ora allora sono contento di essere buttato fuori e cercare uno in gamba.

uno che fa il meccanico e lo fa solo per farti pagare le ore anche se non conclude nulla per me può stare dove sta.
un altro che mi fa pagare ma risolve...quello è bravo e merita me e tanti tanti clienti...!
 
si, il pensiero è giusto mancio, è l'atteggiamento che è sbagliato...io personalmente potrei essere il miglior gommista del mondo nel rapporto qualità/prezzo e sentirmi offeso da un ricatto del genere tanto da sbatterti fuori. non so se mi hai capito... :nod)
 
So che 10 Km non sono assolutamente pochi per viaggiare con una gomma a terra... ma è chiaro che quando sono andato dal gommista non ho posto nè limiti di tempo nè limiti di prezzo per la risoluzione del problema... ho solo chiesto che la macchina andasse come prima.
Se mi presento ben 3 volte a dire che la macchina saltella, smonti 3 gomme dal cerchio e non controlli nemmeno una volta se il cerchio è ok, dai la colpa a me e dici che sono io che ce l'ho con le pirelli e mi convinci a comprare le michelin, vuol dire che come gommista sei molto incompetente. Faccio notare inoltre che ho detto: "ma non è che le gomme non c'entrano e ci sono altri problemi alla macchina?" "volete che la vada a far vedere in concessionaria?" La loro risposta: "la macchina è perfetta... sei tu che non sei abituato alla gomma nuova".
Al gommista nuovo, solo a sentire la mia descrizione del problema, sono bastati 10 min per capire che il cerchio era ovalizzato: ha detto chiaramente "se senti questo su una gomma michelin, vuol dire che probabilmente il cerchio è ovalizzato sull'interno".
Dopo averlo smontato, mi ha mostrato sulla macchina della bilanciatura la natura del problema.
La cosa che mi è parsa in assoluto la più fastidiosa di tutta questa esperienza, è il fatto che, nelle prove dell'auto effettuate dal vecchio gommista, hanno detto che le oscillazioni erano normali vista la strada... facendo passare me per un rompipalle paranoico.
Domani speriamo si ponga fine a quest'odissea... poi vedrò cosa fare: sicuramente passerò dal vecchio gommista a dirgli che mi ha fatto perdere un sacco di tempo... e se non mi porge delle scuse, temo scriverò anche alla Driver per segnalare il pesante disservizio. Altro che customer care... customer killing. :splat)
 
mezzostordito":aqf4y74x ha detto:
direi che il vecchio gommista è un po incompetente
si un pò... bastava far girare il cerchio senza gomma e si vedeva subito.
Ma a parte questo, una volta montata la gomma credo che l'equilibratrice abbia di sicuro segnato che il cerchio non era equilibrato...
Beh dai, almeno da questa storia hai capito che da quel gommista non ci devi più andare...
Ora porti il cerchio a rettificare?
 
Guarda che è normale. L'appassionato d'auto viene sempre visto come il classico rompipalle della situazione, trattato il 90% delle volte come un visionario che vorrebbe un aereo e perciò non si accontenta mai della macchina che ha..

Per guadagnarmi il rispetto che ho ora nell'officina in cui vado ho dovuto buttare il sangue, seriamente. Mi ricordo che la prima 156 che papà si comprò ebbe un problema col debimetro.. la macchina s'affogava ad ogni pendenza, seppur minima, e se attaccavo il condizionatore aveva addirittura problemi a partire.. la portai e descrissi il problema. Con tutta la calma e la gentilezza di questo mondo, l'accettatore provò a farmi capire che la macchina aveva 105 cv ed era pesante.. era "normale" che non fossi contento del tiro, soprattutto in salita. Però insistei, lui la provò.. andò con una faccia e tornò con un'altra. Non mi disse niente, portò la macchina in officina, la smontò pezzo pezzo e capì che era il debimetro.. na soddisfazione unica.

Però ora quando parlo mi ascoltano. Se ho una sensazione, vado col capofficina in macchina e cerchiamo di capire insieme qual è il problema, cosa sento, cosa c'è che non va.. Certo, sono stato fortunato a trovare persone così disponibili, che anche se si fanno pagare tanto lavorano bene.. però è anche vero che purtroppo per certe cose ci vuole tempo.
 
Domani porto il cerchio a rettificare... speriamo che la nasona torni al suo splendore originario :)
Diciamo che non ho gradito di aver fatto da benchmark per vedere quanto poteva essere scarso quel gommista... ma ormai è andata.
Spero solamente di risolvere domani e poter scorrazzare per le strade come facevo prima godendomi la scorrevolezza della nasona alla basse velocità.
:OK)
 
3.2 v6 24v":3bnkapuy ha detto:
si, il pensiero è giusto mancio, è l'atteggiamento che è sbagliato...io personalmente potrei essere il miglior gommista del mondo nel rapporto qualità/prezzo e sentirmi offeso da un ricatto del genere tanto da sbatterti fuori. non so se mi hai capito... :nod)

certo certo.
ma non lo direi in quel modo burbero... :asd)
lo chiederei con gentilezza, educazione e tristezza di chi ha perso soldi fin'ora per dei lestofanti-incapaci ed è in cerca di una persona onesta e in gamba.
se il gommista lo è non batterà ciglio.
altrimenti avrà una brutta reazione-----> è legato ai soldi e non è in gamba.

io così ho trovato un ottimo gommista e un ottimo meccanico e anche un bravissimo elettrauto... :nod)
 
mancio83":1ecqjhj1 ha detto:
specifica che tu non cacci una lira se non risolve.
mentre invece se risolve paghi.
Giustissimo, ci mancherebbe!!!
Quando vado a farmi fare questo lavoro, ciò è sottinteso.
Se non riparano il danno ca@@i loro, io non caccio un centesimo.
Inoltre gli taglio sempre quando provano a farfugliare sul difetto: se mi dicono "potrebbe essere" io gli dico immediatamente che il potrebbe a casa mia non esiste e se non sono in grado di fare una diagnosi vado altrove.
Alla fine il meccanico con il quale mi sono trovato meglio era quello che faceva e cambiava esclusivamente quello che dicevo io senza fare domande.
Roba da matti...
 
problema (forse) risolto

Ciao ragazzi,
spero di essere finalmente giunto alla fine di questa odissea...
Stasera ho ritirato la macchina con il cerchio rettificato, e sembra essere quasi perfetta...
Questi giorni la proverò su strada extraurbana a velocità maggiori, per capire se è veramente andato tutto bene... ora la sensazione di "diversità" rispetto alla condizione originale è veramente lieve... forse con un pò di abitudine e di consumo della gomma ritornerà veramente tutto come prima.
D'altronde mi capita sempre, cambiando le gomme dell'auto, di sentire la macchina un pò "strana" per un pò di tempo...
:shrug03)

Ribadisco... speriamo bene! :)

saluti
 
Top