peso cerchi in lega dubbi!

dicdic

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
4,197
2
38
Pescara
ho un forte dubbio, vi spiego:
fino ad ora avevo sotto la mia 147 dei cerchi in lega elegance da 15 con gomme 205/60 15 bridgestone potenza RE720,
da poco ho comperato dei cerchi da 16 a raggi il modello non lo so ma è quello che montano la maggiorparte delle GT sempre originali alfa con dunlop sp2000 205/55 16
mi è balzata in mente un idea mettere aconfronto il peso di cerchi e gomme il risultato e stato:
cerchi da 15 elegance 12kg
cerchi raggi da 16 20kg!!!!!!!! :schok)
:confusbig)
io ho sempre saputo che i cerchi in lega (solitamente) + sono grandi e meno pesano,
in quanto in rapporto c'è meno pneumatico che dovrebbe essere + pesante e invece mi trovo ad avere 8x4=32kg in più
domanda che benefici/vsntsggi trarrei nel motare i cerchi da 16 rispetto a quelli da 15 visto che sono della stessa larghezza(205)?
per quanto ne so l'unico beneficio è l'ET che è di 35 invece che 41 ma non avrei una minore agilità e maggior inerzia della macchina?
aiutatemi a capire!!
 
dicdic":22iz2v1n ha detto:
io ho sempre saputo che i cerchi in lega (solitamente) + sono grandi e meno pesano,


eh? e perchè mai dovrebbero essere più grandi, più materiale, e pesare meno???

dicdic":22iz2v1n ha detto:
domanda che benefici/vsntsggi trarrei nel motare i cerchi da 16 rispetto a quelli da 15 visto che sono della stessa larghezza(205)?

stessa larghezza????
ma non sono della stessa larghezza, i 15 montano gomme da 185 o 195!
 
lope":3erwbih2 ha detto:
dicdic":3erwbih2 ha detto:
io ho sempre saputo che i cerchi in lega (solitamente) + sono grandi e meno pesano,


eh? e perchè mai dovrebbero essere più grandi, più materiale, e pesare meno???
!
perchè i cerchi hanno dei pieni e dei vuoti mentre la gomma no,
quindi in un cerchio e gomma di grande diametro dovrebbe pesare meno della stessa gomma+cerchio di diametro minore
non so se mi sono spigato

lope":3erwbih2 ha detto:
dicdic":3erwbih2 ha detto:
domanda che benefici/vsntsggi trarrei nel motare i cerchi da 16 rispetto a quelli da 15 visto che sono della stessa larghezza(205)?

stessa larghezza????
ma non sono della stessa larghezza, i 15 montano gomme da 185 o 195!


io ho dei 205/60 15 :nod)
 
I cerchi in lega + grandi sono e + pesano,di norma..
le 205/60 sono illegali sulla 147,a meno di non aver ottenuto il relativo nulla-osta(cosa impossibile) + regolare visita in motorizzazione.. :ka) :ka)
 
allora, il nula osta c'è l'ho ma non ho fatto poi il collaudo alla mctc ma tanto ormai sono quasi finite le gomme,

si il peso è relativo alla gomma montata sul cerchio!
 
considera che il cerchio da 15 a 16 diventa più grosso e magari più largo(canale)..quindi obbligatoriamente pesa di più..le gomme inoltre sono praticamente le stesse come dimensioni
 
c'è una faq con tutti i pesi di cerchi in acciaio e lega per alfa 147...
non è una novità questa dei pesi... :nod)

da quello che ho capito riesci a fare cerchi più belli (con più vuoti) in lega leggera, ma il peso rimane cmq superiore al cerchio standard in acciaio, per mantenere la robustezza del cerchio
 
nn ho mai pesato i miei cerchi, ma se nn ricordo male i 17" TI pesavano circa 9 kg ciascuno
con il pneumatico qualcosa di più, ma 20kg mi sembrano davvero tanti
 
dicdic":mayood0u ha detto:
si le faq le avevo lette ma la differenza nel mio caso è esagerata 8 kg !! :KO)
beh i soli cerchi sei a 8,4 kg contro 10 kg...
le due gomme puoi verificare quanto pesano, su gommadiretto, credo...
 
dicdic":yrnqsqyy ha detto:
allora, il nula osta c'è l'ho ma non ho fatto poi il collaudo alla mctc ma tanto ormai sono quasi finite le gomme,
si il peso è relativo alla gomma montata sul cerchio!

Ti è andata bene.. ;) in caso di controllo c'è il ritiro del libretto+mega multa+revisione obbligatoria con parti originali in motorizzazione,inoltre in caso d'incidente l'assicurazione non risponde.. :nod) Per tua fortuna monterai una misura omologata..
 
dicdic":38f8cs5h ha detto:
perchè i cerchi hanno dei pieni e dei vuoti mentre la gomma no,
quindi in un cerchio e gomma di grande diametro dovrebbe pesare meno della stessa gomma+cerchio di diametro minore
non so se mi sono spigato


si ma non funziona proprio così, aumenta la larghezza del canale e la lunghezza delle razze del cerchio, e inoltre va mantenuta la robustezza

senza contare che i cerchi normali sono pensati più per estetica che per performance, quindi a seconda dei modelli ti trovi più o meno peso cambiando disegni e fornitori
il peso non viene considerato granchè


dicdic":38f8cs5h ha detto:
io ho dei 205/60 15 :nod) [/u]

pessima idea :asd)
 
lope":347hakri ha detto:
dicdic":347hakri ha detto:
perchè i cerchi hanno dei pieni e dei vuoti mentre la gomma no,
quindi in un cerchio e gomma di grande diametro dovrebbe pesare meno della stessa gomma+cerchio di diametro minore
non so se mi sono spigato


si ma non funziona proprio così, aumenta la larghezza del canale e la lunghezza delle razze del cerchio, e inoltre va mantenuta la robustezza

senza contare che i cerchi normali sono pensati più per estetica che per performance, quindi a seconda dei modelli ti trovi più o meno peso cambiando disegni e fornitori
il peso non viene considerato granchè

peccato, il cerchio in lega leggera è stato creato appunto per avere un minor peso e quindi una minor energia dipersa e non per estetica, anche se ora non è così


lope":347hakri ha detto:
dicdic":347hakri ha detto:
io ho dei 205/60 15 :nod) [/u]

pessima idea :asd)
perche?
 
dicdic":2i3p0kv7 ha detto:
lope":2i3p0kv7 ha detto:
dicdic":2i3p0kv7 ha detto:
perchè i cerchi hanno dei pieni e dei vuoti mentre la gomma no,
quindi in un cerchio e gomma di grande diametro dovrebbe pesare meno della stessa gomma+cerchio di diametro minore
non so se mi sono spigato


si ma non funziona proprio così, aumenta la larghezza del canale e la lunghezza delle razze del cerchio, e inoltre va mantenuta la robustezza

senza contare che i cerchi normali sono pensati più per estetica che per performance, quindi a seconda dei modelli ti trovi più o meno peso cambiando disegni e fornitori
il peso non viene considerato granchè

peccato, il cerchio in lega leggera è stato creato appunto per avere un minor peso e quindi una minor energia dipersa e non per estetica, anche se ora non è così

puoi sempre valutare i cerchi ultraleggeri che fanno OZ, toora ecc...

ho preso in mano gli ultraleggeri dell'oz e ti assicuro che la differenza è davvero tanta
 
dicdic":2oovlad2 ha detto:
peccato, il cerchio in lega leggera è stato creato appunto per avere un minor peso e quindi una minor energia dipersa e non per estetica, anche se ora non è così...
io ho dei 205/60 15 :nod)

A parità di diametro pesa meno un cerchio in ferro..
La misura 205/60 non è affatto indicata x la rapportatura al cambio della 147...
 
dicdic":1vsj9zih ha detto:
peccato, il cerchio in lega leggera è stato creato appunto per avere un minor peso e quindi una minor energia dipersa e non per estetica, anche se ora non è così

è così perchè compri modelli standard per auto normali
se compri modelli sportivi allora si che il peso fa la differenza e viene calcolato, anche senza andare sui cerchi in magnesio (non omologati per strada)


lope":1vsj9zih ha detto:
dicdic":1vsj9zih ha detto:
io ho dei 205/60 15 :nod) [/u]

pessima idea :asd)
perche?[/quote]

perchè in caso di controllo c'è il sequestro del libretto, e in caso di problemi si appigliano a quello per non pagare
 
siccome avevo forti dubbi
ho ripesato i cerchi,
la prima volta l'ho fatto con una bilancia pesa persone a lancetta
adesso con una basculae, successivamente,
con una bilancia pesapersone elettronica,
risultato:
bascula: 15" =16kg 16"=21kg
bil. elettronica: 15"=17,5kg 16"= 21kg
bah!! :confusbig) :ka)
ogni bilancia restituisce un risultato diverso per quanto riguarda i 15"
comunque la differenza ora è + bassa nel migliore dei casi "solo" 3,5 kg a cerchio+gomma
diciamo che è accettabile!
 
io sono "nato" con i miei 15 elegance e infatti appena ho il cambio gomme da fare (fra 5-6k km) passerò ai 17, però ai TI visto che la differenza è di circa 200grammi a cerchio..

ma la differenza di peso delle gomme come funziona?

il passaggio da 195 a 215 è sopperito da quello da 60 a 45?
 
Top