ho un forte dubbio, vi spiego:
fino ad ora avevo sotto la mia 147 dei cerchi in lega elegance da 15 con gomme 205/60 15 bridgestone potenza RE720,
da poco ho comperato dei cerchi da 16 a raggi il modello non lo so ma è quello che montano la maggiorparte delle GT sempre originali alfa con dunlop sp2000 205/55 16
mi è balzata in mente un idea mettere aconfronto il peso di cerchi e gomme il risultato e stato:
cerchi da 15 elegance 12kg
cerchi raggi da 16 20kg!!!!!!!! :schok)
:confusbig)
io ho sempre saputo che i cerchi in lega (solitamente) + sono grandi e meno pesano,
in quanto in rapporto c'è meno pneumatico che dovrebbe essere + pesante e invece mi trovo ad avere 8x4=32kg in più
domanda che benefici/vsntsggi trarrei nel motare i cerchi da 16 rispetto a quelli da 15 visto che sono della stessa larghezza(205)?
per quanto ne so l'unico beneficio è l'ET che è di 35 invece che 41 ma non avrei una minore agilità e maggior inerzia della macchina?
aiutatemi a capire!!
fino ad ora avevo sotto la mia 147 dei cerchi in lega elegance da 15 con gomme 205/60 15 bridgestone potenza RE720,
da poco ho comperato dei cerchi da 16 a raggi il modello non lo so ma è quello che montano la maggiorparte delle GT sempre originali alfa con dunlop sp2000 205/55 16
mi è balzata in mente un idea mettere aconfronto il peso di cerchi e gomme il risultato e stato:
cerchi da 15 elegance 12kg
cerchi raggi da 16 20kg!!!!!!!! :schok)
:confusbig)
io ho sempre saputo che i cerchi in lega (solitamente) + sono grandi e meno pesano,
in quanto in rapporto c'è meno pneumatico che dovrebbe essere + pesante e invece mi trovo ad avere 8x4=32kg in più
domanda che benefici/vsntsggi trarrei nel motare i cerchi da 16 rispetto a quelli da 15 visto che sono della stessa larghezza(205)?
per quanto ne so l'unico beneficio è l'ET che è di 35 invece che 41 ma non avrei una minore agilità e maggior inerzia della macchina?
aiutatemi a capire!!