Perdita olio Ammortizzatore Bilstein b4....???

olioale

Nuovo Alfista
9 Novembre 2011
52
0
6
L'anno scorso ho sostituito i 4 ammortizzatori della mia 147 jtd del 2002 con dei Bilstein b4 prersi su internet.
Ad oggi ho percorso circa 15000 km e fin'ora tutto ok ma prima ho notato sull'anteriore destro dell'unto
sulla parte inferiore dell'ammortizzatore...
Ma com'è possibile se sono a gas che perdano olio??
Da guidare x ora non ho notato differenze, secondo me è da poco che ha iniziato a perdere,
la settimana scorsa ho fatto l'E45 ed è tutta un buco...maledetta!
C'è qualcosa che si può fare o bisognerà solo sostituire l'intero ammortizzatore?
Aiuto!
 
gli ammortizzatori in genere sono gas-olio,da vedere se conviene aprirlo o prenderne un'altro
 
autoren":1058ae1t ha detto:
gli ammortizzatori in genere sono gas-olio,da vedere se conviene aprirlo o prenderne un'altro
Lunedi vado a farla vedere...
spero tanto che si riesca a sistemare se no devo cambiare la coppia e mi costa 120 euro + il montaggio...
perchè singoli mi sembra che non li vendano... giusto?
 
sono veramente in pochi che riescono a controllare un bilstein aprendolo.....devi essere molto competente ed avere la giusta attrezzatura!

cmq sia li vendono anche singoli.....é tanto l'olio perso? di solito quando scoppiano i bilstein fanno una bella pozza vicino alla ruota
 
Ragazzi alla fine ho acquistato un'altro B4 da sostituire a quello che perde (ma non da dove avevo comprato gli altri)...
Vi raccondo la disavventura:
Siccome li avevo comprati su ebay esattamente l'anno scorso e precisamente da "ETTORE AUTURICAMBI" ho contattato il negoziante che mi spiega come fare:
Allora mi fai un bonifico di 50 euro poi io ti spedisco il nuovo , tu quando l'hai motato mi spedisci x corriere quello guasto, poi quando mi arriva lo spedisco a bilstein la quale lo controllerà e se stabiliscono che è un problema di fabbricazione mi risarciranno .
Dopo che tutti questi punti sono ok il negoziante mi risarcirà di 40 euro....
Cosa? Come 40 euro ? :evil:
Lui: si ci devo togliere la spesa di spedizione del nuovo che ti mando...
Io: E allora il montaggio/smontaggio + convergenza che mi devo pagare io perchè Tu mi hai venduto un ammortizzatore fallato dove li mettiamo?
Lui: Se ti va bene è cosi se no ti arrangi...
Morale della favola dovevo spendere subito 50 (bonifico) + 10 (sped. del vecchio) poi metti caso che quel fa..b.t.o :ignore) non mi risarciva dei 40 euro
io avrei speso 60 euro (quello del costo del singolo ammortizzatore).
VI riporto queste righe prese dal codice del consumatore che ho girato anche ad Ettore autoricambi ma senza riscontro):
Il consumatore deve essere sollevato da qualsiasi costo
Su questo aspetto la legge è chiara: il consumatore che ricorre alla garanzia di legge non deve sostenere alcun costo, neppure quelli di trasporto. Quindi non possono essere richiesti diritti di intervento, rimborso dei costi di trasporto verso e da il centro di assistenza, costi per prodotti sostitutivi ricondizionati o nuovi, e così via. Questo significa anche che non deve essere necessario per esempio chiamare numeri a pagamento o simili per poter accedere ai diritti previsti dalla garanzia di legge.

Ragazzi tirare le vostre conclusioni a riguardo!
Spero di esservi stato di aiuto per il futuro...
A me certe cose proprio non vanno giù! :wall)
 
Top