Perdita liquido dalla valvola termostatica

filippom

Nuovo Alfista
26 Maggio 2013
29
0
1
Ciao a tutti,
la mia 147 1.6 105cv del 2007 da 2 giorni perde liquido dalla valvola termostatica. La perdita non mi pare provenga da un manicotto, ma dalla giunzione plastica/metallo che c'è dove si fissa il manicotto più grande. Al mattino a terra trovo una bella chiazza, ma comunque il livello della vaschetta non è andato giù di tantissimo (è a circa 3/4).
Tra 10 giorni dovrò farmi 1.200km per andare in ferie... dite che ci sono problemi di affidabilità, mi conviene farla cambiare in fretta e furia prima della partenza?
Secondo voi perde solo a freddo o anche a caldo?

NOTA: la valvola mi è stata cambiata circa 1 anno fa :mad2)
 
Quanto meno ti consiglio di passare dal mecca che te l'ha cambiata per capire se te la può passare in garanzia. Ti toccherà invece ripagare la manodopera. Considera che la giunzione plastica-metallo è così di fabbrica. Per cui magari ti è capitata solo una valvola difettosa.
Mi puoi dire la marca ? Io ho messo marca BEHR. Giusto per capirci meglio.

p.s. la valvole termostatiche vanno KO al 99% sempre in inverno. Mi viene quasi il dubbio che ti si sia bloccata chiusa la valvola. Se ti trafila da quel punto che hai indicato. la temp acqua nel cruscotto come va ???
 
La valvola funziona perfettamente, l'unico problema è la perdita, e mi pare che ci sia solo a freddo (fatalità gli ultimi 2 giorni sono stati i più freddi stagionali, almeno di notte).
La marca non la so, suppongo sia l'originale visto che mi è stata montata in una officina autorizzata fiat.
 
Officina autorizzata ???
A maggior ragione deve rispondere del lavoro fatto e del pezzo che ti hanno montato.
Io non andrei in viaggio lungo con un problema anche se per quanto ne so basta che tieni a livello il liquido nella vaschetta. ma se poi la perdita aumenta di brutto che fai ????
 
Brad1975":2vp80uol ha detto:
Officina autorizzata ???
A maggior ragione deve rispondere del lavoro fatto e del pezzo che ti hanno montato.
Io non andrei in viaggio lungo con un problema anche se per quanto ne so basta che tieni a livello il liquido nella vaschetta. ma se poi la perdita aumenta di brutto che fai ????

Quoto, spero che nel frattempo tu abbia trovato il tempo di portarla in officina ;)
 
Ciao,
scusate non vi ho aggiornato.
Alla fine mi ero sbagliato, un anno fa mi era stato sostitutito il radiatore mentre le valvola era più vecchia.
Un paio di giorni prima della partenza ho lasciato l'auto in officina per tagliando (anticipato un po' a 17.000) e sostituzione valvola, e mi hanno sostituito anche le pastiglie freni anteriori.
Viaggio di andata senza problemi, ora sono in ferie :nod)
Grazie a tutti!
 
Top