Perdita di Potenza e battito in testa

nikita182325

Nuovo Alfista
5 Maggio 2011
9
0
1
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un Vs. cortese parere. Ho una 147 1.6 benzina 120 CV del 2001 con 235.000 km. L'auto ha camminato un pò ma è sempre andata benissimo e al momento vorrei evitare di cambiarla. Da qualche giorno fa fatica a mettersi in moto la mattina, quando riesce a partire va a 3 cilindri poi pian pianino si avvia. Ho notato che su strada ha perso potenza, non riesce ad andare oltre i 130-140 km/h. Ho pensato di sostiuire i cavi candele (le candele avranno circa 70.000km) ma non è cambiato niente. Ho provato allroa a smontare il coperchio del motore (premetto che non sono un tecnico e quindi non sono andato oltre) e ho notato che sul primo o forse secondo cilindro si sente un forte battito, un ticchettio, sempre presente sia in accellerazione che al minimo. Avete esperienza in merito? Qualcuno saprebbe indirizzarmi sul possibile problema? Vi ringrazion in anticipo per le eventuali indicazioni.
 
A mio avviso potrebbe essere fuori fase di poco, falla controllare da un meccanico.
Oppure una valvola che non chiude bene.
 
Cmq io cambierei prima le candele anche se hanno 70 000 km. Controlla che non ci sia olio della sede della candela (guarnizione di punterie da sostituire (25 euro) e quando smonti il pacco bobine controlla le pipette, è facile che possano rompersi dopo tanti km, soprattutto sulla prima bobina e pulisci tutte le connessioni metalliche con un pulitore contatti elettrici. Controllale visivamente e vedi che non abbiano spaccature, a me dopo 180000 km erano tutte spaccate nella parte anteriore. Se escono spaccate devi sostituirle, l'ossido e l'umidità potrebbero creare brutti scherzi. Facci sapere!
 
nikita182325":21c28ztz ha detto:
Grazie mille, tra domani e dopodomani andrò da un meccanico con i suggeirmenti che mi avete fornito...

...il quale ti dirà di aprire il motore: se vuoi ancora usare la macchina, sarà il caso che tu prenda in considerazione l'idea di rifare il motore.... :nod)
 
Ma dici che dovrei rifare il motore per risolvere il problema che ho descritto oppure per i km che ha percorso ? Perchè sinceramente pensavo che i motori Alfa potessero percorrere "qualche km" di più...considerando il fatto che sono stato sempre molto attento alla manutenzione sia ordinaria che straordinaria...
 
Questo pomeriggio porterò l'auto dal meccanico, vi faccio sapere non appena avrò notizie. Comunque da una conversazione avuta telefonicamente mi ha detto che secondo lui non dovrebbe (però ha sottolineato il condizionale) essere un problema alle valvole perchè gli ho riferito che i livelli di acqua e olio non sono diminuiti, anzi l'acqua è un pò sopra il livello max e non ne aggiungo da almeno tre mesi. Comunque a breve avrò il suo verdetto. :scratch)
 
Salve a tutti, ho cambiato cavi e bobine (in realtà mi hanno cambiato le pippette non le bobine). L'auto è notevolmente migliorata ora è molto più scattante e anche il motore gira molto meglio ma non è ancora perfetto, in effetti sembra quasi essere fuori fase, anche se non capisco come possa succedere: la distribuzione l'ho rifatta 40.000 km or sono. Secondo voi variatore di fase e debimetro potrebbero portare questi problemi? Comunque in questi giorni mi faranno sapere e vi aggiornerò sulla situazione. Un saluto a tutti quanti.
 
Top