perdita di controllo anomalo della macchina

Federica985

Nuovo Alfista
23 Luglio 2014
7
0
1
Ciao a tutti....!
Vi scrivo perchè domenica scorsa in autostrada, con la 147 del mio ragazzo l'abbiamo scampata di brutto! Era in fase di sorpasso, dentro ai limiti di velocità, e di punto in bianco ha visto il volante girarsi verso sinistra, durissimo come se non funzionasse più l'idroguida, e siamo andati a sbattere contro il guard-rail! (lui è stato gran bravo a rigovernare la macchina e a tenerla in strada, poi ovviamente abbiamo accostato, cambiato la gomma anteriore che nell'impatto si era danneggiata - ma non era scoppiata, non è stata la causa di tutto) e siamo tornati a casa...lo sterzo funzionava come sempre e la macchina non ha più dato problemi....
Per terra non c'era nulla, la gomma come vi ho detto era a posto, a parte che nell'impatto con il guard-rail si era danneggiata ma non aveva perso pressione....
Lui non ha sentito la macchina sbandare, ha proprio visto il volante andare per conto suo in quel momento!
I meccanici della concessionaria Alfa gli hanno detto che non è un problema di elettronica della macchina perchè l'idroguida è a olio...a me pare impossibile che non ci sia neanche una connessione con il sistema della macchina! Fatalità 2-3 settimane fa ha fatto sistemare un relè perchè non si apriva più il bagagliaio....
Forse sarò paranoica ma sto cominciando a connettere le 2 cose, e parlando anche con i miei colleghi in ufficio ho sentito che a due di loro è successa una cosa simile, ed era un problema elettrico della macchina (non Alfa).
Datemi un'opinione, voi che sicuramente siete più esperti di me..! :)
La macchina è una 147 del 2007, con l'impianto gpl postumo, appena fatto il tagliando...
Grazie mille!
 
Federica985":389c1moa ha detto:
Ciao a tutti....!
Vi scrivo perchè domenica scorsa in autostrada, con la 147 del mio ragazzo l'abbiamo scampata di brutto! Era in fase di sorpasso, dentro ai limiti di velocità, e di punto in bianco ha visto il volante girarsi verso sinistra, durissimo come se non funzionasse più l'idroguida, e siamo andati a sbattere contro il guard-rail! (lui è stato gran bravo a rigovernare la macchina e a tenerla in strada, poi ovviamente abbiamo accostato, cambiato la gomma anteriore che nell'impatto si era danneggiata - ma non era scoppiata, non è stata la causa di tutto) e siamo tornati a casa...lo sterzo funzionava come sempre e la macchina non ha più dato problemi....
Per terra non c'era nulla, la gomma come vi ho detto era a posto, a parte che nell'impatto con il guard-rail si era danneggiata ma non aveva perso pressione....
Lui non ha sentito la macchina sbandare, ha proprio visto il volante andare per conto suo in quel momento!
I meccanici della concessionaria Alfa gli hanno detto che non è un problema di elettronica della macchina perchè l'idroguida è a olio...a me pare impossibile che non ci sia neanche una connessione con il sistema della macchina! Fatalità 2-3 settimane fa ha fatto sistemare un relè perchè non si apriva più il bagagliaio....
Forse sarò paranoica ma sto cominciando a connettere le 2 cose, e parlando anche con i miei colleghi in ufficio ho sentito che a due di loro è successa una cosa simile, ed era un problema elettrico della macchina (non Alfa).
Datemi un'opinione, voi che sicuramente siete più esperti di me..! :)
La macchina è una 147 del 2007, con l'impianto gpl postumo, appena fatto il tagliando...
Grazie mille!
Ciao e benvenuta federica.....mi spiace per l'accaduto.....ma come ti hanno già detto in alfa, il servosterzo della 147 è idraulico,e non c'è nessuna connessione elettrica.....su alcune auto (ad esempio fiat gpunto,lancia Ypsilon), il servosterzo è elettrico,e in effetti a volte può succedere che la servoassistenza venga a mancare per cui il volante si irrigidisce di colpo.....ma comunque non è che il volante sterzi da solo repentinamente da un lato......
davvero strano quello che vi è successo......sicuri che sull'asfalto non ci fosse qualcosa che per un attimo ha fatto perdere stabilità alla macchina...??? :scratch) :scratch)
 
Ciao...mi dispiace per quello che vi è successo...anzi...meglio così e non peggio...
Potrebbe essere stato un dislivello dell'asfalto che in accelerazione a fatto tirare l'auto da un lato e che purtroppo non ci si può aspettare in un momento di tranquillità...può capitare specialmente con i cerchi più grandi...
 
Purtroppo essendo in autostrada non c'è neanche stata la possibilità di scendere per controllare, ma non aveva visto nulla, neanche una macchia d'olio, tanto per dire....
Subito avevo pensato al colpo di sonno, visto che stavamo tornando a casa dopo una giornata distruttiva, ma lui si ricorda tutto, e di sicuro se fosse stato mezzo imbambolato non avrebbe avuto la prontezza di riflessi per tenere la macchina....sarebbe andata molto peggio!!!
C'è da dire che anche il danno alla gomma è strano, perchè il cerchione non è strisciato, non ha preso botte, ma tutto il contorno della gomma dove comincia il battistrada è tagliato...ma non si è sgonfiata, non è scoppiata e non è forata!
Boh, non riusciamo a capire che caspita sia successo.... :ka)
 
il fatto di avere cerchi grandi,e quindi gomma piu' larga,in effetti può avere come controindicazione il fatto che la macchina copia davvero ogni irregolarità dell'asfalto...io sulla mia gt monto i 18 con le 225,e a volte, su strade normali,mi è capitato che il volante mi tirasse repentinamente da una parte...ma in autostrada mai......e di km ne ho fatti davvero tanti......
però rileggendo il tuo ultimo post,leggo del fianco della gomma tagliato....secondo me c'era qualcosa sul manto stradale,che ha fatto sterzare repentinamente la macchina.....non vedo altre ipotesi plausibili.....
 
a questo punto ti do ragione, non avendo potuto controllare in strada (rischiare di venire investiti non era proprio il caso!!) rimarrà sempre il dubbio.....magari il carrozziere smontandola forse sarà in grado di capirci qualcosa..... Che mancia ragazzi...e che paura.....
 
Esattamente...anche io ho i cerchi da 17 e si comportano proprio così...basta pizzicare un taglio parallelo all'andatura di marcia che l'auto inizia a tirare dal lato più basso dell'aggiunta dell'asfalto...
Se non mi credi...fate la prova...camminate su un tratto asfaltato più recente e uno più vecchio...e provate ad accelerare con le ruote sul gradino d'asfalto...
L'interno dei cerchi non si riga...tempo fa presi un marciapiede in curva stretta....figurati che la macchina si spostò di dietro...tra me e me pensai d'aver rovinato il cerchio...appena scesi a controllare trovai solo il bordino e la gomma graffiata...nulla di che...
I 17 seguono la strada!
 
in effetti è una cosa successa anche a me...ma fino a 2 settimane fa avevo una Ka con i cerchietti da 14, poverina teneva la strada per quel "poco" che poteva, quindi oltre alla riga sull'asfalto avevo dato colpa anche alla macchina......
 
mrpaccio":37wojec6 ha detto:
Esattamente...anche io ho i cerchi da 17 e si comportano proprio così...basta pizzicare un taglio parallelo all'andatura di marcia che l'auto inizia a tirare dal lato più basso dell'aggiunta dell'asfalto...
Se non mi credi...fate la prova...camminate su un tratto asfaltato più recente e uno più vecchio...e provate ad accelerare con le ruote sul gradino d'asfalto...
L'interno dei cerchi non si riga...tempo fa presi un marciapiede in curva stretta....figurati che la macchina si spostò di dietro...tra me e me pensai d'aver rovinato il cerchio...appena scesi a controllare trovai solo il bordino e la gomma graffiata...nulla di che...
I 17 seguono la strada!
:nod) :nod) :OK)
esattamente!!!!purtroppo è lo scotto da pagare per avere gomme larghe e dalla spalla bassa,come possono essere le 215/45-17.....ecco perchè è consigliabile non tenere mai il volante con una mano sola (occhio,non sto dicendo che il tuo ragazzo stesse guidando cosi'!!!! :OK) :OK)),perchè in caso di repentino cambio di direzione della macchina,risulta difficile riprenderla!!!! :nod) :OK)
 
Cosa stavate sorpassando? Se era un camion o comunque un mezzo simile potrebbe essere stato il "muro d'aria" a provocare quello scartamento dello sterzo.
Su tratti stradali aperti non lo si nota tanto. Ma se il sorpasso avviene in una gola o in galleria lo si nota eccome.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Top