perchè niente nuove motorizzazioni sul GT?

darbo

Nuovo Alfista
14 Luglio 2005
703
0
16
prov roma
Salve,vorrei sapere come mai non sono state introdotte le nuove motorizzazioni sul GT? abbiamo in casa i nuovi 1.9 e 2.2 JTS,oltre al 2.4 JTDm. Per quest'ultimo forse c'è un problema di spazio nel cofano,ma per gli altri? un bel 2.2 da 185 cv che va a colmare in parte quel vuoto che c'è tra il 2.0 e il 3.2. E poi,visto che ci siamo,xkè nn montarci anche il JTDm da 120cv per chi vuol risparmiare al max o vuol farsi la GT con qualche sacrificio?

Il quadro completo con questi motore sarebbe stato il seguente:

1.8 T.S. 140cv
1.9 JTS 160cv
2.2 JTS 185cv
3.2 V6 240cv (o 3.2V6 JTS 260cv)

1.9 JTDM 120cv
1.9 JTDm 150cv
2.4 JTDm 200cv
 
Brian":1wv91zdo ha detto:
Ci starebbe bene un turbo benza sulla GT, non pensate? :nod)

Magari!!!!!!!

Giorni fa stavo in officina, quando mettono in moto uno spider, serie precendente, con il 2000 V6 turbo: inutile dire che ho rosicato alla grande sentendo quella musica dei 6 cilindri con rombo indiscutibilmente Alfa
 
teknomotion":15w94v1w ha detto:
La gamma verrà ampliata solo in caso di un vero restyling(sempre se lo faranno..) e cmq non con motori di derivazione canguro Holden..


beh non sarebbe male sulla GT il 2.2 con 185 ... fra il peso notevolmente minore e qualche piccola miodifica per renderlo piu cattivo diventerebbe una bella macchina !

comunque secondo me alfa(fiat) sta facendo della stupidate enormi a non fornire a GT quello che merita !

una cosi bella macchina con 4 motori e il piu potente (3.2 a parte) da quel che leggo è il 1.9 a gasolio ! leggo che il 2.0 JTS mangia come un lavandino e va come il 150(nonostante 15 cavalli in piu--->165 se non erro )

ora, io non ho niente contro questo bel motore( 1.9 16v ), penso non sia in discussione, ma dei bei motori a benzina ci vogliono !
 
Ragazzi levatevi dalla testa che il 2.4M-Jet non entra nella GT, è entrato nella 156? Ecco allora volendo entrerebbe anche nella GT, il discorso è un'altro..che alfa romeo NON vuole montare il 2.4 sulla GT, forse per non fare concorrenza interna alla brera che infatti non ha un 1.9M-Jet, così tengono le coupè ben distinte a detta loro, per me il 2.4 sulla GT venderebbe di brutto! :OK)
210 cv sulla gt sarebbero uno spasso.. :jolly)

Per il resto direi che i jts sarebbe bene arrivassero, ma ancor di piu il motore ideale per la GT sarebbe il nuovo 1.8JTS Turbo da 230cv con Q2, se fosse un problema di soldi per lo sviluppo mi accontenterei di questi 2 motori a benzina per il restyling:

. 1.9JTS 160hp (sostituirebbe in tronco 1.8ts 140 e 2.0JTS 165) che per l'occasione andrebbe pompato di altri 10 cavalli per non far sentire definitivamente la mancanza del 2.0JTS.

. 1.8JTS/1.9JTS turbo 230cv Q2 (sostituirebbe il 3.2V6 da 240cv e non farebbe sentire la mancanza di un 2.5 V6)

Ora lo sò un un v6 è un V6, ma io mi acontenterei di questi 2 benzina e sul lato diesel aggiungerei il 2.4 all'ottimo 1.9, un gamma GT restyling con 4 motorizzazioni, non dico tanto, 4 motori che in confronto alla concorrenza fanno ridere ma io sarei contento lo stesso così..ad oggi abbiamo sempre 4 motori, ma il V6 prima o poi finirà e son 3 e di questi 3 due sono quasi livellati, poco prestazionali e vecchi..e sono il 1.8 e 2.0 benzina che ormai non interessano piu a nessuno, quindi alla fine la GT è come se avesse un motore solo adesso e infatti tutte le attenzioni vengono rivolte solo a quella motorizzazione.. :cry: , mentre una nuova gamma ridarebbe vita anche ad un'utenza che compra altro, si ricreerebbe interesse con un 2.4M-Jet per tutti quelli che hanno un 1.9M-Jet e vogliono di piu e si richiamerebbe tutti gli appassionati della vera guda sportiva a benzina-turbo..quindi tutti o quasi i possessori pseudo frustrati che hanno il 1.8 e 2.0jts! Una gamma così farebbe però vendere il doppio di GT rispetto a brera.. :culo)
 
il 1.9 jts che se lo tengano in GM.. :asd)

Se Fiat deve tornare a fare motori benza allora è giusto che equipaggi solo la sua roba. Quindi al 1.8 jts da 230cv aggiungerei una versione depotenziata a 170-180cv. voilà. :D
 
yugs":259x7q7r ha detto:
il 1.9 jts che se lo tengano in GM.. :asd)

Se Fiat deve tornare a fare motori benza allora è giusto che equipaggi solo la sua roba. Quindi al 1.8 jts da 230cv aggiungerei una versione depotenziata a 170-180cv. voilà. :D

Ahh si si nn ci avevo pensato, meglio come dici tu! :D

Voilà..3 motori..

. 1.8Jts Turbo step1 170cv (anche Q2 a richiesta)
. 1.8Jts Turbo step2 230cv Q2
. 1.9M-Jet 150cv (anche Q2 a richiesta)
. 2.4M-Jet 210cv Q2

:alfa)

P.S: il problema è che imhò a far questo step motoristico han paura di autodenigrare la brera..anche perchè una GT 1.8turbo da 230 cv darebbe parecchia paga al top di gamma brera 3.2V6, consumando la metà e costando una roba come 10mila euro meno..
 
147nos":2jssswo0 ha detto:
P.S: il problema è che imhò a far questo step motoristico han paura di autodenigrare la brera..anche perchè una GT 1.8turbo da 230 cv darebbe parecchia paga al top di gamma brera 3.2V6, consumando la metà e costando una roba come 10mila euro meno..

Ricollegandomi alla disc in Motori a 360° sul coupè Fiat, faccio una considerazione generale:
sicuramente cambiare così i motori al GT porta problemi alla vendita di Brera (sovrapposizione di prestazioni). Alla luce delle voci di restyling non avverate (per fortuna dico io, la gattona è perfetta così) e del lancio della piccola Junior (o come si chiamerà), penso che la GT non avrà eredi, o meglio rimarrà Brera col restyling, e magari il posto nel segmento coupè verrà rimpolpato col rilancio della Fulvia (lancia langue nel dimenticatoio da troppo tempo).
 
yugs":3rnxt7w1 ha detto:
147nos":3rnxt7w1 ha detto:
P.S: il problema è che imhò a far questo step motoristico han paura di autodenigrare la brera..anche perchè una GT 1.8turbo da 230 cv darebbe parecchia paga al top di gamma brera 3.2V6, consumando la metà e costando una roba come 10mila euro meno..

Ricollegandomi alla disc in Motori a 360° sul coupè Fiat, faccio una considerazione generale:
sicuramente cambiare così i motori al GT porta problemi alla vendita di Brera (sovrapposizione di prestazioni). Alla luce delle voci di restyling non avverate (per fortuna dico io, la gattona è perfetta così) e del lancio della piccola Junior (o come si chiamerà), penso che la GT non avrà eredi, o meglio rimarrà Brera col restyling, e magari il posto nel segmento coupè verrà rimpolpato col rilancio della Fulvia (lancia langue nel dimenticatoio da troppo tempo).

Esatto lo penso anch'io sul discorso sovrapposizione brera, idem sul discorso che la GT non avrà la sua erede, anche perchè fra la junior e la brera c'è ne sono abbastanza di coupè in alfa..via la 147 scomparirà probabilmente anche il GT, anche perchè la Fulvia la danno per quasi certa mentre l'erede del GT pare non esita.. :OK)
 
io spero vivamente che faccaino la Fulvia :A) però allo stesso tempo mi auguro che ci sia un'erede della GT e che non faccaino una cagata come con il Coupè Fiat,che vendevano,e che non hanno più fatto,una delle ultime meravigliose auto e che molti rimpiangono
 
R.R.GT":1w7xgwht ha detto:
io spero vivamente che faccaino la Fulvia :A) però allo stesso tempo mi auguro che ci sia un'erede della GT e che non faccaino una cagata come con il Coupè Fiat,che vendevano,e che non hanno più fatto,una delle ultime meravigliose auto e che molti rimpiangono

Parole santeeee..anch'io amavo la coupè fiat.. :love) , l'ho sempre desiderata ma ero piccolo per acquistarla.. :ignore)

Miticaaaaa..OT

carshow1.jpg
 
Grande macchina!!!!

Avevo il 20v Turbo azzurro stupendo!ricordo ancora l' emozione quando sono andato a ritirarla direttamente da mamma Fiat a Beinasco!
Be più o meno la stessa emozione di quando ho ritirato il GT!
2 macchine stupende e soprattuto il 5 anni con il Coupè 0 problemi e in 1 1/2 con il GT 0 problemi!
 
il coupè ha subito lo stesso trattamento di tutti i modelli di nicchia in casa fiat: bella idea, buona realizzazione, zero sostegno commerciale. All'epoca purtroppo c'era agli alti livelli di dirigenza un gruppo di minchionazzi :ignore) che avevano in mente di far finanza invece che fare prodotti e così belle macchine come il coupè (e la barchetta e altre), lasciate senza sviluppo commerciale, dopo i primi 2 anni di vendite eccellenti si sono spente e alla fine non le comprava più nessuno tranne pochi appassionati.
La speranza è che il nuovo corso dirigenziale porti correzione a questo modo di fare, che è stato una delle cause della devastazione di fiat. Il fatto che stiano cercando di sostenere la GT con azioni di vario tipo è secondo me già significativo. Certo sarebbe bello che il sostegno fosse non solo "estetico" ma anche tecnico con qualche evoluzione sui motori, ma visto che nei piani la GT non viene sostituita da un nuovo modello credo sia comprensibile la riluttanza ad investire denaro in interventi molto costosi dal ritorno incerto, proprio sui motori benza che sono il punto più debole attualmente. Da questo punto di vista per me è già buono che abbiano fatto il Q2 (e mi sa che prima o poi lo metto anche io :elio) )
 
Top