Per quelli nati negli anni 70's!

Sciaky147

Nuovo Alfista
13 Novembre 2004
2,334
0
36
Rieti/Milazzo
Se eri un bambino negli anni 60 e 70 Come hai fatto a sopravvivere ?

1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...

2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo. :mecry)

3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo. :baby)

4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali nei bagni, alle porte :ka)

5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco. :matto)

6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale... :X)

7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!

8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile .

9.- La scuola durava fino alla mezza poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con il papà ). :appa)

10.- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente , e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi

11.- Mangiavamo biscotti , pane olio sale e aceto :appa) , pane e burro , bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di sovrappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare... :nod)

12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo

13.- Non avevamo Playstation , Nintendo 64, X box, Videogiochi , televisione via cavo con 99 canali , videoregistratori , dolby surround , cellulari personali , computer , chatroom su Internet ... Avevamo invece tanti AMICI!!! :nod)

14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta senza freni o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare

15.- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma

16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno

17.- Avevamo libertà , fallimenti , successi , responsabilità ... e imparavamo a gestirli.

La grande domanda allora è questa:

Come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ?


Sottoscrivo,approvo,confermo e accendo in pieno!
Io,nato negli anni 70's.
 
porca miseria quanto è vero!!!

Si stava meglio quando non c'erano tutte queste comodità e quando una partita a pallone ti riempiva un pomeriggio...

Si stava meglio soprattutto perchè si viveva più spensierati e senza l'ossessione di quello che poteva o non poteva farti male

Si stava meglio soprattutto perchè noi dei 70's vivevamo di niente ma eravamo tanto tanto felici

I ragazzi di oggi vogliono tutto e subito e non si fermano ad apprezzare quello che hanno già. Colpa di chi?

1. DELLA TELEVISIONE
2. DELLA TELEVISIONE
3. DEI GENITORI (RINCOGLIONITI DA TROPPA TELEVISIONE)
 
the bridge":2kd2wydt ha detto:
Si stava meglio soprattutto perchè noi dei 70's vivevamo di niente ma eravamo tanto tanto felici

..a 12anni uscivo di casa alle 15:00 con in tasca una pallina e una fionda...al limite un barottolo di vetro per metterci dentro lucertole,rospi... :sarcastic)
 
Uscivamo, montavamo in bicicletta senza freni o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare

Questa ti giuro mi ha fatto commuovere...
 
cn73":35w6d3j2 ha detto:
Uscivamo, montavamo in bicicletta senza freni o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare

Questa ti giuro mi ha fatto commuovere...

anche a me.... :(
 
che bei ricordi mi sono tornati in mente.
io poi abitavo in un paesino eda bambino andavo in giro con i miei amici e mio fratello anche la sera tardi.
voglio tornare bambino.
 
io sono degli anni 80s! e si! diciamolo anche noi degli anni 80 non era male la vita! niente cell. si giocava e ci si divertiva con poco! i vericartoni animati! ora no!!! tutto compiuterizzato, se un bambino di 9 anni va senza cellulare sono guai!!!!!!!!! mi mancano quei anni!!!!!! :cry: tempi che non torneranno più!!!! io penso che più si va avanti e più si peggiorerà :shrug03)
 
cn73":px7ijk89 ha detto:
Uscivamo, montavamo in bicicletta senza freni o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare

Questa ti giuro mi ha fatto commuovere...

ma te la ricordi quella bella graziella senza parafanghi tutta sconquassata e verniciata con tutti i rimasugli delle bombolette di papa'?

e quando mettevamo le carte da gioco tra i raggi?
cosi sembrava una moto? :mecry2) :mecry2)
 
Sciaky147":16ovkidt ha detto:
cn73":16ovkidt ha detto:
Uscivamo, montavamo in bicicletta senza freni o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare

Questa ti giuro mi ha fatto commuovere...

ma te la ricordi quella bella graziella senza parafanghi tutta sconquassata e verniciata con tutti i rimasugli delle bombolette di papa'?

e quando mettevamo le carte da gioco tra i raggi?
cosi sembrava una moto? :mecry2) :mecry2)

porco giuda che malinconia.....

sono diventato vecchio a 31 anni!!!! :mecry2) :mecry2) :mecry2)
 
Altri ricordi miei...

Nulla in televisione tra le due e le cinque di pomeriggio => fuori a giocare/correre/urlare/scoprire e/o palpare :elio) .

L'intervallo mostrava foto di città italiane con una musica ripetitiva all'arpa.
:asd). Le presentatrici alla Rai erano belle quasi più della Mamma e non dovevano ancora mettere gli occhiali.

Le pubblicità erano lunghissime ma non interrompevano i programmi.

IL regalo ricevuto a natale o al compleanno era valido un anno o fino alla massima usura.

Nella cinquecento dello Zio si andava in cinque.

Si partiva in campeggio con chitarra e vino, si rimediava una Vespa o al massimo una Renault 4 e non impianti da concerto in auto da manicomio.

La vita era possibile per più di ventiquattr'ore senza una presa elettrica

A scuola si parlava di politica, non di pattume televisivo

MA se ti si rompeva l'Alfa con c'era il 147 Virtual Club.
:asd)
 
Io sono del '78 ma le cose alla fine degli '80 non erano poi diverse...
...mi fanno ridere le persone quando mi dicono:
<<"ma perchè l'hai presa 3 porte (la nasona) vedrai quando hai famiglia, figli...bla,bla e bla...">>

...ma porcamiseria ma tutta la generazione di famiglie da 6 elementi venuta su con la 500?!? con il portapacchi pieno di materassi?!

...e poi single, zitellone che comprano monovolumi assurdi e mi dicono:
<<"Ma è spaziosa sai?!">>.... che ci dovranno fare con tutto quello spazio....
 
Neuropean":2obrp8ts ha detto:
Altri ricordi miei...

Si partiva in campeggio con chitarra e vino, si rimediava una Vespa o al massimo una Renault 4 e non impianti da concerto in auto da manicomio.

Vero. Il brutto ora non è che ci sono auto sempre più belle e impianti audio ottimi, perchè questo benessere è positivo, ma che troppo spesso si giudica una persona per l'auto che possiede e ci si sente stupidi se non si cambia la macchina ogni 5 anni e se non si ha uno stereo con 3000 watt e 10 casse.

Pur non essendo figli dei fiori si poteva essere simpatici con una Uno sting, mentre ora come sarebbe visto un ragazzo con una Punto del 1996 e uno stereo da 150 euro con 4 casse?
Per non parlare dei celulari: chi è che non noterebbe (me compreso) una persona con un telefono di 4-5 anni, bollandolo come antiquato?

Altro esempio: nel 1998 se avevi una Golf GTI (la III serie) e lo startac eri un fico e tutti ti additavano come un ragazzo all'avanguardia, ora lo stesso ragazzo verrebbe additato come un poveraccio eppure quella stessa Golf funzionerebbe benissimo al pari del cellulare.
Il difetto è che abbiamo questi miti che sono miti passeggeri ed effimeri perchè materiali.

La uno prima serie aveva 5 cavalli ogni 10Kg e andava più che bene, ora la Brera 2.2 che ha 13 cavalli ogni 10 Kg è inaccettabile e la 3.2 con 18 cv/kg non è così eccezionale. Se poi non hai il conect da 4milioni sei uno squattrinato e senza gli xeno un pezzente, neanche fossimo rappresentanti che girano sempre di notte. Questo ragionamento nasce dal fatto che ora c'è maggiore disponibilità economica e potendoselo permettere, giustamente si chiede il meglio, ma secondo me non si apprezza abbastanza la straordinarietà delle cose di cui disponiamo dando alle cose eccessivo peso.
 
Railman":gb36u0o7 ha detto:
Io sono del '78 ma le cose alla fine degli '80 non erano poi diverse...
...mi fanno ridere le persone quando mi dicono:
<<"ma perchè l'hai presa 3 porte (la nasona) vedrai quando hai famiglia, figli...bla,bla e bla...">>

...ma porcamiseria ma tutta la generazione di famiglie da 6 elementi venuta su con la 500?!? con il portapacchi pieno di materassi?!

...e poi single, zitellone che comprano monovolumi assurdi e mi dicono:
<<"Ma è spaziosa sai?!">>.... che ci dovranno fare con tutto quello spazio....

Quotissimo. tieni conto che quando ero piccolo avevamo una Giulia GT rossa! :love) cioè, come se un padre di famiglia avesse una GT di adesso. altro che 159!
 
gino 156":33h7una8 ha detto:
Neuropean":33h7una8 ha detto:
Altri ricordi miei...

Si partiva in campeggio con chitarra e vino, si rimediava una Vespa o al massimo una Renault 4 e non impianti da concerto in auto da manicomio.

Vero. Il brutto ora non è che ci sono auto sempre più belle e impianti audio ottimi, perchè questo benessere è positivo, ma che troppo spesso si giudica una persona per l'auto che possiede e ci si sente stupidi se non si cambia la macchina ogni 5 anni e se non si ha uno stereo con 3000 watt e 10 casse.

Pur non essendo figli dei fiori si poteva essere simpatici con una Uno sting, mentre ora come sarebbe visto un ragazzo con una Punto del 1996 e uno stereo da 150 euro con 4 casse?
Per non parlare dei celulari: chi è che non noterebbe (me compreso) una persona con un telefono di 4-5 anni, bollandolo come antiquato?

Altro esempio: nel 1998 se avevi una Golf GTI (la III serie) e lo startac eri un fico e tutti ti additavano come un ragazzo all'avanguardia, ora lo stesso ragazzo verrebbe additato come un poveraccio eppure quella stessa Golf funzionerebbe benissimo al pari del cellulare.
Il difetto è che abbiamo questi miti che sono miti passeggeri ed effimeri perchè materiali.

La uno prima serie aveva 5 cavalli ogni 10Kg e andava più che bene, ora la Brera 2.2 che ha 13 cavalli ogni 10 Kg è inaccettabile e la 3.2 con 18 cv/kg non è così eccezionale. Se poi non hai il conect da 4milioni sei uno squattrinato e senza gli xeno un pezzente, neanche fossimo rappresentanti che girano sempre di notte. Questo ragionamento nasce dal fatto che ora c'è maggiore disponibilità economica e potendoselo permettere, giustamente si chiede il meglio, ma secondo me non si apprezza abbastanza la straordinarietà delle cose di cui disponiamo dando alle cose eccessivo peso.

Vero! Tanto per fare un confronto. La coupé Alfa Giulia GT 1600 degli anni 60' aveva un motore prestazionalmente simile alla 147 che ho in firma. La sua versione GTA ne aveva soli 170!!!!! Ma chi si sentirebbe al giorno d'oggi di chiamare il seppur glorioso 1600 TS una motorizzazione sportiva. Di questi tempi se non hai il mjet da 150 sei uno ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.
 
Top