per eliminare imperfezioni alla vernice della carrozzeria....

danteaq80

Nuovo Alfista
9 Aprile 2005
387
0
16
ciao, volevo chiedevi una cosa, ci sono sulla mia carrozzeria dei piccoli raschietti o piccole imperfezioni causati anche dal sole e volevo chiedervi cosa mi consigliavate di usare per cercare di toglierli....poi ho trovato una cosa molto appiccicosa trasparente ad un lato, e anche per togliere quella che posso usare?

grazie a tutti
 
per i piccoli graffi va bene il rimuovi graffi arexons...

per la resina (dovrebbe essere quella cosa collosa) c'è un rimuovi resina: attenzione a tenerlo sulla vernice solo pochi secondi e risciacquare molto abbondantemente... Come prescritto nella confezione (è un solvente abbastanza forte e può danneggiare la vernice)
 
ma guarda tu sti pini del cavolo........mi sembrava colla per quanto è appiccicosa...provo a fare così all'ora speriamo bene. grazie mille.
 
danteaq80":2lpwggg9 ha detto:
ma guarda tu sti pini del cavolo........mi sembrava colla per quanto è appiccicosa...provo a fare così all'ora speriamo bene. grazie mille.

A che ora???
 
molodiri":1f97e6kv ha detto:
Superciuk":1f97e6kv ha detto:
danteaq80":1f97e6kv ha detto:
ma guarda tu sti pini del cavolo........mi sembrava colla per quanto è appiccicosa...provo a fare così all'ora speriamo bene. grazie mille.

A che ora???

:asd) :asd) :asd) :asd) la grammatica non deve essere la sua materia preferita (Dante :D )

Naturalmente scherzo.....

:lol21) :lol21) :lol2)
 
per rimuovere la resina deglia alberi attenzione ad usare il prodotti specifici, è molto facile che rovinino o graffino la carrozzeria (a me è successo a forza di usarli). Sul vetro vanno benissimo invece.

Ho scoperto che per rimuovere la resina senza fare danni si può usare un batuffolo di cotone imbevuto di olio da tavola (quello d'oliva per intenderci) e la resina viene via in un istante, anche meglio che con il rimuovi resina!! Provare per credere!
E ovviamente non si striscia nulla!!
 
Nic1783":nysfas0y ha detto:
per rimuovere la resina deglia alberi attenzione ad usare il prodotti specifici, è molto facile che rovinino o graffino la carrozzeria (a me è successo a forza di usarli). Sul vetro vanno benissimo invece.

Ho scoperto che per rimuovere la resina senza fare danni si può usare un batuffolo di cotone imbevuto di olio da tavola (quello d'oliva per intenderci) e la resina viene via in un istante, anche meglio che con il rimuovi resina!! Provare per credere!
E ovviamente non si striscia nulla!!
Quoto!Infatti gli olii emulsionano e inglobano le sostanze grasse.Il gasolio è ottimo per ripulire a fondo le vernici!!
 
scusate per gli errori grammaticali..... :clap)

cmq vi ringrazio tutti.
siete sempre molto gentili. Provo con la soluzione di Nic1783. Speriamo riesca a toglierla....ciao per ora... :A)
 
...Ho scoperto che per rimuovere la resina senza fare danni si può usare un batuffolo di cotone imbevuto di olio da tavola (quello d'oliva per intenderci) e la resina viene via in un istante, anche meglio che con il rimuovi resina!! Provare per credere!
E ovviamente non si striscia nulla!!....


Ho provato con l'olio.......ma nulla da fare, credo quindi non sia resina..............mannaggia!!!!

grazie cmq
 
Io ho notato ieri che sul cofano in controluce si vedono delgli aloni biancastri :confusbig) UN amico ci ha passato il dito e venive via come una traccia di sporco, io non riesco nemmeno se premo a fondo!! stasera magari provo con l'olio anche io...
 
cn73":3rd1yp3t ha detto:
...UN amico ci ha passato il dito e venive via come una traccia di sporco, io non riesco nemmeno se premo a fondo!! stasera magari provo con l'olio anche io...

...oppure fai fare al tuo amico... :matto)

Scherzi a parte...non è che queste tracce biancastre sono di cera non debitamente tolta?
 
tatteuz":2crhm2f2 ha detto:
cn73":2crhm2f2 ha detto:
...UN amico ci ha passato il dito e venive via come una traccia di sporco, io non riesco nemmeno se premo a fondo!! stasera magari provo con l'olio anche io...

...oppure fai fare al tuo amico... :matto)

Scherzi a parte...non è che queste tracce biancastre sono di cera non debitamente tolta?
Potrebbero esserle!!Sia la cera che il polish se non vengono rimossi perbene lasciano un velo che a lungo andare aderisce alla vernice tenacemente.E' successo anche a me sul cofano e ho dovuto rilucidare con il Gelson t57 Dark.
 
cn73":3b9hg64p ha detto:
Io ho notato ieri che sul cofano in controluce si vedono delgli aloni biancastri :confusbig) UN amico ci ha passato il dito e venive via come una traccia di sporco, io non riesco nemmeno se premo a fondo!! stasera magari provo con l'olio anche io...
Il problema è poi eliminare l'alone di unto dell'olio :wall) :derid)
 
protrebbe anche essere la cera......e se fosse che mi consigliate per rimuoverla? :mecry2)


grazie mille
 
Top