Per chi ha problemi con i finestrini della GT...

vitucciog

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2006
169
0
16
45
BARI
Ciao a tutti,
Sulla mia GT 1.9Mjet del 2004 ho avuto parecchie volte noie con gli alzacristalli: :mad2) ho cambiato due volte il motorino lato sx e una volta le pulsantiere dx e sx.

Qualche mese fa, infine, il vetro sx ha ricominciato a fare le bizze: molto spesso rimaneva bloccato, a volte chiuso a volte aperto, poi si sbloccava da solo. Quando funzionava praticamente 3-4 volte al giorno dovevo riprogrammare la chiusura tenendo premuto il pulsante per 10sec. Altre volte si bloccava anche per giorni e giorni.

Ho chiesto al mio meccanico di capirci qualcosa, e considerato che l'ultimo cambio di motorino era stato 6-7 mesi prima, gli ho detto chiaramente che questa volta doveva passare tutto in garanzia :swear) .
Purtroppo non si trattava dello stesso difetto perchè il pezzo garantito era il motorino, che in realtà funzionava perfettamente.

Dopo aver smontato lo sportello varie volta (sembrava rifunzionare il tutto ma durava solo pochi giorni... o poche ore), il mio meccanico ha deciso di chiedere consulenza in concessionaria, dove hanno candidamente ammesso che il difetto è comune alle GT pre-2005 (e si sapeva), è che loro risolvevano in relatà senza sapere bene cosa fosse, ma sostituendo pulsantiere e centraline da entrambi i lati.
Poichè sulla mia GT le pulsantiere erano già state "aggiornate", consigliavano il cambio di entrambe le centraline. Costo circa €300 + mano d'opera.

Domande:
- il mio problema si manifesta solo al finestrino lato guida... perchè dovrei cambiare anche la centralina del lato passeggero?
- se è un difetto che tutti in Alfa conoscono e riconoscono... perchè non è stato fatto un richiamo? o perchè non è possibile che venga riconosciuto come intervento in garanzia anche se la stessa è scaduta?

Comunque, per farla breve, la storia dell'Alfa non mi convinceva. Ho deciso di aspettare a fare l'intervento e, compatibilmente con il mio lavoro che mi porta via un bel po' di tempo, ho girato un po' su internet alla ricerca di una soluzione.
In un altro forum, c'era l'intervento di un utente che diceva di aver risolto il problema semplicemente sostituendo un relais all'interno della centralina.
Nel frattempo il finestrino della mia auto si è bloccato definitivamente (chiuso fortunatamente) ed è rimasto così per più di un mese.
Pochi giorni fa ho smontato entrambi i pannelli della mia macchina. Ho invertito le centraline lato guida e passeggero (sono identiche, almeno se guido posso abbassare il finestrino). Prima di rimontare il tutto ho aperto la centralina e preso il riferimento del relais: si tratta di un NEC ET2-B3M1S di cui vi invio in allegato le specifiche.
Nel frattempo nel "movimentare" la centralina, sembra si sia sbloccato qualcosa: entrambi i finestrini sembrano funzionare. Oggi, dopo qualche giorno, ho dovuto, per la prima volta dall'intervento, riprogrammare l'alzata sul finestrino lato passeggero.
Nel frattempo cercherò qualche rivenditore di elettronica che mi possa fornire il componente in questione. Ho visto velocemente su internet e sembra avere un costo di 2-3$, molto meno rispetto ai 150€ dell'intera centralina.

Volevo da un lato condividere la mia esperienza, e dall'altro farvi sapere quale potrebbe essere la soluzione ad un problema che molti hanno con questa autovettura e che purtroppo l'Alfa vuole far pagare come extra oltre ai 30.000 e passa euro di costo iniziale dell'autovettura.
Non sono sicuro che sia la soluzione giusta poichè la prova finale, cioè la sostituzione del relais ancora non l'ho fatta, ma ad occhio e croce dovrebbe essere poprio quello il problema.

Grazie a tutti.
 

Allegati

  • ET2.rar
    101.8 KB · Visualizzazioni: 1,502
questa cosa che descrivi è molto interessante
io, fortunatamente, sulla mia GT del 2004 non avevo avuto problemi di questo tipo, solo sporadici eccessi di sensibilità dell'antipizzicamento in caso di pioggia

tienici aggiornati sugli effetti della sostituzione del relè :OK)
 
reset centralina alzacristalli:
a quadro acceso finestrini giù tenendo premuti i tasti, poi sempre a tasti premuti aspttate 5 sec circa, poi rialzate teendo su i tasti


centraline resettate
 
Come ho giaà scritto ni altre discussioni, la mia PRODOTTA a fine 2007 aveva noie allo short-drop dei cristalli.
Pochi mesi dopo (non ricordo bene la data) esisteva l'ennesimo aggiornamento delle centraline.
Sostituite in garanzia.

Il coridce delle centraline aggiornate e' 50512717
 
bigno72":15c5pikh ha detto:
Come ho giaà scritto ni altre discussioni, la mia PRODOTTA a fine 2007 aveva noie allo short-drop dei cristalli.
Pochi mesi dopo (non ricordo bene la data) esisteva l'ennesimo aggiornamento delle centraline.
Sostituite in garanzia.

Il coridce delle centraline aggiornate e' 50512717

Il problema è proprio questo... il problema esiste e per chi ha la garanzia nessun problema... per chi non ce l'ha l'Alfa se ne frega se è un difetto "congenito", e ti fa pagare l'intervento.
Io vorrei evitare una spesa di 300€...
 
Qualsiasi garanzia, di qualsiasi oggetto, serve a coprire proprio i difetti congeniti.
Se un difetto congenito si presenta a garanzia scaduta purtroppo devi pagare, e' cosi' per qualsiasi cosa.

Se ovalizzi i dischi e te li passano in garanzia, per fare un esempio, e' solo una cortesia!
 
bigno72":2nvsz6xu ha detto:
Qualsiasi garanzia, di qualsiasi oggetto, serve a coprire proprio i difetti congeniti.
Se un difetto congenito si presenta a garanzia scaduta purtroppo devi pagare, e' cosi' per qualsiasi cosa.

Se ovalizzi i dischi e te li passano in garanzia, per fare un esempio, e' solo una cortesia!
Se un auto cade a pezzi dopo 2 anni e 1 giorno che faccio, non dico niente perchè ormai sono C...I miei dato che la garanzia è scaduta?

La garanzia copre qualinque difetto si manifesti nei primi due anni (salvo prolungamenti), non solo i difetti congeniti!

Un difetto congenito è un problema che si ripresenta più volte e su parecchie autovetture, segno di un errore progettuale o dell'utilizzo di materiali di scarsa qualità.

Se i finestrini della GT si rompono su centinaia di autovetture e le stesse concessionarie Alfa Romeo sanno (e ufficiosamente ti dicono) che le GT sono soggette a questo tipo di rottura, la casa madre dovrebbe ammettere il difetto e fare un richiamo delle vetture. A volte non lo fa, comunicando alle proprie officine di intervenire quando i clienti portano le auto a fare la manutenzione: questa è già una politica sbagliata, utilizzata solo per non fare pubblica ammissione.
Ma se non fa neanche questo e spera che a più gente possibile il guasto si presenti fuori garanzia, è un comportamento a dir poco doloso.

Una cosa è la garanzia, una cosa è la vita di progetto di una macchina o di un singolo componente: se 1 finestrino su 100.000 si rompe dopo due anni è casualità, ma se se ne rompono 10.000 è stato sbagliato il progetto! E chi ha progettato deve correggere!

Riguardo ai dischi vale lo stesso. Ovalizzare i dischi non dovrebbe essere una cosa così comune.
Se 10.000 compratori di un'auto ovalizzano i dischi dopo 10.000km, la casa sta equipaggiando l'auto con dischi di scarsa qualità.
Se invece sono solo 10, e magari quei 10 sono andati a Monza a farsi un paio di giretti, allora si che sono fatti loro.
 
vitucciog":3nzsx822 ha detto:
bigno72":3nzsx822 ha detto:
Come ho giaà scritto ni altre discussioni, la mia PRODOTTA a fine 2007 aveva noie allo short-drop dei cristalli.
Pochi mesi dopo (non ricordo bene la data) esisteva l'ennesimo aggiornamento delle centraline.
Sostituite in garanzia.

Il coridce delle centraline aggiornate e' 50512717

Il problema è proprio questo... il problema esiste e per chi ha la garanzia nessun problema... per chi non ce l'ha l'Alfa se ne frega se è un difetto "congenito", e ti fa pagare l'intervento.
Io vorrei evitare una spesa di 300€...

ragazzi io ho una GT Q2 del 31 luglio 2007, potrebbe essere che anche io devo fare l'aggiornamento della centralina, perchè proprio un mesetto fa ho iniziato ad avere problemi con lo short drop del finestrino lato passeggero, cioè quando chiudo la porta mi rimane il finestrino un pò tirato perchè nel chiudere e nell'aprire la portiera non effettua la sua funzione di abbassarsi e alzarsi automaticamente e mi tocca ogni volta fare il reset.

come faccio a sapere se la mia ha la centralina aggiornata o meno??????????
e poi mi scoccia riandare all'alfa ormai ogni settimana sto lì per un problema è vero che resettare ogni volta scoccia però non vorrei che mi prendessero sul c....o
 
scusate ma se ci sono degli aggiornamenti sulle centraline dei finestrini, perchè l'alfa non manda le lettere anche perchè se tu fai un aggiornamento vuol dire che c'è stato un problema, per cui si è reso necessario questo update
 
qualcuno mi sa dire come si fa a sapere se ho le centraline vecchio o quelle nuove.
ho mandato una mail all'assitenza alfa, mi hanno chiamato e mi hanno detto che loro non lo possono vedere.
 
just_roberto1975":3kpdc3jg ha detto:
qualcuno mi sa dire come si fa a sapere se ho le centraline vecchio o quelle nuove.
ho mandato una mail all'assitenza alfa, mi hanno chiamato e mi hanno detto che loro non lo possono vedere.

Non ricordo bene, ma il meccanico, dopo aver parlato con i colleghi dell'alfa mi disse che le centraline nuove avevano un numero stampigliato diverso da quelle vecchie. Se non ricordo male in quelle nuove il numero cominciava con 10 mentre in quelle vecchie con 9.... ma non sono sicuro, è passto molto tempo.
 
salve ragazzi, ormai è più di 1 mese che noto il finestrino di destra che penso perda la memoria, nel senso che quando apro la portiera e la richiudo, la funzione short drop non funziona bene.
mi spiego, quando funziona bene e cioè dopo ave effettuato il reset, quando a pro e chiudo la portiera scende e risale tranquillamente andando sotto la guarnizione, invece quando non funziona nell'aprire chiudere la portiera fa un piccolo scattino e non va sotto la guarnizione rimandendo quasi a filo della guarnizione e quindi ogni volta mi tocca fare la procedura per resettarlo.

voi che dite è sempre la solita centralina che sta dando problemi e se vado all'alfa me la cambiano con quella nuova??? visto che la mia è del 07/2007 e a qanto ho letto c'è stato un aggiornamento.
 
Scusa se rispondo solo adesso, avevo perso di vista la discussione.

Rispondo adesso anche se la risposta era gia' scritta:
Devi farti cambiare le centraline!!!!

Il meccanico dove sono andato io non aveva nessuna informazione, ma si e' sbattuto ed ha scoperto le nuove centraline.
Se il tuo meccanico e' pigro, ti ho messo il codice delle nuove centraline.

Non viene fatto un richiamo perche' non e' una cosa che comprometta la sicurezza.
Per cose piu' importanti, ma comunque non pericolose, le officine hanno ordine di intervenire appena gli porti la macchina, senza chiamarti prima.
Per cose come questa, non si interviene se il cliente non si lamenta.
Non ci vedo nulla di strano e nulla di male.
 
Top