Ciao a tutti,
Sulla mia GT 1.9Mjet del 2004 ho avuto parecchie volte noie con gli alzacristalli: :mad2) ho cambiato due volte il motorino lato sx e una volta le pulsantiere dx e sx.
Qualche mese fa, infine, il vetro sx ha ricominciato a fare le bizze: molto spesso rimaneva bloccato, a volte chiuso a volte aperto, poi si sbloccava da solo. Quando funzionava praticamente 3-4 volte al giorno dovevo riprogrammare la chiusura tenendo premuto il pulsante per 10sec. Altre volte si bloccava anche per giorni e giorni.
Ho chiesto al mio meccanico di capirci qualcosa, e considerato che l'ultimo cambio di motorino era stato 6-7 mesi prima, gli ho detto chiaramente che questa volta doveva passare tutto in garanzia :swear) .
Purtroppo non si trattava dello stesso difetto perchè il pezzo garantito era il motorino, che in realtà funzionava perfettamente.
Dopo aver smontato lo sportello varie volta (sembrava rifunzionare il tutto ma durava solo pochi giorni... o poche ore), il mio meccanico ha deciso di chiedere consulenza in concessionaria, dove hanno candidamente ammesso che il difetto è comune alle GT pre-2005 (e si sapeva), è che loro risolvevano in relatà senza sapere bene cosa fosse, ma sostituendo pulsantiere e centraline da entrambi i lati.
Poichè sulla mia GT le pulsantiere erano già state "aggiornate", consigliavano il cambio di entrambe le centraline. Costo circa €300 + mano d'opera.
Domande:
- il mio problema si manifesta solo al finestrino lato guida... perchè dovrei cambiare anche la centralina del lato passeggero?
- se è un difetto che tutti in Alfa conoscono e riconoscono... perchè non è stato fatto un richiamo? o perchè non è possibile che venga riconosciuto come intervento in garanzia anche se la stessa è scaduta?
Comunque, per farla breve, la storia dell'Alfa non mi convinceva. Ho deciso di aspettare a fare l'intervento e, compatibilmente con il mio lavoro che mi porta via un bel po' di tempo, ho girato un po' su internet alla ricerca di una soluzione.
In un altro forum, c'era l'intervento di un utente che diceva di aver risolto il problema semplicemente sostituendo un relais all'interno della centralina.
Nel frattempo il finestrino della mia auto si è bloccato definitivamente (chiuso fortunatamente) ed è rimasto così per più di un mese.
Pochi giorni fa ho smontato entrambi i pannelli della mia macchina. Ho invertito le centraline lato guida e passeggero (sono identiche, almeno se guido posso abbassare il finestrino). Prima di rimontare il tutto ho aperto la centralina e preso il riferimento del relais: si tratta di un NEC ET2-B3M1S di cui vi invio in allegato le specifiche.
Nel frattempo nel "movimentare" la centralina, sembra si sia sbloccato qualcosa: entrambi i finestrini sembrano funzionare. Oggi, dopo qualche giorno, ho dovuto, per la prima volta dall'intervento, riprogrammare l'alzata sul finestrino lato passeggero.
Nel frattempo cercherò qualche rivenditore di elettronica che mi possa fornire il componente in questione. Ho visto velocemente su internet e sembra avere un costo di 2-3$, molto meno rispetto ai 150€ dell'intera centralina.
Volevo da un lato condividere la mia esperienza, e dall'altro farvi sapere quale potrebbe essere la soluzione ad un problema che molti hanno con questa autovettura e che purtroppo l'Alfa vuole far pagare come extra oltre ai 30.000 e passa euro di costo iniziale dell'autovettura.
Non sono sicuro che sia la soluzione giusta poichè la prova finale, cioè la sostituzione del relais ancora non l'ho fatta, ma ad occhio e croce dovrebbe essere poprio quello il problema.
Grazie a tutti.
Sulla mia GT 1.9Mjet del 2004 ho avuto parecchie volte noie con gli alzacristalli: :mad2) ho cambiato due volte il motorino lato sx e una volta le pulsantiere dx e sx.
Qualche mese fa, infine, il vetro sx ha ricominciato a fare le bizze: molto spesso rimaneva bloccato, a volte chiuso a volte aperto, poi si sbloccava da solo. Quando funzionava praticamente 3-4 volte al giorno dovevo riprogrammare la chiusura tenendo premuto il pulsante per 10sec. Altre volte si bloccava anche per giorni e giorni.
Ho chiesto al mio meccanico di capirci qualcosa, e considerato che l'ultimo cambio di motorino era stato 6-7 mesi prima, gli ho detto chiaramente che questa volta doveva passare tutto in garanzia :swear) .
Purtroppo non si trattava dello stesso difetto perchè il pezzo garantito era il motorino, che in realtà funzionava perfettamente.
Dopo aver smontato lo sportello varie volta (sembrava rifunzionare il tutto ma durava solo pochi giorni... o poche ore), il mio meccanico ha deciso di chiedere consulenza in concessionaria, dove hanno candidamente ammesso che il difetto è comune alle GT pre-2005 (e si sapeva), è che loro risolvevano in relatà senza sapere bene cosa fosse, ma sostituendo pulsantiere e centraline da entrambi i lati.
Poichè sulla mia GT le pulsantiere erano già state "aggiornate", consigliavano il cambio di entrambe le centraline. Costo circa €300 + mano d'opera.
Domande:
- il mio problema si manifesta solo al finestrino lato guida... perchè dovrei cambiare anche la centralina del lato passeggero?
- se è un difetto che tutti in Alfa conoscono e riconoscono... perchè non è stato fatto un richiamo? o perchè non è possibile che venga riconosciuto come intervento in garanzia anche se la stessa è scaduta?
Comunque, per farla breve, la storia dell'Alfa non mi convinceva. Ho deciso di aspettare a fare l'intervento e, compatibilmente con il mio lavoro che mi porta via un bel po' di tempo, ho girato un po' su internet alla ricerca di una soluzione.
In un altro forum, c'era l'intervento di un utente che diceva di aver risolto il problema semplicemente sostituendo un relais all'interno della centralina.
Nel frattempo il finestrino della mia auto si è bloccato definitivamente (chiuso fortunatamente) ed è rimasto così per più di un mese.
Pochi giorni fa ho smontato entrambi i pannelli della mia macchina. Ho invertito le centraline lato guida e passeggero (sono identiche, almeno se guido posso abbassare il finestrino). Prima di rimontare il tutto ho aperto la centralina e preso il riferimento del relais: si tratta di un NEC ET2-B3M1S di cui vi invio in allegato le specifiche.
Nel frattempo nel "movimentare" la centralina, sembra si sia sbloccato qualcosa: entrambi i finestrini sembrano funzionare. Oggi, dopo qualche giorno, ho dovuto, per la prima volta dall'intervento, riprogrammare l'alzata sul finestrino lato passeggero.
Nel frattempo cercherò qualche rivenditore di elettronica che mi possa fornire il componente in questione. Ho visto velocemente su internet e sembra avere un costo di 2-3$, molto meno rispetto ai 150€ dell'intera centralina.
Volevo da un lato condividere la mia esperienza, e dall'altro farvi sapere quale potrebbe essere la soluzione ad un problema che molti hanno con questa autovettura e che purtroppo l'Alfa vuole far pagare come extra oltre ai 30.000 e passa euro di costo iniziale dell'autovettura.
Non sono sicuro che sia la soluzione giusta poichè la prova finale, cioè la sostituzione del relais ancora non l'ho fatta, ma ad occhio e croce dovrebbe essere poprio quello il problema.
Grazie a tutti.