Pelle da pulire...

BlackPassion

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2006
1,062
0
36
Venezia Mestre
ciao!!
dal titolo penso che si capisca gia' tutto....quindi tornando alla pelle della gt, con che prodotto sarebbe meglio trattarla??
non e' rovinata pero' avevo intenzione di renderla piu' come dire..."nuova"

grazie in anticipo!!
 
gli internui sarebbero questi....

l_70eee516adaac5fb2e5baabe88265425.png
 
Latte detergente!!!

torna come nuova! :OK)

(non comprare quello che costs 200 euro, basta quello semplicissimo, anche del discount!)
 
Zoddo":lve6yqpo ha detto:
Latte detergente!!!

torna come nuova! :OK)

(non comprare quello che costs 200 euro, basta quello semplicissimo, anche del discount!)

Veramente è sufficiente il latte detergente?? :?:
Non ci vogliono prodotti specifici? :confusbig)
 
Io uso un prodotto specifico della Stanhome, che più che pulir nutre e protegge.
Sono molto sporchi?
I miei, identici, dopo quasi 3 anni e 40mila km sembrano ancora nuovi, non ho mai lasciato che lo sporco si accumulasse, perchè poi levarlo sono dolori.
Mio padre ha gli interni grigi e si sporcano a guardarli....
 
scusate ma ogni quanto bisognerebbe pulire o odratarte? Io ho la gt da novembre 06, e la tengo in garage, non al sole. Cosa mi consigliate?
 
Mithrandir":35d6juwv ha detto:
scusate ma ogni quanto bisognerebbe pulire o odratarte? Io ho la gt da novembre 06, e la tengo in garage, non al sole. Cosa mi consigliate?

Io la mia la pulisco ogni 3 mesi:
un intervallo ristretto mi consente di usare prodotti meno aggressivi e più nutrienti per la pelle.
In più, questi prodotti aiutano a sporcare meno gli interni.

Io uso questo con un panno in microfibra

LEATHER%20CREAM.jpg


Ho provato anche questo, ma è più aggressivo... diciamo che va bene quando le venature della pelle sono scure dallo sporco
http://www.bottegadellapelle.it/product ... 6a3a001a0d

Quando lo sporco è notevole, anche un sapone neutro aiuta a levare il grosso, però dopo occorre idratare.
 
Io ho gli interni in pelle beige, quindi altamente sporcabili, prima li lavo con acqua tiepida in cui sciolgo delle scaglie di sapone di marsiglia, poi dopo che sono belli asciutti passo la crema della Nivea. Non stare a spendere troppi soldi per prodotti specifici. Io pulendo così la pelle dopo due anni gli interni sono come nuovi
 
Io dopo tre mesi (ieri :Ball) ) e 12000 km ho il sedile (bicolore) del "pilota" che necessita di un bel lavaggio mentre gli altri poco usati sono ancora perfetti...vedrò di provare con i trucchi proposti! :nuovi010)
 
Proverò anche io...il sedile lato guida è diventato opaco ripsetto agli altri...nelle zopne dove c'è il maggior attrito :culo)
 
dalla foto si vede che non sono proprio distrutti pero' meterebbero una lucidata.....
Stanhome....mi sembra quello per pulire i divani in pelle, e' lo stesso??
tanto sempre pelle e'!! lol
 
Qix":3no827t8 ha detto:
Zoddo":3no827t8 ha detto:
Latte detergente!!!

torna come nuova! :OK)

(non comprare quello che costs 200 euro, basta quello semplicissimo, anche del discount!)

Veramente è sufficiente il latte detergente?? :?:
Non ci vogliono prodotti specifici? :confusbig)

Prodotti specifici? Beh, più specifico del latte detergente non credo esista.

Se pensi che le persone ci si puliscono il volto.

Io ho la 147 da 3 anni e mezzo e ci ho camminato parecchio...Faccio il trattamento una volta al mese e mi trovo benissimo!

Puoi provare con una sedile, se non ti aggrada, lasci perdere e utilizzi i prodotti "per auto".

:OK)
 
Zoddo":32482l0l ha detto:
Qix":32482l0l ha detto:
Zoddo":32482l0l ha detto:
Latte detergente!!!

torna come nuova! :OK)

(non comprare quello che costs 200 euro, basta quello semplicissimo, anche del discount!)

Veramente è sufficiente il latte detergente?? :?:
Non ci vogliono prodotti specifici? :confusbig)

Prodotti specifici? Beh, più specifico del latte detergente non credo esista.

Se pensi che le persone ci si puliscono il volto.

Io ho la 147 da 3 anni e mezzo e ci ho camminato parecchio...Faccio il trattamento una volta al mese e mi trovo benissimo!

Puoi provare con una sedile, se non ti aggrada, lasci perdere e utilizzi i prodotti "per auto".

:OK)

Ottimo!
Ci provo!
 
Io ho acquistato ai ricambi alfa, un cofanetto in pelle in c'è:

Una boccetta contenente detergente (per pulire);
Una boccetta contenente latte idratante;
Una spugnetta da utilizzare insieme al detergente;
Un panno morbito da utilizzare insieme al latte.

Tutto marchiato alfaromeo, al prezzo di 35 Euro un anno fa circa...Utilizzo il kit ogni tre mesi circa, per pulire e idratare, credo sia molto affidabile!!! :OK)
 
fabiettocb":2de7lyer ha detto:
Io ho acquistato ai ricambi alfa, un cofanetto in pelle in c'è:

Una boccetta contenente detergente (per pulire);
Una boccetta contenente latte idratante;
Una spugnetta da utilizzare insieme al detergente;
Un panno morbito da utilizzare insieme al latte.

Tutto marchiato alfaromeo, al prezzo di 35 Euro un anno fa circa...Utilizzo il kit ogni tre mesi circa, per pulire e idratare, credo sia molto affidabile!!! :OK)

35 euro?
Non è male, pensavo fosse piu' caro
 
il prezzo è un pò altino!! Credo che ci siano giusto 30 euro sopra perchè c'è il logo Alfa Romeo!! Non fatevi fregare!!!

Prendi una boccetta di latte detergente, una confezione di ovatta e un panno in cotone. Vedrai che con 5 euro ti compri il tutto e il risultato sarà perfetto!

Non facciamoci prendere in giro, non è sempre vero che la roba che costa di + è sempre meglio, ANZI!

:OK)
 
fabiettocb":1whp2q9u ha detto:
Io ho acquistato ai ricambi alfa, un cofanetto in pelle in c'è:

Una boccetta contenente detergente (per pulire);
Una boccetta contenente latte idratante;
Una spugnetta da utilizzare insieme al detergente;
Un panno morbito da utilizzare insieme al latte.

Tutto marchiato alfaromeo, al prezzo di 35 Euro un anno fa circa...Utilizzo il kit ogni tre mesi circa, per pulire e idratare, credo sia molto affidabile!!! :OK)

classica confezione
solo che costa il doppio...
 
vorrei dei consigli per pulire dei sedili in pelle che, molto probabilmente, non sono mai stati lavati.
Gli interni sono di una 147 della fidanzato di mia sorella, sono chiari ma completamente sporchi, c'è del nero che non riusciamo a far sparire, è possibile con un prodotto aggressivo risolvere?
Io ho sempre usato un prodotto che uso anche coi divani di casa, è della nuncas, io sono un pò fissato e lo do una volta al mese sia alla 147 che alla 156 e sono nuovi, non ho mai avuto a che fare con sedili in queste condizioni per cui non ho prodotti molto potenti contro lo sporco. Se vado con uno sgrassatore diluito con acqua e sapone di marsiglia?
L'auto è stata acquistata usata la scorsa settimana ed oggi ci siamo messi a dargli una sistemata, ma non riesco a soddisfarmi della pulizia, ci sono delle venature nere, la pelle non è rovinata, è solo sporca, sporca, in modo assurdo.
 
Qualche post sotto si citava lo chaint clear
(il gallo del pulito :asd) ) per sgrassare a fondo, poi giù di crema!!
 
Top